Pagina 1 di 1

deposizione 2012

Inviato: mar mag 22, 2012 3:10 pm
da lucas
Ciao a tutti,
oggi le mie testudo marginata stanno cominciando a deporre per la prima volta.
In che modo, a a quanti gradi e per quanto tempo devo incubarle ?
Premetto che ho già comprato un'incubatrice elettronica con regolazione interna della temperatura (caldo/freddo).
Grazie a tutti per la collaborazione.

Re: deposizione 2012

Inviato: mar mag 22, 2012 4:52 pm
da Sally
Sul forum trovi tante discussione in merito all'incubazione delle uova..

comunque vanno incubate a 30-32° (con questo range di solito si hanno sia maschi che femmine) con UR costante sull'80-90%.
Dopo circa 60-70 giorni in media dovrebbero nascere!

Auguri!! : Thumbup :

Re: deposizione 2012

Inviato: mer mag 23, 2012 11:13 am
da lucas
Grazie mille per la risposta, ma mi manca un dettaglio;
le uova sono adagiate in vaschetta con vermiculite...deve essere asciutta o umida in rapporto 1:1 ??

Re: deposizione 2012

Inviato: mer mag 23, 2012 11:33 am
da bellu.ma
Ciao Lucas. Prima di mettere le uova nella vaschetta devi inumidire la vermiculite con qualche spruzzo d' acqua vaporizzato. Sai quelle bottigliette di plastica per inumidire i fiori !!!! Le uova vanno interrate per metà. La vermiculite serve proprio a mantenere costante l' umidità. In bocca al lupo !

Re: deposizione 2012

Inviato: mer mag 23, 2012 12:26 pm
da nico62
bellu.ma ha scritto:Ciao Lucas. Prima di mettere le uova nella vaschetta devi inumidire la vermiculite con qualche spruzzo d' acqua vaporizzato. Sai quelle bottigliette di plastica per inumidire i fiori !!!! Le uova vanno interrate per metà. La vermiculite serve proprio a mantenere costante l' umidità. In bocca al lupo !


Le uova vanno solo appoggiate sulla vermiculite, questa serve solo per tenerle ferme,
allo stesso modo si può usare sabbia o perlite.
Non serve inumidirla, almeno per le specie terrestri, l'umidità deve essere interna all'incubatrice.

Re: deposizione 2012

Inviato: mer mag 23, 2012 4:40 pm
da Tartaboy
Esatto, puoi benissimo fare a meno di inumidire il substrato, l'importante è che ci sia qualcosa all'interno dell'incubatrice che mantenga l'umidità sufficiente, tipo una vaschettina piena d'acqua...

ps: hai letto il mio mp?

Re: deposizione 2012

Inviato: ven giu 01, 2012 4:27 pm
da rosamaria
Ciao,sono Rosa, scusate l'intromissione,parlate di vermiculite come sub strato ove appoggiare le uova in incubatrice,avrei bisogno di sapere dove comprarla,x ora ho fatto un misto terriccio -sabbia,ma leggevo che la sabbia è abrasiva x i neonati, mi aiutate? : Rolleyes : grazie già da ora. : turtlec : Rosa

Re: deposizione 2012

Inviato: mar giu 05, 2012 7:59 pm
da assunta1957
avrei bisogno di aiuto,posso prendere le uova che la mia tartaruga ha deposto un mese fa per metterle nell'incubatrice? mi dite per favore la temperatura adatta?grazie

Re: deposizione 2012

Inviato: mar giu 05, 2012 10:30 pm
da Tartaboy
assunta1957 ha scritto:avrei bisogno di aiuto,posso prendere le uova che la mia tartaruga ha deposto un mese fa per metterle nell'incubatrice? mi dite per favore la temperatura adatta?grazie

Tecnicamente puoi, basterebbe avere la cura di non girarle rispetto a come sono posizionate ora perché altrimenti rischieresti di uccidere gli embrioni. La temperatura dai 30 ai 32 va bene (di solito a 32 nascono tutte femmine), ma perché vuoi spostarle ora? mi raccomando, prima di mettere uova in incubatrice assicurati che le temperature che ha al suo interno siano corrette...

aiuto

Inviato: mer giu 13, 2012 10:56 pm
da assunta1957
stasera , una mia nipote ha trovato morta una tartaruga che le avevo regalato due anni fa, la teneva in un terrario dentro casa e ogni tanto le faceva fare dei piccoli giri in giardino,mangiava sia insalata che frutta,vi chiedo se è possibile che abbia mangiato qualche cosa che per lei è stata nociva oppure se è stata morsicata da qualche animale o insetto.vi ringrazio già da adesso.

Re: deposizione 2012

Inviato: gio giu 14, 2012 12:49 am
da Agostino
Abita in Campania e la teneva in terrario ? non mi faccio caso che sia morta, senza sole e alimentata male con frutta e insalata........ : WallBash : : WallBash : : WallBash :

Re: deposizione 2012

Inviato: mer giu 20, 2012 3:46 pm
da Flavio
se è stata morsicata da qualche animale o insetto

pensa se ogni animaletto o insetto che morde una tartaruga, questa muore ( opportunamente curate vivono anche con amputazioni da topi e con traumi terribili )...... sarebbero estinte da milioni di anni.
Purtroppo l' appartenente al genere animale, più pericoloso per le tartarughe, rimane l' uomo, con le sue convinzioni pregne spesso di falso animalismo, la convinzione che per conoscere un animale presente sul pianeta da milioni di anni, basta un opuscolo e quattro dritte, il diventare propietario di un animale, quale esso sia, implica una responsabilita verso la specie, oltre che verso il soggetto stesso.
Chiedi se può aver mangiato qualcosa a lei nocivo ?? certamente si: l' insalata e la frutta !! cibi che possono essere somministrati saltuariamente, la prima, perchè quasi totalmente priva di apporto nutritivo e con un rapporto calcio/fosforo ridicolo, la seconda perchè nella migliore delle ipotesi ( se somministrata abitualmente ) faciliota l' insorgere di verminosi e parassiti intestinali vari.
Certamente una tartaruga non muore da un momento all' altro, ( e purtroppo non si lamenta, ma stà a noi che l' abbiamo voluta scoprirne le anomalie comportamentali che possono indurre a pensare , ad un malanno )solitamente il decesso è l' evoluzione di una situazione che si protrae da tempo.
Cibo non idoneo, insolazione insufficente ( per trasformare la vitamina D, in calcio, gli UV solari sono indispensabili ) o anche eccessiva, stabulazione a temperature che ne impediscono la termoregolazione e di conseguenza il raggiungimento dei parametri vitali, ( ed ecco svelato perchè le tartarughe spaziano dal sole all' ombra ) con il tempo possono ridurre le difese immunitarie, rendendole attaccabili da qualsiasi accidente, che in altre situazioni non le avrebbe minimamente scalfite.