Pagina 1 di 2

INCUBATRICE ARTIGIANALE :-)

Inviato: sab mag 19, 2012 9:17 pm
da Pie182
Vi mostro alcune foto dell'incubatrice "low cost" che mi son costruito con un vecchio frigo per le uova di quest'anno.
Non è niente di chè, è tutto molto semplice e spartano ma, cosa + importante,funzionale.
La temperatura è sempre costante in ogni punto.
:-)

Re: INCUBATRICE ARTIGIANALE :-)

Inviato: sab mag 19, 2012 11:18 pm
da EDG
Hai avuto già tutte queste uova quest'anno?
Che substrato hai usato nelle vaschette?

(aspetto ancora delle foto...)

Re: INCUBATRICE ARTIGIANALE :-)

Inviato: dom mag 20, 2012 11:57 am
da Pie182
Appena mi libero dal lavoro le farò.
Le uova al momento son 54.
Come substrato ho usato la perlite e staremo a vedere. :-)

Re: INCUBATRICE ARTIGIANALE :-)

Inviato: dom mag 20, 2012 12:22 pm
da EDG
Allora in bocca al lupo per le schiuse 2012.

La temperatura attualmente a quanti gradi è? 34 non sono troppi?

Re: INCUBATRICE ARTIGIANALE :-)

Inviato: dom mag 20, 2012 12:50 pm
da Pie182
Nel display c'è scritto 34,3 ma in realtà son 32,1.
Lho verificato con quel termometro a mercurio per acquari che si vede in una foto.
In pratica il sensore del termostato mi segnala 2,2 gradi in + rispetto alla temperatura reale.Invece l'altro termoigrometro che si vede affianco mi segnala 1,2 gradi in + rispetto alla temperatura reale.
L'umidità sta sempre sul 70% secondo l'igrometro analogico che c'è dentro l'incubatrice messo di traverso ma secondo me non è reale.
:-)

Re: INCUBATRICE ARTIGIANALE :-)

Inviato: lun mag 21, 2012 4:07 pm
da bellu.ma
Ciao Pie ! Quante belle uova !!!!!!!!!
L' incubatrice non è poi cosi male come dicevi ! Mi sembra abbastanza funzionale e hai a disposizione tanto spazio.
Complimenti. Spero che tutto vada a buon fine e nascano tante belle Tartine.
Domanda ! Come substrato io uso la vermiculite perchè tiene bene l'umidità , come mai usi la perlite, funziona quanto
l' altra ? Dove la trovi, eventualmente ?
Ciao.
Mariano

Re: INCUBATRICE ARTIGIANALE :-)

Inviato: lun mag 21, 2012 4:55 pm
da Pie182
In effetti la vermiculite tiene meglio l'umidità.
Ma cmq in natura le tarte non depongono nella vermiculite ;-)
Ho usato la perlite perchè al momento il venditore aveva solo quella.
Ci sono allevatori che come substrato utilizzano semplice sabbia di fiume e nascono ugualmente senza problemi.
Cmq nelle uova di tartaruga terrestre il substrato serve solo per tenere le uova ferme.
L'umidità all'interno dell'incubatrice è + che sufficiente.
Poi ognuno ha il suo modo di vedere le cose.
La vermiculite è molto + importante per le uova di tartarughe acquatiche.
In quanto allo spazio, devo ammettere che non ho problemi.
Potrei farci anche un altro ripiano + sopra.
Magari l'anno prossimo :-)
Tu quante uova hai avuto?

Re: INCUBATRICE ARTIGIANALE :-)

Inviato: lun mag 21, 2012 7:14 pm
da bellu.ma
No, hai ragione per il substrato, alla fine la cosa più importante è che ci sia una buona dose di umidità. Io ho sempre usato la vermiculite ma non è detto che altri materiali siano ugualmente idonei. A volte si fanno certe scelte perchè ritenute più efficaci e poi scopri che qualcuno fa nascere delle tartarughine dentro una scatola per scarpe con un po di terra dentro e posizionata sopra la credenza della cucina !!!!!!
Per adesso ho avuto solo 2 deposizioni di Marginata. Una ne ha fatto 9, l' altra 13.
Ciao Pie

Re: INCUBATRICE ARTIGIANALE :-)

Inviato: lun mag 21, 2012 7:37 pm
da Pie182
Ma son le deposizioni di una femmina o di 2 femmine?

Re: INCUBATRICE ARTIGIANALE :-)

Inviato: mar mag 22, 2012 10:27 am
da bellu.ma
Di 2 Marginata femmine naturalmente......... ! Hanno deposto lo stesso giorno !
A distanza di un mesetto circa dalla prima deposizione ce ne sarà un' altra .....spero !!!!!!!
La mia Hermanni, sicuramente non ancora pronta, non si è ancora decisa a farmi vedere di che cosa è capace.
Ha 8 anni e misura 19 cm. Che dici, Pie......Sarà per il prossimo anno ? Mi farà qualche sorpresa gia da quest' anno ?
Ciao.
Mariano

Re: INCUBATRICE ARTIGIANALE :-)

Inviato: mar mag 22, 2012 12:51 pm
da Pie182
Complimenti per le dimensioni!19 cm per aver solo 8 anni di età è un ottima taglia.
Secondo me potrebbe farne anche quest'anno.
Essendo una primipara di sicuro non saranno fertili o almeno non tutte.
Ma non è detto.
Quanto pesa?

Re: INCUBATRICE ARTIGIANALE :-)

Inviato: mar mag 22, 2012 6:58 pm
da bellu.ma
Hermanni.h -8 anni - femmina b.jpg
Hermanni.h -8 anni - femmina b.jpg (87.89 KiB) Visto 4057 volte
Hermanni.h - Femmina - Sarda.jpg
Hermanni.h - Femmina - Sarda.jpg (87.74 KiB) Visto 4057 volte
Non so ! Non mi sono mai posto il problema perchè pensavo fosse ancora piccola !
Appena posso la peso e ti faccio sapere. Intanto ve la presento !
Ciao a tutti
Ciao Pie

Re: INCUBATRICE ARTIGIANALE :-)

Inviato: mar mag 22, 2012 7:04 pm
da EDG
hermanni hermanni sarda, giusto? Molto bella. Posso copiare le foto in questa discussione? viewtopic.php?f=18&t=22561 O puoi pensarci direttamente tu.

Re: INCUBATRICE ARTIGIANALE :-)

Inviato: mar mag 22, 2012 7:28 pm
da Sally
I sensori come igrometro e termometro (non schermati) non misurano la temperatura e l'umidità dell'aria bensì quella del materiale a cui sono appoggiati. Se infatti sono appoggiati ad una lamiera (che si riscalda molto facilmente) la temperatura sarà falsata e l'umidità sarà più bassa di quella effettiva. (se l'igrometro è un oregon riscontrerai facilmente sottostime in fatto di umidità : Wink :) Le uova stanno al buio giusto? come le riscaldi? tieni i sensori lontani dalle fonti di calore ed eviterai (parzialmente) le sovrastime/sottostime dei valori. : Thumbup :

Re: INCUBATRICE ARTIGIANALE :-)

Inviato: mer mag 23, 2012 12:10 am
da Pie182
Si sapevo che se li meti sulla lamiera o se metti i sensori vicino alle fonti di calore ovviamente si ottiene l'umidità + bassa e la temperatura + alta vicino al sensore e infatti il mio igrometro non è posizionato sulla lamiera ma sul legno e mi misura in ogni angolo dell'incubatrice sempre la stessa temperatura.Ovviamente anche i sensori del termostato e del termometro digitale son posti lontano dalla fonte di calore. :-)