Pagina 1 di 1
Informazioni per l'aquisto di una incubatrice
Inviato: mer feb 15, 2012 4:15 pm
da chetone
Saleve a tutti vorrei aquistare un incubatrice e sono indeciso fra la her nurseryII della raptile o la reptibatore qualcuno mi può consigliare , quale aquistare per non sbagliare? anche perchè si ha un costo grazie molto aspetto vostre risposte ciaooo
Re: Informazioni per l'aquisto di una incubatrice
Inviato: mer feb 15, 2012 5:10 pm
da Barbara
Io in prima battuta ho acquistato la herp nursery ma con risultati poco soddisfacenti. Dopo ho acquistato una Fiem 25 e mi son trovata benissimo, mantiene temperatura ed umidità anche se dimentico un giorno di controllarla, cosa che non va bene nella herp nursery.
Proprio perché ha un costo elevato a volte è meglio spendere un pò di euro in più ma che risultano un investimento per il futuro

Al seguente link trovi modelli e prezzi e anche le mostre alle quali parteciperanno con gli stand, può essere che ce ne sia una vicino a te così risparmi le spese di spedizione
http://www.incubatrici.it/
Re: Informazioni per l'aquisto di una incubatrice
Inviato: mer feb 15, 2012 8:40 pm
da chetone
grazie molto barbara del cosiglio.
Re: Informazioni per l'aquisto di una incubatrice
Inviato: mer feb 15, 2012 8:55 pm
da chetone
scusa barbara sono stato nel sito tu quale dici la 25 rat di circa 245 euro?
Re: Informazioni per l'aquisto di una incubatrice
Inviato: mer feb 15, 2012 9:21 pm
da tartamau
Io uso le Jaeger tedesche, offrono grande spazio ed una affidabilità senza pari, con funzioni avanzate con variazione notturna della temperatura. Le imposti e ritorni alla schiusa...
Re: Informazioni per l'aquisto di una incubatrice
Inviato: gio feb 16, 2012 11:49 am
da Barbara
tartamau ha scritto:Io uso le Jaeger tedesche, offrono grande spazio ed una affidabilità senza pari, con funzioni avanzate con variazione notturna della temperatura. Le imposti e ritorni alla schiusa...
Un sito di riferimento per trovare questa marca? E' sempre utile avere punti di riferimento
@Chetone: sì quella che uso io e che dovrò cambiare per problemi di capienza è la Mg 25 Rep che costa 246 euro

Re: Informazioni per l'aquisto di una incubatrice
Inviato: gio feb 16, 2012 2:06 pm
da tartamau
Eccolo qui:
http://www.jaeger-bruttechnik.de/index. ... mid=200004La versione più grande, quella che anche io da tre anni, l'ho equipaggiata con il riduttore notturno temporizzato della temperatura ed il tappetino per l'umidità. Metti l'acqua e per più di 4-5 mesi sei a posto con l'umidità.
Re: Informazioni per l'aquisto di una incubatrice
Inviato: sab feb 18, 2012 9:09 am
da Barbara
tartamau ha scritto:Eccolo qui:
http://www.jaeger-bruttechnik.de/index. ... mid=200004La versione più grande, quella che anche io da tre anni, l'ho equipaggiata con il riduttore notturno temporizzato della temperatura ed il tappetino per l'umidità. Metti l'acqua e per più di 4-5 mesi sei a posto con l'umidità.
Interessante davvero! Il modello che hai tu è l'FB80? Quante uova ci stanno mediamente?
Re: Informazioni per l'aquisto di una incubatrice
Inviato: dom feb 19, 2012 11:14 am
da tartamau
Io ce ne ho messe fino a 180, ma su di un unico strato fai che ce ne stanno 130-140. Ovviamente uso dei contenitori per alimenti rettangolari con uno strato di vemiculite dove appoggio le uova.
Re: Informazioni per l'aquisto di una incubatrice
Inviato: dom feb 19, 2012 12:04 pm
da Agostino
perchè chiudi i contenitori ?
come fai a regolare l'umidità dentro le scatole se sono chiuse?
Re: Informazioni per l'aquisto di una incubatrice
Inviato: dom feb 19, 2012 3:05 pm
da tartamau
I contenitori sono chiusi, ma il tappo è tagliato via per i 3/4. I contenitori che uso sono appunto con tappo e togliendo solo la parte centrale, evito che i piccoli nati possano uscire. Per altro si maneggiano meglio. Gli stessi contenitori, chiusi ma con due buchi ai lati, sono ottimi nelle incubatrici ad aria ventilata per evitare che il flusso d'aria arrivi direttamente sulle uova.
Re: Informazioni per l'aquisto di una incubatrice
Inviato: dom feb 19, 2012 3:16 pm
da Agostino
me lo immaginavo ma volevo che fosse specificato per non dare consigli sbagliati agli utenti.
Re: Informazioni per l'aquisto di una incubatrice
Inviato: lun apr 02, 2012 12:35 pm
da luky
Riprendo un attimo la discussione per non aprirne altre. La mia clemmys ormai dovrebbe avere quasi 4 anni e girerò le prossime fiere alla ricerca del maschietto per formare la coppia. Sperando di riuscire a farle accoppiare vorrei cominciare a pensare anche ad una incubatrice semplice ma funzionale, giusto per essere già pronta. Ho quindi bisogno di un po' di informazioni del tipo dove posso prendere il materiale e il tipo di incubatrice.
Re: Informazioni per l'aquisto di una incubatrice
Inviato: lun apr 16, 2012 2:03 pm
da Pie182
tartamau ha scritto:Io ce ne ho messe fino a 180, ma su di un unico strato fai che ce ne stanno 130-140. Ovviamente uso dei contenitori per alimenti rettangolari con uno strato di vemiculite dove appoggio le uova.
Hai l'FB 80? Come fai a metter le uova in 2 strati?
Ha la funzione refrigerante nel caso in cui la temperatura esterna sia superiore ai 32 gradi?