Pagina 1 di 1

Terrario per piccola hermanni

Inviato: gio set 01, 2011 11:37 am
da ganfo
Ciao, vi scrivo per un dubbio.
Un amico veterinario mi vorrebbe regalare una delle hermanni nate dall'ultima covata.
Mi ha detto, però, che qs anno le uova si sono schiuse in ritardo, e che quindi mi sconsiglia di fargli fare il letargo in giardino ma di tenerla precauzionalmente in un terrario (non ho ancora capito se normalmente in casa o comunque in un locale freddo).
Voi che ne pensate? Che tipo di terrario mi consigliate?
Grazie!

Re: Terrario per piccola hermanni

Inviato: gio set 01, 2011 11:03 pm
da EDG
Siamo appena all'inizio di settembre quindi anche se questa tartaruga è nata ieri non è tardi ma normale. Il mio consiglio è quello di farle fare letargo sin dal primo anno. Al contrario di quanto molti continuano a pensare, tenere sveglia una hermanni durante il primo inverno è più dannoso che mandarle in letargo.

Re: Terrario per piccola hermanni

Inviato: lun set 05, 2011 11:31 am
da ganfo
Come ho scritto, il veterinario mi ha consigliato di evitare per questo primo anno il letargo: a quanto mi ha detto ha notato per le piccole nate in incubatrice e non in terra un tasso di mortalità superiore per le tarte a cui ha fatto fare un letargo completo.
E dato che qs è nata in incubatrice mi ha suggerito di tenerla in casa in un terrario...
Non nascondo che, dopo essermi informato on line, la cosa mi ha stupito. Però, ad onor del vero, tutte le altre sue indicazioni (ad esempio in tema di alimentazione...) corrispondono a quanto ho letto sui vari forum...
Mi viene, quindi, da pensare, che non sia uno sprovveduto...

Re: Terrario per piccola hermanni

Inviato: lun set 05, 2011 12:02 pm
da EDG
Non sarà uno sprovveduto, ma personalmente un veterinario che suggerisce di fare saltare senza motivo il letargo alle hermanni io non lo considero molto competente sulle tartarughe...

E' possibile che una percentuale maggiore di piccole il primo anno sopravvive al terrario che non al letargo ma occorre considerare anche il proseguo, ovvero probabilmente si è solo posticipato di poco l'inevitabile, per una hermanni in salute è normale affrontare l'inverno anche dopo un paio di mesi dalla nascita, in natura le schiuse avvengono in questo periodo, si hanno nascite a giuno o luglio solo usando un'incubatrice, se per loro non fosse normale in natura si sarebbero già estinte da tempo.
Anche io inizialmente ho sbagliato per gli stessi dubbi che stai avendo tu, con la conseguenza che alcune hermanni mi morivano poco dopo averle spostate all'esterno in primavera, oppure si portano ancora dietro i segni sul carapace di una crescita in terrario (anche se per pochi mesi), dove è più difficile ricreare il clima di cui hanno bisogno. Le hermanni devono fare letargo non ci sono alternative, l'unica eccezione può starci solo nel caso di esemplari debilitati, e piccoli non vuol dire debilitati!

Re: Terrario per piccola hermanni

Inviato: sab set 10, 2011 7:35 am
da tartafranz
scusate se mi intrometto..! ma quindi quali sarebbero le prassi e i passaggi da eseguire per fare andare in letargo una piccola hermanni come quella in questione..? lo chiedo solo per imparare qualcosa..! : book : : Chessygrin :

Re: Terrario per piccola hermanni

Inviato: sab set 10, 2011 8:55 am
da EDG
Non ci sono prassi da seguire, se sta in un recinto all'aperto andrà da sola in letargo con l'abbassarsi delle temperature, allo stesso modo di come fa una adulta. L'importante è che il recinto abbia delle zone dove possa rifugiarsi o interrarsi.

Re: Terrario per piccola hermanni

Inviato: dom set 11, 2011 2:02 pm
da avighel1
Potresti eventualmente preparare della zone che ritieni maggiormenete funzionali al letargo oppure quelle scelte dalla tarta stessa.
Prepara la terra (la sminuzzi/la giri con il vanghetto) in modo da invitarla a scegliere quel posto.
eventualemnet collocaci sopra una casetta per rendere sicura la zona nel periodo invernale. Assicurati un riciclo dell;aria nella casetta.... Fai in modo che il fondo non si in una fossa. Fai in modo che il fondo sia rialzato rispetto al livello del terreno circostante...
I soliti consigli che avrai letto in giro. :)

Re: Terrario per piccola hermanni

Inviato: mar set 13, 2011 9:45 am
da brnpla_it
fidati le piccole sanno come e quando andare in letargo.
segui i consigli che ti hanno dato a primavera proverai la soddisfazione di vederle riemergere.
Nella zona dove faranno il letargo tengo sempre del fieno sminuzzato, loro ci si riparano dal sole e dal freddo.

Re: Terrario per piccola hermanni

Inviato: mer set 21, 2011 2:56 pm
da zampa76
a me la maggior parte delle piccole nasciture che lasciavo fuori in inverno morivano. Due anni fa le ho date a un conoscente che alleva rettili e le ha tenute in un terrario riscaldato. A primavera le ho rimesse all'aperto e l'anno dopo hanno fatto il letargo tranquillamente. Nessuna è deperita, nessuna si è ammalata, tutte sono sopravvissute e sono più resistenti delle altre lasciate all'aperto. Io quindi farò trascorrere sempre il primo inverno in un terrario riscaldato.
Ti consiglio di prendere un terrario, munirti di lampada uvb per fissare il calcio, lampada riscaldante quelle nere che non emettono luce cosi puoi tenerle accese anche di notte, un termostato per mantenere la temperatura ottimale, un termometro per controllare che tutto funzioni regolarmente, poi riempi uno strato di torba il fondo del terrario (le hermanni amano sotterrarsi), ripara un angolo che sia sempre all'ombra, un contenitore basso per l'acqua (es. tappo dei barattoli di marmellata), munisci ogni giorno di cibo e via.