Pagina 1 di 1
Consigli per la costruzione di un recinto
Inviato: gio lug 21, 2011 9:23 am
da franco81
Salve a tutti, mi chiamo Franco, nuovo utente del forum. Da poco sono venuto ad abitare in campagna e vista la possibilità di giardino ho pensato di costruire un bel recinto per le mie 4 hermanni. Volevo alcuni consigli sulla "COSTRUZIONE" dello stesso. Prima di tutto volevo chiedervi: posso mettere una hermanni di 10 anni con altre tre di 2 anni? Poi ho capito, leggendo vari argomenti, che le hermanni cercano sempre di scappare fuori dal recinto...Quindi, per evitare ciò, conviene mettere della rete metallica sul fondo del recinto? E ancora...quale materiale mi consigliate per perimetrare tutto il recinto? Mattoni,legno, rete elettrosaldata o? Grazie a tutti per i vostri consigli.
PS: LO SPAZIO A DISPOSIZIONE è DI CIRCA 16 MQ.
Franco
Re: Consigli per la costruzione di un recinto
Inviato: ven lug 22, 2011 8:28 pm
da EDG
In 16mq quattro hermanni ci staranno benone, e anche se una è più grande delle altre non dovresti avere problemi perchè ognuna dovrebbe ritagliarsi il proprio spazio.
Non mettere alcuna rete metallica nel fondo, l'importante è che il bordo del recinto sia interrato di almeno 20cm. Puoi usare una staccionata in legno oppure dei mattoni, la rete te la sconsiglio perchè non chiude la visuale e le tartarughe cercherebbero sempre di oltrepassarla.
Re: Consigli per la costruzione di un recinto
Inviato: sab lug 30, 2011 12:15 am
da franco81
Grazie del consiglio. Ho già acquistato i paletti di legno x la recinzione e sto provvedendo ad effettuare la nuova casetta per le mie baby hermanni...mi sorge un dubbio: per quanto riguarda la zona "palude" cioè la zona dove le tarta vanno a bere, come la dovrei allestire?? Con il cemento scavando un piccolo fosso o mettendo semplicemente dei sottovasi come in questo momento fanno già in terrario?? Un ultima cosa: come fondo devo lasciare la terra già esistente del giardino (toglie do i vari sassi) oppure inserire sabbia o torba? Grazie ancora in anticipo. Franco
Re: Consigli per la costruzione di un recinto
Inviato: sab lug 30, 2011 8:17 am
da EDG
Per farle bere basta interrare un sottovaso, è più facile da gestire dato che dovrai cambiare l'acqua che si sporca o finisce molto spesso. Come fondo lascia la terra del giardino, non c'è bisogno di aggiungere altro se non è troppo argillosa.
Re: Consigli per la costruzione di un recinto
Inviato: ven ago 05, 2011 7:56 am
da Flavio
Devi solo tenere conto che hermanny di due anni, causa le loro piccole dimensioni, possono faciilmente essere predate da corvi, gazze, cani, gatti,volpi, topi ( mi fermo quì per non sembrare troppo negativo, ma esperienza insegna ) valuta la possibile presenza dei suddetti e agisci in merito ( per i topi io ho due recinti con rete su tutti i lati, per un altezza di m. 2.50 e nel fondo sotterrata di 50 cm per tutta la superfice, due piccole rapite mi hanno dato troppo fastidio )
Per tornare ad un aspetto tecnico/salutare, il recinto deve disporre di zone assolate e zone ombreggiate ( quì ti consiglio vivamente cespugli bassi, la salvia è ottima, costa poco e non la mangiano, una zona ombreggiata artificialmente, tipo una tettoia, non è la stessa cosa, naturalmente serve anche una tana o casetta ) non dimentichiamoci che sono animali eterotermi, e di conseguenza regolano la loro temperatura corporea nell' unicop modo possibile, spostandosi verso la temperatura loro più congeniale.
Re: Consigli per la costruzione di un recinto
Inviato: mer ago 10, 2011 1:27 pm
da franco81
Grazie Flavio per gli utili consigli. Posto le foto dei lavori in corso e di qualche tarta.
PS: Per non fare entrare i predatori dall'alto, pensavo di piantare un palo nel centro del recinto con un altezza pari a 2 mt o poco più e far scendere la rete su ogni paletto del recinto (tipo voliera) in maniera tale che anch'io posso entrare dentro per eventuali "guasti" tecnici
Che ne pensate?
Grazie ancora a tutti per i vostri consigli
Franco

- 2.jpg (34.47 KiB) Visto 3234 volte
Re: Consigli per la costruzione di un recinto
Inviato: mer ago 17, 2011 11:23 am
da Flavio
Il recinto è bello spazioso ( insisto su qualche cespuglio basso )la località stupenda !!
Che dire complimenti e " buon lavoro " con le corazzate.

Re: Consigli per la costruzione di un recinto
Inviato: mer set 14, 2011 1:20 pm
da franco81
Tra qualche giorno posteró le foto del lavoro ultimato
Grazie ancora. Franco

Re: Consigli per la costruzione di un recinto
Inviato: ven set 16, 2011 10:56 am
da franco81
...ed ecco di seguito il lavoro ultimato... Ho ascoltato i vostri consigli, inserendo 4 piantine di salvia (...in futuro cespugli..) e 2 piante di ibiscus.
Accetto commenti, critiche e quant'altro!
Grazie come sempre.
Franco
Re: Consigli per la costruzione di un recinto
Inviato: ven set 16, 2011 11:29 am
da Flavio
Re: Consigli per la costruzione di un recinto
Inviato: ven set 16, 2011 1:13 pm
da crazy89
Complimenti molto carino
