Pagina 1 di 1

Recinto esterno pardalis

Inviato: gio mag 12, 2011 8:09 am
da pardalex
SALVE.
Volevo avere eventuali consigli sul recinto che ho appena finito di costruire e se secondo voi devo apportare delle modifiche.
Le due Pardalis che posseggo misurano 11 e 13 cm il recinto misura 4 x 4 metri si trova in pieno sole e la casetta 1,20 x 80 cm, costruita con pannelli isolanti recuperati da celle frigorifere, ha un timer per simulare il giorno e la notte (dalle 8 alle 19) e un termostato tarato sui 25° collegato ad una lampada riscaldante il substarato è lo stesso del terrario interno sabbia e fieno sminuzzato. Questo inverno ho provveduto a sradicare diverse piante di piantaggine per ripiantarle dove prevedevo la parte incolta del recinto e sto posizionando dei teli neri per seccare l'erba di una parte del recinto per renderla arida (la parte davanti all'entrata della casetta), la rete esterna è interrata per 20 cm e sopra il recinto ho provveduto a posizionare una rete antigrandine per scoraggiare eventuali intrusioni (come si può vedere nella foto è stata riavvolta per far vedere il recinto). Ho fatto le prove della casetta e durante la notte (mi sono svegliato tre volte per controllare) la temperatura non è mai scesa sotto i 22° il problema è che durante il giorno dentro la temperatura arriva anche a 30° (forse dovrei fare delle prese d'aria coperte da una grata esterna?) pensavo di aggiungere un'alberello per fare ancora più ombra visto che l'unico punto d'ombra e quello che si vede nell'angolo a destra e dove si rifugiano spesso (è due giorni che le lascio fuori dalle 10 alle 19 e quando vado a riprenderle le trovo nella casetta) non mi fido ancora a fargli fare la notte fuori visto che se escono al mattino le temperature sono ancora bassine.
Vi invio le foto ed attendo consigli.
Per quando secondo voi, visto che questa sarebbe la prima estate che passano fuori, posso lasciarle fuori anche la notte? io abito in provincia di Udine e questa settimana le temperature diurne si aggiravano sui 24° ma al mattino sui 16°/18°. : book :

Re: Recinto esterno pardalis

Inviato: gio mag 12, 2011 4:09 pm
da Filly
Complimenti hai fatto un ottimo lavoro. : Thumbup :

Io aumenterei le zone d'ombra piantando piante ad arbusto e allargando quella ad angolo creata da te.
Sicuramente in estate andranno a cercar riparo dal caldo all'esterno, la casetta sarà usata solo d'inverno.

Re: Recinto esterno pardalis

Inviato: gio mag 12, 2011 6:30 pm
da pardalex
Filly ha scritto:Complimenti hai fatto un ottimo lavoro. : Thumbup :

Io aumenterei le zone d'ombra piantando piante ad arbusto e allargando quella ad angolo creata da te.
Sicuramente in estate andranno a cercar riparo dal caldo all'esterno, la casetta sarà usata solo d'inverno.


Mah! io adesso le metto fuori solo dalle 10 alle 19 e osservandole escono verso le 12 e rientrano (per il momento una l'altra la devo metere dentro io che si perde) verso le 17 poi le porto nel terrario in casa, perchè al mattino le temperature sono ancora bassine ed essendo il primo anno che le metto fuori non voglio rischiare : book :

Re: Recinto esterno pardalis

Inviato: gio mag 12, 2011 8:07 pm
da Giuseppe Liotta
complimenti!! : Thumbup : ... le tarta gradiranno moltissimo! : Chessygrin :
anche io come fily aumenterei le zone d'ombra con delle piante, che oltre ad essere gradite dalle tarta renderebbero più bello da vedere il recinto stesso : Wink :

Re: Recinto esterno pardalis

Inviato: gio mag 12, 2011 11:08 pm
da pardalex
Giuseppe Liotta ha scritto:complimenti!! : Thumbup : ... le tarta gradiranno moltissimo! : Chessygrin :
anche io come fily aumenterei le zone d'ombra con delle piante, che oltre ad essere gradite dalle tarta renderebbero più bello da vedere il recinto stesso : Wink :


sono già alla ricerca, devo vedere di qualche tipo di cactus, visto che hanno bisogno di sole, e che non sia gradito dal punto di vista alimentare alle tarte : book :

Re: Recinto esterno pardalis

Inviato: dom mag 15, 2011 7:38 am
da Barbara
Andrebbero molto bene anche cespugli di ibiscus siriacus che puoi vedere in questo topic: viewtopic.php?f=56&t=16802 è gradito come cibo ma non possono divorarlo in quanto diventa anche ad alberello quindi mangeranno i fiori che cadono e potranno utilizzarlo come riparo dal caldo e dal sole : Thumbup : inoltre la varietà siriacus non gela neppure a -12 : Thumbup :