Pagina 1 di 1

Terrario Pardalis

Inviato: mer mag 11, 2011 9:00 pm
da Ronco
Ciao a tutti, mi è stata regalata da poco una pardalis baby.
Per il momento l'ho messa in un terrario che mi ero già costruito di dimensioni di 90 x 90 x 50cm.
Il terrario è attrezzato con due lampade al neon al 6%, una lampada spot alogena da 50 W, con timer, e per la fase notturna ho una lampada in ceramica da 60 w collegata con un termostato.
Questa è un terrario provvisorio che utilizzero fino a quando le temperature non mi permetteranno di lasciarla fuori.
Per il futuro la mia idea è quella di costruirmi un terrario di 150x150x60cm e attrazzarlo con una lampada ai vapori di mercurio una Arcadia D3 UV Basking Lamp da 160W e per la notte una Exo Terra Heat Wave Lamp da 150W.
Voleo sapere da voi se dimensioni del terrario e lampade sono sufficienti e magari qualche consiglio per il sub-strato, potrei mettere anche della terra per me non sarebbe un problema.
Una ultima cosa, per controllare l'umidità bastano prese d'aria nel terrario o è neccesario prevedere di installare una ventola?
Ciao e grazie

Re: Terrario Pardalis

Inviato: gio mag 12, 2011 5:44 pm
da Filly
Il terrario definitivo è meglio che sia aperto superiormente, in caso sia chiuso devi provvedere con molte prese d'aria
in modo che non ci siano ristagni di umidità.

Il substrato migliore per pardalis è un composto di terra, sabbia e fieno in superficie.

Re: Terrario Pardalis

Inviato: ven mag 13, 2011 6:51 am
da Ronco
Ma intendi aperto fisicamente, o andrebbe bene anche con una griglia come questa?
Le lampade come marca e potenza vanno bene?

Re: Terrario Pardalis

Inviato: ven mag 13, 2011 10:13 am
da Filly
Intendo aperto fisicamente nella parte superiore ma andrebbe bene anche quella grata per favorire l'areazione.

Per la notte dovresti usare una lampada in ceramica collegata a un termostato tarato sui 20-22 gradi.
La lampada Arcadia D3 UV Basking Lamp non la conosco, ma posso consigliarti le bright sun che hanno ottime emissioni.

Re: Terrario Pardalis

Inviato: ven ago 26, 2011 8:30 am
da Ronco
Ho completato il terrario che alla fine ha una dimensione di 200 x 100 x 50, un bel rettangolone e a breve provvederò a postare qualche foto. Ho seguito il consiglio di Filly di lasciare completamene aperto superiormente il terrario.
Vi volevo chiedere qualche altro consiglio :
1 – dove posizionare la lampada ai vapori i mercurio ( o comprato una solar raptor da 160w), cioè è meglio posizionarla al centro o è meglio ai lati?
2 – a che altezza posizionare sempre la lampada ai vapori i mercurio?
3 – infine la lampada in ceramica dov’è meglio posizionarla?
Vi ringrazio per la pazienza e per le risposte
Luca

Re: Terrario Pardalis

Inviato: ven ago 26, 2011 9:02 am
da Filly
La solar raptor posizionala in un lato, così crei un lato più caldo e quello opposto più freddo.Va posizionata a 40 cm dal substrato.
quella in ceramica va ben eanche posizionata al centro. : Thumbup :

Re: Terrario Pardalis

Inviato: lun set 05, 2011 7:11 pm
da Ronco
Ecco come promesso le foto...
Preciso manca ancora una tana che sto finendo di costruire e la ciotola per l'acqua.
Tutti i consigli che mi volete dare sono ben accetti..
Luca

Re: Terrario Pardalis

Inviato: ven set 09, 2011 11:14 pm
da Fens
Ma nella zona calda vedo una specie di pellicola..non scherma la luce ai vapori di mercurio vero?!

Re: Terrario Pardalis

Inviato: gio set 29, 2011 3:34 pm
da Ronco
Fens ha scritto:Ma nella zona calda vedo una specie di pellicola..non scherma la luce ai vapori di mercurio vero?!


Non c'è nessuna pellicola, forse quello che vedi è il nylon che ho messo sotto la terra perchè non esca dal terrario, c'è qualche piccolo buco nelle giunure dei pezzi...
Secondo voi è neccesasria un'altra lampada nella zona in "ombra" o va bene così?

Re: Terrario Pardalis

Inviato: gio set 29, 2011 4:28 pm
da Filly
Ronco ha scritto:
Fens ha scritto:Ma nella zona calda vedo una specie di pellicola..non scherma la luce ai vapori di mercurio vero?!


Non c'è nessuna pellicola, forse quello che vedi è il nylon che ho messo sotto la terra perchè non esca dal terrario, c'è qualche piccolo buco nelle giunure dei pezzi...
Secondo voi è neccesasria un'altra lampada nella zona in "ombra" o va bene così?


Così,in effetti, è poco illuminato.Puoi mettere un neon da 120 o 150 cm su tutta la lunghezza del terrario.

Re: Terrario Pardalis

Inviato: gio set 29, 2011 6:40 pm
da Ronco
Filly ha scritto:
Ronco ha scritto:
Fens ha scritto:Ma nella zona calda vedo una specie di pellicola..non scherma la luce ai vapori di mercurio vero?!


Non c'è nessuna pellicola, forse quello che vedi è il nylon che ho messo sotto la terra perchè non esca dal terrario, c'è qualche piccolo buco nelle giunure dei pezzi...
Secondo voi è neccesasria un'altra lampada nella zona in "ombra" o va bene così?


Così,in effetti, è poco illuminato.Puoi mettere un neon da 120 o 150 cm su tutta la lunghezza del terrario.


Ho due neon da 45 cm al 6% di uvb possono andare ben lo stesso o è meglio qualche altra lampada?
E se utilizzassi un'altra lamapada ai vapori di mercurio da 50w o 35w potrebbe andare bene lo stesso?
Tanto a livello di temperatura una lampada ai vapori di basso wataggio non dovrebbe influire molto sulle temperaure su uno spazio di 2 mq giusto?
Grazie

Re: Terrario Pardalis

Inviato: gio set 29, 2011 7:03 pm
da Filly
Ronco ha scritto:Ho due neon da 45 cm al 6% di uvb possono andare ben lo stesso o è meglio qualche altra lampada?

Si vanno bene purchè il terrario diventi più luminoso.
Due lampade ai vapori di mercurio non farebbero affatto male ma lieviterebbero i consumi energetici...

Re: Terrario Pardalis

Inviato: gio ott 06, 2011 8:27 am
da Ronco
Filly ha scritto:
Ronco ha scritto:Ho due neon da 45 cm al 6% di uvb possono andare ben lo stesso o è meglio qualche altra lampada?

Si vanno bene purchè il terrario diventi più luminoso.
Due lampade ai vapori di mercurio non farebbero affatto male ma lieviterebbero i consumi energetici...


Guarda sarei intenzionato a metere la seconda lampada ai vapori di mercurio, basta da 50 Watt?

Re: Terrario Pardalis

Inviato: gio ott 06, 2011 1:07 pm
da Filly
Ronco ha scritto:
Filly ha scritto:
Ronco ha scritto:Ho due neon da 45 cm al 6% di uvb possono andare ben lo stesso o è meglio qualche altra lampada?

Si vanno bene purchè il terrario diventi più luminoso.
Due lampade ai vapori di mercurio non farebbero affatto male ma lieviterebbero i consumi energetici...


Guarda sarei intenzionato a metere la seconda lampada ai vapori di mercurio, basta da 50 Watt?


Se ce n'è già un'altra direi che, come integrazione di calore e raggi uv, vada bene da 50W. comunque misura sempre la temperatura sotto.

Re: Terrario Pardalis

Inviato: lun ott 10, 2011 8:09 am
da Flavio
Poi togli la pellicola che si vede e che potrebbe essere inghiottita dalla tarta, specialmente nei primi periodi, di ambientazione, ( ma in effetti lo è sempre )mettere corpi estranei a disposizione è pericoloso.