Pagina 1 di 2

Lucky Reptile Thermo Control Pro II

Inviato: mar gen 18, 2011 11:52 pm
da lilith76
è da circa un mese che lo uso.....pagato circa 65 euro è una meraviglia!!si programma è fà tutto da solo! accende e spegne le luci, regola la temperatura giorno e quella notte dopo che gli hai dato i parametri che vuoi...non occupa spazio, elimina tutti i fili e timer vari, è digitale, e ha pure l'allarme se la differenza tra la temperatura impostata e quella che registra in quel momento è superiore allo scarto che gli hai dato tu!!!una notte ha suonato perchè è scesa di 1/10 di grado proprio nell'istante in cui stava passando alla temperatura di giorno, cioè alle 7 del mattino. E ha registrato uno scarto superiore ai 10 gradi...panico!!!suona per tutta casa, io mi sveglio di botto e schizzo al terrario. Tutto ok quando ho capito che non avevo Mario a 10 gradi di temperatura ma solo che aveva registrato lo sbalzo nell'esatto momento del cambio notte/giorno!!! ne compro una scorta anche per i prossimi terrari!!! : Yahooo :

Re: Lucky Reptile Thermo Control Pro II

Inviato: mer gen 19, 2011 12:38 am
da Giacomo-PG
Quante lampade si possono controllare?Quante sonde ha?

Re: Lucky Reptile Thermo Control Pro II

Inviato: mer gen 19, 2011 2:09 am
da Luc@
dovrebbe avere solo 1 sonda e 4 ingressi per una portata massima se non ricordo male di 1kw......lo volevo prendere per l'incubatrice ma poi mi sono ingegnato e ho risolto con 2 timer e 2 termostati che avevo a casa......

Re: Lucky Reptile Thermo Control Pro II

Inviato: mer gen 19, 2011 10:26 am
da lilith76
Lucky Reptile Thermo Control PRO II
€74.90
E’ una versione modificata del Thermo Control II. La differenza principale consiste nell’orologio a tempo reale e due circuiti temperatura che permettono di impostare temperature diverse per giorno e notte. La commutazione Giorno/Notte avviene mediante l’orologio. Contrariamente al Thermo Control II il timer può essere impostato al minuto. E’ possibile impostare due orari ON/OFF come con un normale timer. Inoltre l’apparecchio può essere commutato dalla funzione Riscaldamento a Refrigerazione, p.es. per l’uso di ventole. Massimo carico: 1000W, intervallo temperatura 0°-50°C.

Re: Lucky Reptile Thermo Control Pro II

Inviato: mer gen 19, 2011 10:38 am
da lilith76
scusate non trovo la formula per calcolare il consumo di corrente.....qualcuno me la sà dire?

Re: Lucky Reptile Thermo Control Pro II

Inviato: mer gen 19, 2011 4:13 pm
da Flavio
lilith76 ha scritto:scusate non trovo la formula per calcolare il consumo di corrente.....qualcuno me la sà dire?

Probabilmente non afferro io, ma non basta sommare la potenza dichiarata degli accessori collegati ??
P.s. dalle indicazioni del costruttore dovrebbe essere un ottimo aggeggio, guardati in giro perchè lo trovi a meno.

Re: Lucky Reptile Thermo Control Pro II

Inviato: mer gen 19, 2011 4:38 pm
da lilith76
Flavio ha scritto:
lilith76 ha scritto:scusate non trovo la formula per calcolare il consumo di corrente.....qualcuno me la sà dire?

Probabilmente non afferro io, ma non basta sommare la potenza dichiarata degli accessori collegati ??
P.s. dalle indicazioni del costruttore dovrebbe essere un ottimo aggeggio, guardati in giro perchè lo trovi a meno.



momento...io quando mi metti anche solo 1 numero davanti sclero.....esempio!!!nel mio terrario per la carbonaria ho una lampada in ceramica da 60 watt. ora come faccio per sapere quanto consumo di giorno, dalle 7,30 alle 8,00 in cui è accesa perchè deve arrivare a 32 gradi nel punto caldo? premetto che è accesa anche di notte ma deve mantenere 24 gradi quindi si accende solo quando scende al di sotto dei 23 ( il range tra 32 e 24 lo considera tutto come se stesse a 24)....now, come sarebbe il calcolo??? : Chessygrin :

Re: Lucky Reptile Thermo Control Pro II

Inviato: mer gen 19, 2011 4:40 pm
da lilith76
l'aggeggio thermo control è davvero ottimo!!!consigliatissimo mi ha tolto parecchio stress su abbassa /alza temperatura, spegni luci, regola calore giorno e notte...praticamente quella parte è tutta programmata e và da sola...io mi occupo del resto, pulizia, cibo, acqua, controllo dell'animale...

Re: Lucky Reptile Thermo Control Pro II

Inviato: mer gen 19, 2011 5:21 pm
da Luc@
la lampada assorbe 60w non va calcolato in termini di ore o temperatura....quindi avresti libero 940w...non devi fare nessuna moltiplicazione o equazione...l'importante è che la somma delle lampade e il oro valore nominale non superi i 1000w

Re: Lucky Reptile Thermo Control Pro II

Inviato: mer gen 19, 2011 8:15 pm
da lilith76
non dicevo sul thermo control...dicevo come fare a calcolare quanto spendo in più sulla bolletta : Chessygrin :

Re: Lucky Reptile Thermo Control Pro II

Inviato: mer gen 19, 2011 8:43 pm
da Michele
lilith76 ha scritto:momento...io quando mi metti anche solo 1 numero davanti sclero

Premesso che te scleri da quando hai Mario e constatato che non puoi sclerare più di così perchè hai già toccato picchi da guinnes, noto con piacere che hai aperto una discussione con un senso.
Io questo aggeggio non lo conosco, sarà che mi arrangio tormentando il mio elettricista di fiducia, ma mi pare che si tratti di un qualcosa di utile e interessante, soprattutto per le specie piuttosto delicate (tipo Elegans e Carbonaria, baby in particolar modo)

Re: Lucky Reptile Thermo Control Pro II

Inviato: mer gen 19, 2011 9:33 pm
da Luc@
sulla bolletta dovrebbe essere presente la fascia in cui rientri es. f1 sono 0.11 euro kwh....in questo caso dovresti fare 60(wattaggio) x le ore che resta acceso x 365gg (oppure 30gg se vuoi calcolare il consumo mensile)....esempio 60 X 8 x 365 = 175200w = 175,2 kw
175.2 x 0.11 = 19.272 euro all'anno più vanno aggiunte erariale,addizionale,quota fissa annua,componente tariffaria più va aggiunto il 10% sul tot.

Re: Lucky Reptile Thermo Control Pro II

Inviato: mer gen 19, 2011 9:59 pm
da lilith76
mhhh domani controllo sulla bolletta....per vedere in che fascia rientro. Comunque pensavo peggio!!!


Michele ha scritto:
lilith76 ha scritto:momento...io quando mi metti anche solo 1 numero davanti sclero

Premesso che te scleri da quando hai Mario e constatato che non puoi sclerare più di così perchè hai già toccato picchi da guinnes, noto con piacere che hai aperto una discussione con un senso.
Io questo aggeggio non lo conosco, sarà che mi arrangio tormentando il mio elettricista di fiducia, ma mi pare che si tratti di un qualcosa di utile e interessante, soprattutto per le specie piuttosto delicate (tipo Elegans e Carbonaria, baby in particolar modo)

no fidati io sclero da sempre! : Chessygrin : sono un po' pazzoide! : Bash :
Questo apparecchio a me ha davvero tolto un bel po' di pensieri, avendo automatizzato tutto il controllo del terrario mi dedico solamente a Mario! E' estremamente preciso e semplice da usare, con moltissime funzioni. Prima avevo di tutto accanto al terrario. Ora ho solo questo apparecchio che fà il lavoro di tutti. : Thumbup :

caratteristiche:
Due campi di intervento temperatura per regolazione Giorno / Notte.
Orogio con visualizzazione ora corrente 0-24 h
Timer integrato
Allarme impostabile per segnalare differenze di temperature (tra 1°C e 15°C)
Selettore per impostazione programma Caldo / Freddo
Display per la visualizzazione della temperatura misurata
Sensore esterno con cavo di 3 metri, utilizzabile anche per acquari
Spine Schuko
Può pilotare riscaldatori fino a 1000 Watt

http://www.redbug.it/lucky_reptile_ther ... l_pro.html

Re: Lucky Reptile Thermo Control Pro II

Inviato: mer gen 19, 2011 10:05 pm
da lilith76
Thermo Control PRO II è un termostato digitale dell’ultima generazione in grado di controllare tutti i riscaldatori di acquari e
vivari di tutti i tipi comuni con un carico massimo di 1000W.
L’apparecchio dispone di orologio e due cicli temporali per la regolazione di valori differenti
tra notte e giorno. Il passaggio tra la modalitàdiurna e quella notturna avviene attraverso la regolazione dell’orologio.
Un allarme avverte otticamente ma anche in modo acustico se la temperatura è troppo
alta o troppo bassa (la temperatura massima o minima èdeterminabile).
In piùil termostato ha un temporizzatore che permette di collegare apparecchi supplementari di controllo come l‘illuminazione o i ventilatori.
L‘indicazione ininterrotta della temperatura le dimensioni ridotte del
termostato ne consentono l‘uso come termometro supplementare.

Norme di funzionamento
• L’apparecchio puòessere utilizzato solamente in 230 V / 50/60 Hz.
•La posizione èa scelta dell’utilizzatore. Prestare la massima attenzione per evitare cadute accidentali in acqua!
•La temperatura di utilizzo deve essere compresa tra 0°C e 60°C.
•L’apparecchio èespressamente indicato per l’uso in ambienti asciutti e puliti.
•In caso di sviluppo di condensa, bisogneràprevedere un tempo di acclimatizzazione di circa due ore.
•Proteggere l’apparecchio da umidità spruzzi d’acqua e surriscaldamento!

Uso corretto
L’apparecchio puòessere utilizzato con i sistemi di riscaldamento/raffreddamento
normalmente disponibili in commercio per regolare la temperatura dell’aria o dell’acqua in contenitori (es. Acquari o Terrari) o stanze.
Ogni altro utilizzo èespressamente vietato!

Installazione:
Installate il sensore di temperatura ad un punto adatto all‘interno del terrarium/aquarium.
Se dovreste avere pendenze di temperatura nel vostro terrarium, dovete pensare a quale punto desiderate controllare
con il termostato. Si suggerisce, nella maggior parte dei casi, di fissare il sensore nel centro del terrarium, appena sopra il substrato, mentre
è raccomandabile, per l’uso nei acquari un punto in cui avete un buon flusso dell‘acqua intorno al sensore.
Collocate il termostato in tal modo che puòcontrollare facilmente la temperatura visualizzata.
Connettete gli apparecchi che desiderate controllare nelle prese dei termostati: i riscaldatori dentro l’I, e gli
apparecchi da controllare dal controllati temporizzatore (per esempio l’ illuminazione) in II.
Connettete la spina elettrica del termostato correttamente con una presa di corrente. Potete ora fare le regolazioni
desiderate quanto alle seguenti istruzioni.

Re: Lucky Reptile Thermo Control Pro II

Inviato: mer gen 19, 2011 10:10 pm
da EDG
e cercando immagini su google: