Pagina 1 di 2

Nuova mangiatoia

Inviato: lun dic 27, 2010 9:47 pm
da Agostino
ecco alcune foto di una nuova mangiatoia per terrestri esotiche.
Stanco di vedere il mangiare mischiato con il substrato e di trovarsi escrementi e pipì.
Al momento sembra che funziona, in questo modo mischiando piccole quantità di erbe fresche si pappano tanta graminacea secca(il cosidetto fieno per cavalli).
In questo modo posso fare il pieno per diversi giorni; utile quando si ha poco tempo e si va di fretta.

Re: Nuova mangiatoia

Inviato: lun dic 27, 2010 9:52 pm
da Alessandro
Bravo Agostino! Bella soluzione, semplice ed efficace : Thumbup :
Niente male anche i clienti del tuo ristorante : Wink :

Re: Nuova mangiatoia

Inviato: lun dic 27, 2010 9:58 pm
da Marco
Molto ben fatto....io aggiungerei una sorta di separazione in fil di ferro molto rigido modello mangiatoia pulcini in modo tale da evitare del tutto che le tarta entrino dentro : Wink :
comunque ottima iniziativa,complimenti

Re: Nuova mangiatoia

Inviato: lun dic 27, 2010 10:02 pm
da Agostino
Lo spunto l'ho preso dalle classiche mangiatoie per uccelli, ovviamente in diversa dimensione.

alcuni appunti:
- ho notato che l'erba selvatica spezzetatta, mischiata alle graminacee secche, visto che è in un ambiente caldo, tende ad asciugarsi e seccarsi, quindi si mantiene a lungo

- Forse la parte dedicata a contenitore dovrebbe essere costruita con una leggera scampanatura(più larga in basso) per evitare che il mangiare si blocchi e non scenda; ad ogni modo non si deve mai pressare il mangiare altrimenti si blocca più facilmente e non scende, neppure se sotto le tarte mangiano tutto .

Re: Nuova mangiatoia

Inviato: lun dic 27, 2010 10:07 pm
da Agostino
le misure della fessura per il mangiare le ho prese rispettando le dimensioni delle G.gigantea, mentre per la A. radiata non sono proprio perfette ma vedo che alla fine riesce anche lei a mangiare a sufficienza.
Nel mio caso è un bene che le A. gigantea riescano ad infilare il lungo collo per mangiare anche il cibo più interno, senza però entrare e fare i suoi "bisognini".

Re: Nuova mangiatoia

Inviato: lun dic 27, 2010 10:45 pm
da Giuseppe Liotta
grande ago!!!! proprio un'ottima idea, facile e pratica!!!! : Thumbup : : Thumbup :

Re: Nuova mangiatoia

Inviato: mar dic 28, 2010 12:05 pm
da Barbara
Buona idea, anche per i conigli si usano sistemi simili e vanno benissimo per evitare che tirino fuori tutto e poi calpestino o peggio ci lascino i loro ricordini : Lol :
Molto belle le clienti del ristorante, potresti fare un book fotografico tutto per loro, mica ci fa schifo vedere qualche bella foto sul forum : Chessygrin : : Yahooo :

Re: Nuova mangiatoia

Inviato: mar dic 28, 2010 2:38 pm
da Dario
geniale : WohoW :

Re: Nuova mangiatoia

Inviato: mar dic 28, 2010 8:36 pm
da Agostino
Adesso sono in terrario e le foto sarebbero poco naturalistiche; il mio terrario è molto grande(20mq) e senza arredamento particolare, c'è solo l'essenziale per far si che sia molto pratico da pulire.

Re: Nuova mangiatoia

Inviato: mar dic 28, 2010 9:14 pm
da Luc@
quali e quante lampade usi......

Re: Nuova mangiatoia

Inviato: mar dic 28, 2010 9:37 pm
da Agostino
Al momento ho una Mega Ray da 100W(8 ore) ed una Jbl da 160W(4 ore) , ma attendo le Solar Raptor da testare.

Re: Nuova mangiatoia

Inviato: mar dic 28, 2010 11:54 pm
da Michele
Esemplari spettacolari.
I miei complimenti per la crescita!

Re: Nuova mangiatoia

Inviato: mer dic 29, 2010 8:14 pm
da Agostino
Michele, una dovresti conoscerla : Smile :
è quella a sinistra, nella seconda foto; ti ricordi che alla mostra ti ho detto che "forse" è pià bella della tua ? : Yahooo :

Re: Nuova mangiatoia

Inviato: mer dic 29, 2010 9:22 pm
da Michele
L'avevo riconosciuta!
Beh, devo dire che è una gara al fotofinish per stabilire qual'è quella più bella.
Per la cronaca, e per correttezza, ora è di Yuri e sono convinto potrà solo migliorare quello fatto da me e Giovanni in questi anni : Thumbup :

Re: Nuova mangiatoia

Inviato: mer dic 29, 2010 10:07 pm
da Barbara
Agostino ha scritto:Adesso sono in terrario e le foto sarebbero poco naturalistiche; il mio terrario è molto grande(20mq) e senza arredamento particolare, c'è solo l'essenziale per far si che sia molto pratico da pulire.


Primi piani ben fatti e il terrario non si vede nemmeno : Yahooo :