Pagina 1 di 2

nuovo recinto

Inviato: sab ott 09, 2010 3:26 pm
da dm195
dopo mesi riesco a collegarmi e vi porto in dote : Lol : le foto del mio nuovo recinto...
SSCN0268.JPG
questa è la zona che ospiterà la collinetta con la casetta rifugio
SSCN0268.JPG (84.9 KiB) Visto 4017 volte


ovviamente devo ancora livellare il terreno e fresarlo!!
SSCN0270.JPG
questa è una panoramica del muretto in tufo sul quale pianterò delle essenze da giardino roccioso
SSCN0270.JPG (88.45 KiB) Visto 4017 volte


e questo è un particolare del muretto che ho sfalsato verso l'interno per impedire che le belve si arrampichimo
SSCN0269.JPG
particolare del muro
SSCN0269.JPG (82.75 KiB) Visto 4017 volte


il recinto è 25 mq e ospitera le mie 4 hermanny boetgeri e la coppia di marginata sarda!!

quando l'avro finito posterò altre foto.
ps:ho interrato lungo il perimetro a 30 cm una rete anche se in anni di allevamento non le ho mai viste scavare.....

Re: nuovo recinto

Inviato: sab ott 09, 2010 4:31 pm
da Barbara
Complimenti Davide, hai fatto un lavorone eccezionale : Chessygrin :
Ottima idea quella di sfalsare l'ultimo mattone così anche se si arrampicassero non riusciranno ad uscire, non vedo l'ora di vedere il lavoro finito perchè deve diventare davvero un signor recinto : Smile :

Re: nuovo recinto

Inviato: sab ott 09, 2010 5:26 pm
da dm195
Barbara ha scritto:Complimenti Davide, hai fatto un lavorone eccezionale : Chessygrin :
Ottima idea quella di sfalsare l'ultimo mattone così anche se si arrampicassero non riusciranno ad uscire, non vedo l'ora di vedere il lavoro finito perchè deve diventare davvero un signor recinto : Smile :




grazie barbara troppo gentile...
in effetti ritengo piu importante lo sfalsamento che non la rete interrata anche se l'ho messa perche in vita mia le ho viste molte volte cercare di arrampicarsi ma mai scavare...
ora fra le fessure del tufo ho messo della terra mista sabbia così da piantare le piantine da giardino roccioso(sedum e altro)rigorosamente dalla parte esterna per tenerle lontane dalle fameliche...... : Lol : : Chessygrin :

Re: nuovo recinto

Inviato: sab ott 09, 2010 9:28 pm
da Barbara
Manco le mie scavano, solo alcune greche sono più scavatrici ma hermanni e marginata vanno poco profonde : Smile :
Per le fessure tra i tufi sarebbe molto bella una succulenta a foglie piccolissime che forma un cuscino a scendere e che ricopre in maniera naturale molti muretti a secco dalle mie parti!
Appena ho tempo faccio qualche foto e le posto : Smile : non ne conosco il nome ma qualcuno potrà aiutarci : Thumbup :
Nelle fessure dei muri ci crescono bene anche le piante di cappero però non so che clima c'è dalle tue parti, temono le gelate

Re: nuovo recinto

Inviato: dom ott 10, 2010 10:39 am
da dm195
Barbara ha scritto:Manco le mie scavano, solo alcune greche sono più scavatrici ma hermanni e marginata vanno poco profonde : Smile :
Per le fessure tra i tufi sarebbe molto bella una succulenta a foglie piccolissime che forma un cuscino a scendere e che ricopre in maniera naturale molti muretti a secco dalle mie parti!
Appena ho tempo faccio qualche foto e le posto : Smile : non ne conosco il nome ma qualcuno potrà aiutarci : Thumbup :
Nelle fessure dei muri ci crescono bene anche le piante di cappero però non so che clima c'è dalle tue parti, temono le gelate



in effetti oggi ho iserito varie specie di sedum e il semprevivum..... : Smile :

Re: nuovo recinto

Inviato: dom ott 10, 2010 7:00 pm
da rev.stone
ottimo lavoro!

Re: nuovo recinto

Inviato: dom nov 14, 2010 3:52 pm
da dm195
ecco il progresso dei lavori ad oggi:

SSCN0303.JPG
SSCN0303.JPG (77.92 KiB) Visto 3900 volte



questo è un particolare del muro dove ho inserito i sedum,stanno gia attecchendo rinforzando e rendendo piu solido il muro con le loro radici.

SSCN0302.JPG
SSCN0302.JPG (75.64 KiB) Visto 3900 volte



questa è una vista d'insieme,sta gia nascendo il trifoglio che ho seminato circa 20 giorni fa anche se la crescita si è arrestata per via dell'abbassamento se pur modesto,delle temperature.
la rete di recinzione non era prevista ma è una precauzione contro i cagnacci di mio padre che ,se pur buonissimi,sono sempre cani e mi fido poco!!! : Bash :
SSCN0304.JPG
SSCN0304.JPG (77.11 KiB) Visto 3900 volte



altra vista d'insieme,manca il rifugio che faro in primavera perche il tufo che mi serve è,per così dire,impegnato nel vecchio recinto.
non mancheranno le"caverne"che ho sperimentato nell'altro recinto interrando dei secchi di plastica tagliati per il lungo e seminandoci sopra l'erba,ho visto che le usano infinitamente piu della casetta d'estate parcheggiandosi dentro molto volentieri..... : Yahooo : : turtlec :

ps:nonostante la rete interrata anche se solo di 10-15 cm (tanto in tutti gli anni che allevo tarte non le ho mai viste neppure tentare di scavare,arrampicarsi sì ma scavare mai!!)mi è entrata una talpa (scavano fino a 70 cm!!!!!!!!!!!)che ora non riesce piu ad uscire,le sto dando una caccia spietata non perche nociva per le tarte,non lo è,ma perche mi sta scompigliando tutto il lavoro dell'erbetaaaaaaaaaaaa!!!!!
: WallBash : : WallBash :

Re: nuovo recinto

Inviato: dom nov 14, 2010 7:11 pm
da Flavio
Ci vedrei bene anche una rampicante tappezzante così:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Se ti capita di passare da stè parti ( oppure ci sentiamo in primavera e te la mando)....................
basta infilarne qualche pezzetto nelle fessure e dopo qualche mese colonizza tutto lo spazio disponibile, nessun problema di invasione in quanto ci pensano le tarte a tenerla potata.

Re: nuovo recinto

Inviato: dom nov 14, 2010 7:39 pm
da dm195
grazie flavio!!!
comunque fra le 5-6 spece diverse che ho messo c'è anche quella!!! : Wink :

Re: nuovo recinto

Inviato: lun nov 15, 2010 8:19 am
da Barbara
Il lavoro finito è davvero bello e ben fatto!
Le piantine che ora sono minuscole diventeranno ottime tapezzanti, nei muri spesso si vedono veri e propri tappeti di queste piante e sono bellissimi : Chessygrin : poi come dice Flavio non si deve neppure fare la fatica di potarle : Lol : : Lol :

Re: nuovo recinto

Inviato: sab gen 29, 2011 11:44 am
da dm195
ecco la casetta rifugio:


SSCN0336.JPG
la casetta ha una falda del tetto ad incastro così è facilissimo toglierla per le ispezioni
SSCN0336.JPG (79.94 KiB) Visto 3796 volte




SSCN0337.JPG
all'interno ci sono circa 20 cm di torba bionda di sfagno e terriccio naturale di provenienza certificatissima....il mio orto!!
SSCN0337.JPG (79.82 KiB) Visto 3796 volte




non vedo l'ora di vedere la reazione delle belve al loro risfeglio quando le trasferirò...speriamo sia tutto di loro gradimento!! : Bash :

Re: nuovo recinto

Inviato: sab gen 29, 2011 2:20 pm
da pizzino30
Forte la casina. : Thumbup :

Re: nuovo recinto

Inviato: sab gen 29, 2011 4:43 pm
da dm195
avendo 2 marginatine e 4 ermanni l'ho fatta di 120x120 ma è modulabile e ampliabile....vantaggi del lavorare nel settore legno! : Chessygrin : : Lol :

Re: nuovo recinto

Inviato: lun gen 31, 2011 10:07 am
da Barbara
Fantastica la casetta : Chessygrin : io sono negata per il fai da te quindi le mie devono accontentarsi di rifugi decisamente meno attraenti : Lol : : Lol : : Lol :

Re: nuovo recinto

Inviato: lun gen 31, 2011 5:56 pm
da dm195
grazie barbara,sinceramente spero la trovino di loro gradimento pure loro : Love :
adesso vivono in una casetta mooooolto stile baracca ma a loro piace.
nei prossimi giorni faro i miei famosi tunnel che ho visto essere molto apprezzati in particolare dalle margy!