Pagina 1 di 4

Recinto palustri-terrapene e flavo

Inviato: sab set 25, 2010 10:03 am
da yuri
Diverse persone mi hanno chiesto le foto dei miei recinti dove allevo terrapene e flavomarginata,il recinto è questo,è situato nella parte nord del giardino propio dietro la casa,è molto in ombra, circa il 70%, una zona invece prende sempre il sole e per questo viene scelta di solito ma non sempre per la deposizione,in questa zona(angolo di destra avanti ai banani),ho sostituito la terra con sabbia.in questo recinto metto tutta la terra e torba vecchia che mi rimane dai rinvasi delle piante,quindi con il tempo si è formato uno strato di humus,inizialmente ho messo circa 1000L di torba.Da un anno è attivo un impianto di microirrigazione con una trentina di ugelli che nebulizzano l'acqua due volte al giorno(primo pomeriggio e 2:00 di notte).inizialmente avevo messo solo due spruzzatori,ma sono risultati insufficiente per ottennere l'ambiente che desideravo. C'è un laghetto di 2 metri per uno,molto basso usato da qualche terrapene anche per il letargo,poi da sole hanno preferito scavarsi molti laghetti o meglio pantani che usano in maniera continuativa in estate.La gran parte del cibo se la procurano cacciando insetti lombrichi e chiocciole,io integro un po con pellets,cibo per gatti e frutta solo quando sono molto attive
due anni fa
Immagine

Re: Recinto palustri-terrapene e flavo

Inviato: sab set 25, 2010 10:09 am
da yuri
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Recinto palustri-terrapene e flavo

Inviato: sab set 25, 2010 10:26 am
da yuri
le paludi
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

la pioggia ....artificiale
Immagine
oltre questi ho altri 3 recinti più piccoli per i maschi che sono ingestibili e str..i,cattivi,major,major colorato,carolina carolina,più un altro recinto non umido per le Terrapene ornata

Re: Recinto palustri-terrapene e flavo

Inviato: sab set 25, 2010 12:21 pm
da Giacomo-PG
Non so come risponderti,non ho parole.... : Love : : Love : : Love :

Re: Recinto palustri-terrapene e flavo

Inviato: sab set 25, 2010 12:38 pm
da Filly
Non sono i recinti di Yuri!

Quelle foto le ha fatte in Madagascar : Lol : : Lol : : Lol : : Lol : : Lol : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Da un esperto di botanica come te me l'aspettavo un habitat così : Eeek : : Eeek : : Thumbup :

Re: Recinto palustri-terrapene e flavo

Inviato: sab set 25, 2010 1:08 pm
da manu80
Grazie Yuri,non ho parole neanche io!!!! : Eeek :
....oltre alle piante hai creato dei rifugi solidi?

Re: Recinto palustri-terrapene e flavo

Inviato: sab set 25, 2010 3:25 pm
da Marco
Bè, direi discreto....
ahhahah, ottimo lavoro Yuri !!! Le mie terrapene ora stanno protestando : Chessygrin :

Re: Recinto palustri-terrapene e flavo

Inviato: sab set 25, 2010 4:39 pm
da manu80
Per trovare le uova?......tieni una telecamera attiva 24h su 24? : Chessygrin :

Re: Recinto palustri-terrapene e flavo

Inviato: sab set 25, 2010 10:17 pm
da tartafede
Gran bei recinti. : Thumbup : !!! fa piacere vedere tanta PASSIONE per ricreare gli abitat migliori per il benessere degli animali!!
pensa che ieri ho perso 1/2ora : Eeek : per trovare una HB di 2 kg era sotto le radici : turtlec : di una pianta. : WallBash : ...non ti dico quanto ho imprecato pensavo fosse "sparita"...., e non è che sono alle prime armi.... riesci a trovarle con facilità per i controlli sanitari o altro...
: Thanks : per le immagini

Re: Recinto palustri-terrapene e flavo

Inviato: sab set 25, 2010 11:27 pm
da Giacomo-PG
Filly ha scritto:
Quelle foto le ha fatte in Madagascar : Lol : : Lol : : Lol : : Lol : : Lol : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :





Ma sai che a me sembravano foto fatte alla fine del villaggio di Lokobè,quando si entra in giungla?Giuro.
Poi la casetta prefabbricata ha svelato l'arcano.... : Chessygrin :

Re: Recinto palustri-terrapene e flavo

Inviato: dom set 26, 2010 1:26 pm
da yuri
grazie
provo a rispondere alle domande.
nel recinto c'è una casetta in mattoni rivestita di legno,poi le scatola scavano le tane anche profonde più di un metro(o di più,non so : Wink : )in particolare c'è una tana comunitaria sotto la felce alborea e una a fianco del laghetto ad uso esclusivo della Tcc.
Nei primi anni prima del letargo raccoglievo tutte le tarta e le mettevo in letargo nella casetta,adesso le lascio dove vogliono loro,qualcuna scava una buca,altre si immergono nel laghetto e qualcuna preferisce la casetta.

per le uova,molte le trovo,come ho detto spesso preferiscono deporre nella zona di sabbia,qualcuna depone in zone nascoste,pazienza non è un problema,preferisco allevarle in maniera naturale,quelle che trovo,trovo, non mi strappo i capelli,cosa per altro molto difficile : Rolleyes : .
Ho provato ad allevarle in maniera intensiva in una stanza riscaldata e la cosa non mi è piaciuta,le tartarughe si ammalavano facilmente e le incubatrici erano stracolme di uova...bianche e i baby poco resistenti.un consiglio per chi alleva terrapene e flavomarginate,non imitate le tecniche di allevamento dei tedeschi,in germania le scatola non si possono allevare all'esterno,ma da noi il clima è ideale per allevarle sempre fuori,diffidate di chi vi dice il contrario,forse non ha sperimentato le due tecniche.Nessun allevatore con un po di esperienza si sogna di allevare hermanni in terrario,perchè le terrapene si?

non è un problema trovare tutte le tartarughe per controllarle e alimentarle,di solito loro trovano me,basta fermarsi in una zona del recinto e in un paio di minuti sono tutte ai miei piedi...a mordermi le scarpe,inoltre sono abitudinarie e conosco i loro nascondigli,al massimo se non trovo una tarta un giorno,il giono dopo si farà viva

Re: Recinto palustri-terrapene e flavo

Inviato: dom set 26, 2010 2:30 pm
da tartafede
C O M P L I M E N T I ! ! ! ! ! ! ! ! ! : Thumbup :

Re: Recinto palustri-terrapene e flavo

Inviato: dom set 26, 2010 2:40 pm
da Filly
grazie Yuri, i tuoi post sono sempre oro colato per me (e non solo credo...)! : Thanks :

Quindi flavo e terrapene le tieni tutte insieme?
Non c'è pericolo di ibridazioni tra le sottospecie di terrapene?

Concordo con te sull'allevamento all'aperto tutto l'anno!Le mie flavomarginata svernano all'esterno sin dal primo anno e non hanno avuto alcun problema!
Quest'anno ho preso due piccole di T.carolina carolina per ora le tengo in terrario e farò fare un breve letargo, dalla prossima primavera le metto fuori.

Re: Recinto palustri-terrapene e flavo

Inviato: dom set 26, 2010 4:24 pm
da Barbara
: Eeek : : Eeek : : Eeek : non ho parole, pensavo di aver già visto molti bei recinti ma questo li batte tutti : Love 2 : : Love 2 :
Sembra davvero un angolo di jungla : Chessygrin :

Re: Recinto palustri-terrapene e flavo

Inviato: dom set 26, 2010 5:19 pm
da nico62
Io che sono stato spesso a casa di Yuri, ogni volta resto a bocca aperta....
Lui è un modesto e non vi ha mostrato tutto....si è limitato a ben poco..
ogni volta che vado scopro qualcosa di nuovo...
Vi posso garantire che ha creato proprio un bel posto, tanta passione ma
soprattutto tanta " competenza "!!!