Pagina 1 di 1

Terrario in vetroresina

Inviato: mer set 08, 2010 2:58 pm
da ruy milla
Ho visto a Cesena uno stand che produce e vende terrari in vetroresina;

che ne pensate per le tartarughe tropicali tipo Kinixys, le mie, che necessitano di ambiente umido ?

Per ora io utilizzo il classico terrario in legno impermebilizzato con vernice atossica ad acqua, ma sul fondo un pò di muffa si forma.

Costano ovviamente molto di più dei classici in legno.

Qualcuno ne ha esperienza ?

: Thanks :

Re: Terrario in vetroresina

Inviato: gio set 09, 2010 6:40 am
da Barbara
Io ho letto tempo fa proprio sul forum che sono ottimi soprattutto per regolare l'umidità ma di più non so, aspettiamo gli esotici : Chessygrin :

Re: Terrario in vetroresina

Inviato: gio set 09, 2010 12:25 pm
da Giacomo-PG
Non ho idea dei costi e non li ho mai usati,difficile dire se convengano.
Mi dai un'idea delle misure e del prezzo?E se hanno già gli attacchi elettrici,le prese d'aria ecc..

Re: Terrario in vetroresina

Inviato: ven set 10, 2010 7:45 am
da ruy milla
Li ho visti già predisposti per neon UVA-UVB e lampada spot riscaldante, con numerose prese d'aria per aerazione; i costi vanno dal 250 euro in su !!!!! : WallBash :

Indubbiamente mantenere l'igiene è molto più semplice rispetto al legno e si eviterebbero problemi di muffa.

C'è qualcuno che ha esperienza diretta ? : Thanks :

Re: Terrario in vetroresina

Inviato: dom set 12, 2010 4:18 pm
da Tortugo
@ Giacomo: non vorrei che Ruy Milla stia parlando di terrari simili a quello che ho visto dietro il tuo banco per un momento, di un tipo di "plastica" giallina...
Comunque secondo me sono ottimi dal punto di vista del materiale. Il fatto che le ante scorrevoli (anteriori) siano in plexiglass è un neo perchè le tartarughe ci cammineranno spesso vicino, opacizzandolo nella parte inferiore. Per il resto, secondo me, sono un buon compromesso tra estetica e funzionalità : Wink :

Re: Terrario in vetroresina

Inviato: mer set 15, 2010 10:58 pm
da Flavio
ruy milla ha scritto:Li ho visti già predisposti per neon UVA-UVB e lampada spot riscaldante, con numerose prese d'aria per aerazione; i costi vanno dal 250 euro in su !!!!! : WallBash :

Indubbiamente mantenere l'igiene è molto più semplice rispetto al legno e si eviterebbero problemi di muffa.

C'è qualcuno che ha esperienza diretta ? : Thanks :


Con quei soldi li (250) ho comperato il materiale e mi sono costruito un filtro fuori quadro per un laghetto per le koi, al Nirm avevo parlato con il tipo( logicamente per loro c' era il costo dello stampo ) e facendogli uno schizzo con le misure venivano circa fuori 1.500 euro, naturalmente lavorare la vetroresina non è facilissimo e ci vuole tempo, ma loro una volta realizzato lo stampo hanno 25 euro di materiale, a costo di intossicarmi me lo faccio io. ( oppure puoi sempre impermeabilizzare i tuoi con la vetrroesina, che è abbastanza facile )