Pagina 1 di 1
recinto - rete interrata di base
Inviato: mer ago 25, 2010 3:54 pm
da cippirimerla
Ciao a tutti, ho una hermanni boettgeri di circa 6 anni (an che se a vederla, non si direbbe, che è piccoletta), volevo farle un recinto esterno e ho mille dubbi.
Devo interrare solo le parti di rete (ovvero i muri) oppure devo creare una vera e sorta "scatola" di rete, e interrarne la base?
Nel caso debba interrare solo la pareti verticali, di quanto devo andare giù?
Il terreno è sabbioso ma duro, conviene che lo giri a picconate e riempia di terra da travaso?
Ho già guardato le erbe da piantare, e qui in campagna credo di poterne trovare qualcuna: è sufficiente "strappare" la piantina con tutte le radici o c'è qualche modo + efficiente per evitare che muoiano e si propaghino nel recinto?
Eventualmente, posso usare una parte di giardino in cui c'è un cespuglio di rose e un cespuglietto di lavanda? Oppure un albero pino argentato?
In quale posizione conviene fare il recinto? Devo controllare la zona in cui batte il sole per la maggior parte del tempo?
Qualcuno che ha realizzato un recinto con pochi € mi può dare qualche consiglio? Non lavoro (disoccupata) e non ho a disposizione grosse somme
Scusate per la sfilza di domande, sono una persona ansiosa e ho paura d far qualcosa che possa danneggiarla.
Grazie!
Re: recinto - rete interrata di base
Inviato: mer ago 25, 2010 8:42 pm
da Seda
dunque dunque,la rete e' bene interrarla di minimo 20 cm,quando si mettono in testa di scavare non sentono ragioni,io persoalmente ho messo sassi e cemento alla base e ricoperto con terra in piu' un po' di sassi e cemento anche in superficie perche' quando trovano l'ostacolom procedono diritte!ci ho messo una vita viste le dimensioni dei recinti ma ne e' valsa la pena!la rete con maglie da un cm,contro il passaggio dei topi va benissimo,zincata.oppure puoi usare i tufi,non costano moltissimo,vai in uno smorzo e li paghi anche meno.se hai un muretto puoi sfuttarlo su qualchelato.lavanda e rose vanno benissimo come ripari,le erbe le puoi trapiantare direttamente con la zolla senza esporre le radici,ma quando rinfresca,puoi intanto procurarti i semi delle altre erbe che trovi e poi spargerli.posizione ben soleggiata,l'importante e' che tu fornisca le zone d'ombra,rifugi, cespugli,quello che piu' ti ispira insomma!
Re: recinto - rete interrata di base
Inviato: gio ago 26, 2010 12:32 pm
da cippirimerla
Quindi le alternative sono rete a maglia di 1 cm, mattoni di tufo (cosa è uno smorzo?) e onduline?
Grazie per avermi risposto!
Re: recinto - rete interrata di base
Inviato: gio ago 26, 2010 2:13 pm
da Seda
e' dove vendono materiali da costruzione,tipo cemento ,tufi ,sabbia ,reti,una cosa un po' in grande!
Re: recinto - rete interrata di base
Inviato: lun ago 30, 2010 8:32 pm
da cressi
seda ha scritto:dunque dunque,la rete e' bene interrarla di minimo 20 cm,quando si mettono in testa di scavare non sentono ragioni,io persoalmente ho messo sassi e cemento alla base e ricoperto con terra in piu' un po' di sassi e cemento anche in superficie perche' quando trovano l'ostacolom procedono diritte!ci ho messo una vita viste le dimensioni dei recinti ma ne e' valsa la pena!la rete con maglie da un cm,contro il passaggio dei topi va benissimo,zincata.oppure puoi usare i tufi,non costano moltissimo,vai in uno smorzo e li paghi anche meno.se hai un muretto puoi sfuttarlo su qualchelato.lavanda e rose vanno benissimo come ripari,le erbe le puoi trapiantare direttamente con la zolla senza esporre le radici,ma quando rinfresca,puoi intanto procurarti i semi delle altre erbe che trovi e poi spargerli.posizione ben soleggiata,l'importante e' che tu fornisca le zone d'ombra,rifugi, cespugli,quello che piu' ti ispira insomma!
Scusate se mi intrometto, ma la faccenda della rete interessa anche me visto che sto preparado il recinto per le mie prime tarta; non ho capito se la rete va messa 20/30 cm sotto terra solo per delimitare i margini del recinto o se in sostanza va fatto un "pavimento" in rete del recinto e messi sopra 20/30 cm di terra
Re: recinto - rete interrata di base
Inviato: lun ago 30, 2010 9:47 pm
da Barbara
La rete deve essere interrata 20/30 centimetri lungo il perimetro per evitare che le tarte scavino ed escano. Metterla sotto è una cosa che alcuni allevatori fanno se c'è un rischio molto alto di topi per evitare incursioni da sotto altrimenti non è indispensabile.
Importante se sono baby poter mettere appoggiata una rete anche sopra per riparare da topi falchi cornacchie gabbiani e altri predatori

Re: recinto - rete interrata di base
Inviato: lun ago 30, 2010 9:59 pm
da Flavio
Onestamente le possibilità sono due, interrare 20/25 cm. il perimetro, per impedire un eventuale fuga ( a questo punto dovresti prevedere un sistema anti arrampicata, tipo un assicella messa di piatto ) per eventuali predatori ( topi ) non servirà assolutamente, oppure con la pretesa di impedirne l' intrusione dovresti "fare il pavimento" ma calcola che 20 cm. sono pochi e potrebbero dare seri problemi quando scavano per il letargo ( nel dubbio io ho fatto 50, un lavoraccio )naturalmente i topi ( chi ha o ha avuto questo spiacevole problema lo sà )non si limitano a scavare o ad arrampicarsi qualche spanna, di fatto và creata una struttura che ne impedisca l' accesso sui sei lati, pensa che ad un mio conoscente, i topi portavano via le piccole arrampicandosi sul manico di un badile appoggiato al muro di cinta, roba che se non li avesse visti si starebbe ancora chiedendo che fine hanno fatto.
Re: recinto - rete interrata di base
Inviato: dom ott 03, 2010 12:18 pm
da Lutarta
Ciao!!
Anch'io ho costruito una casa simile per le 2 Hermanni B.
La rete però l'ho messa anche sul fondo e poi ho fatto un coperchio, abito vicino ad un fosso e il rischio topi è alto!
E' fondo circa 20 cm, sarà sufficente per il letargo?
Di solito le porto in cantina nei secchi ed è sempre andato tutto bene, ma quest'anno vorrei lasciarle fuori.
Ciao.
Re: recinto - rete interrata di base
Inviato: dom ott 03, 2010 2:36 pm
da Filly
Ottimo lavoro!
Faranno un bel letargo tutto al naturale quest'anno
Complimenti!
Re: recinto - rete interrata di base
Inviato: mar ott 05, 2010 1:00 pm
da dade
non è sempre cosi....alla villa al mare di mia zia quest'anno ci siamo ritrovati una testudo greca di enormi dimensioni nel giardino.....informandoci bene era del vicino che ne possedeva delle altre.Bene,questa era riuscita a scavare al di sotto del muro di cemento di confine,profondità 1 metro ,e a passare nel giardino di mia zia.....

quindi secondo me non basta solo scavare 20 cm con la rete.

Re: recinto - rete interrata di base
Inviato: mar ott 05, 2010 1:30 pm
da Flavio
Indubbiamente saranno episodi sporadici, magari dipendentu dalla specie o del singolo individuo, personalmente ( parlo di hermanni) non ho mai avuto problemi di sorta, se riescono ad alzare la rete appoggiata, si infilano, ma se è profonda una spanna desistono, poi basta osservarne un pò le attitudini per capire se si ha a che fare con una tartatalpa.