Pagina 1 di 1

ERBA DICONDRA PER GIARDINO

Inviato: mer ago 18, 2010 2:51 pm
da Shiva
Ciao a tutti.. volevo chiede se l'erba tappezzante dicondra repens poteva andare bene per le tartarughe... o meglio vi spiego.. ho questo giardino che l'anno prossimo ospiterà varie tartarughe.. e siccome volevo piantare quell'erba perchè nn va mai tagliata volevo sapere se qualsuno sa se era tossica o meno per le tartarughe.. grazie mille

Re: ERBA DICONDRA PER GIARDINO

Inviato: mer ago 18, 2010 6:52 pm
da nico62
Non è tossica ed è un misto di erbette molto gradite alle tarta, tipo trifoglio, crespino ecc.
Ovviamente devi integrare con radicchio, cicorie e tarassaco altrimenti abusano con il trifoglio.

Re: ERBA DICONDRA PER GIARDINO

Inviato: mer ago 18, 2010 9:11 pm
da Agostino
La dicondra è una leguminosa, quindi troppo ricca di proteine vegetali.
Se data in piccole dosi va bene ma come fondo erboso non va bene . Anch'io anni fa l'avevo seminata ma i risultati sono stati "sgradevoli" : tarte molto piramideizzate.

Re: ERBA DICONDRA PER GIARDINO

Inviato: mer ago 18, 2010 9:50 pm
da Seda
ti assicuro che con le tarte l'erba non devi tagliarla poi tanto!dipende anche dalle dimensioni del recinto e dal loro numero ,pero' un giardino perfettino come piacerebbe a noi mal si adatta a bestiole che vivono in luoghi del tutto diversi,per loro un bel ciuffone di gramigna spigata e' un bellissimo riparo! : Lol :

Re: ERBA DICONDRA PER GIARDINO

Inviato: gio ago 19, 2010 8:44 am
da Shiva
ok grazie dei consigli.. ma alla fine dite di seminarla o è meglio magari un prato di classica erbetta??? : Rolleyes :

Re: ERBA DICONDRA PER GIARDINO

Inviato: gio ago 19, 2010 9:16 am
da Seda
per variare tutto va bene!spargi qualche seme ma non tutta la busta,tanto si propaga benissimo da sola!

Re: ERBA DICONDRA PER GIARDINO

Inviato: gio ago 19, 2010 8:09 pm
da Agostino
Le migliori sementi sono il misto rustico, poi c'è un sistema ancora migliore: se riesci trovare del letame di pecora, concima con quello e niente altro, li dentro ci sono i semi di tutte le migliori erbe selvatiche, selezionati dalle pecore .
Dalla mia esperienza ti sconsiglio di seminare la dicondra.

Re: ERBA DICONDRA PER GIARDINO

Inviato: gio ago 19, 2010 9:18 pm
da Seda
sul discorso letame di pecora ho tantissime riserve!le pecore possono essere stracolme di parassiti e contaminare il giardino non so se vada bene!per mia esperienza personale posso dire di avere fatto erba in un campo dove erano "passate" a mia insaputa delle pecore(se ne sono guardati bene dal dirlo) e di problemi ne ho avuti eccome!

Re: ERBA DICONDRA PER GIARDINO

Inviato: ven ago 20, 2010 7:57 am
da Barbara
Su questo passaggio sono d'accordo con Agostino, io raccolgo ormai da anni erbe selvatiche dove pascolano le pecore e che tarassaco grosso che trovo : Chessygrin : mai avuto problemi.
Ma tu Seda che problemi hai avuto per aver dato erbe raccolte dove sono passate le pecore? Non potrebbero essere dovuti ad altre cause? Non sono l'unica che raccoglie erbette nei pascoli o che concima con letame di pecora che come ha detto Agostino è pieno di semi di ogni tipo e favorisce una crescita di tappeto rustico e non ho mai sentito di problemi derivanti da questo.
Certo che il letame va messo nel periodo di letargo e cioè a novembre per ottenere l'erba a primavera e quindi quando le tartarughe non possono mangiarselo (cosa che comunque fanno se lo trovano in natura) : Smile :

Per la diondra ne sconsiglio anche io la semina, a parte che è anche un'erba delicata a nascere e la falcidiano subito : Rolleyes : meglio erbe selvatiche miste : Chessygrin :