Pagina 1 di 1

terrari in plastica

Inviato: gio giu 03, 2010 7:11 pm
da Mika
Spesso nelle fiere si vedono testuggini detenute in terrari in un materiale che mi sembra plastico di colore chiaro.
Vorrei sapere se sono camere riscaldate o semplici terrari per trasporto e dove è possibile trovarli.

Purtroppo non ho una foto dimostrativa. Spero qualcuno abbia comunque capito di cosa parlo
Grazie

Re: terrari in plastica

Inviato: ven giu 04, 2010 12:37 pm
da lelecava
Magari non ho capito però la plastica si usa perchè tiene l'umidità, scalda ed è di facile pulizia..
Se non c'entra niente la mia frase chiedo scusa :oops:

Re: terrari in plastica

Inviato: ven giu 04, 2010 5:02 pm
da Mika
non chiedo semplicemente per chi lo può sapere dove trovare quel tipo di terrari ma non per bisogni legati all'umidità, solo per sapere dove trovarli

Re: terrari in plastica

Inviato: sab giu 05, 2010 12:52 am
da Tortugo
Sono terrari normali se sono gli stessi che immagino io....ottimi da pulire, ottimi per mantenere l'umidità...assolutamente non ottimi per il portafogli, o meglio, più che ottimi per alleggerirlo!!!...però esteticamente molto belli.
Il loro nome dovrebbe essere Vision Cege...prova a cercare immagini su internet e dimmi se ho capito a quali ti riferisci! :wink:

Re: terrari in plastica

Inviato: sab giu 05, 2010 12:15 pm
da Mika
http://www.herprofessional.it/small.htm

...fantastici, si sono questi!!! Il modello 211 mi sembra adatto ma qualcuno li possiede, sa quale modello va bene per le testuggin? perchè dalla descrizione mi sembano più orientate verso serpenti e lucertole...

Re: terrari in plastica

Inviato: sab giu 05, 2010 4:33 pm
da Barbara
A me fa tristezza pensare ad una testuggine chiusa lì dentro, comunque di quale specie stai parlando Mika? Perchè le mediterranee stanno all'aperto e per quasi tutte le esotiche le misure a cui ti riferisci mi sembrano molto ridotte

Re: terrari in plastica

Inviato: sab giu 05, 2010 8:01 pm
da Mika
mi riferisco sempre alle esotiche; penso e spero che oramai sia scontato.
Comunque le testuggini sono chiuse sia in un terrario in legno sia in uno in plastica, però mi farebbe piacere sapere come si comportano questi terrari.
Ad esempio se è possibile posizionare le uva uvb in modo corretto, se l'umidità è costante ecc..
Per le dimensioni ce ne sono di varie misure...

Re: terrari in plastica

Inviato: sab giu 05, 2010 9:56 pm
da Barbara
Mika ha scritto:mi riferisco sempre alle esotiche; penso e spero che oramai sia scontato.
Comunque le testuggini sono chiuse sia in un terrario in legno sia in uno in plastica, però mi farebbe piacere sapere come si comportano questi terrari.
Ad esempio se è possibile posizionare le uva uvb in modo corretto, se l'umidità è costante ecc..
Per le dimensioni ce ne sono di varie misure...


Non capisco perché dovrebbe essere scontato, ho letto tuoi messaggi sulle hercegovinensis che esotiche non sono e comunque non è detto che tutti noi dobbiamo ricordare quali specie vengono allevate dagli altri utenti, siamo oltre 4000 :lol: :lol: diventa difficile :wink:
Per quanto riguarda il terrario io ho fatto riferimento alle misure del modello a cui accennavi tu il modello211: 61 x 56 x 35 ci alleverei una pardalis per un anno forse :roll:

Re: terrari in plastica

Inviato: dom giu 06, 2010 5:08 pm
da Mika
Non capisco perché dovrebbe essere scontato, ho letto tuoi messaggi sulle hercegovinensis che esotiche non sono e comunque non è detto che tutti noi dobbiamo ricordare quali specie vengono allevate dagli altri utenti, siamo oltre 4000 :lol: :lol: diventa difficile :wink:


...pardon intendevo dire che mi sembra scontato sapere che quelle mediterranee non vanno alloggiate in terrario, non certo ricordarci i singoli esemplari che ogni utente ha...