Pagina 1 di 2
terrario come incubatrice
Inviato: dom mag 30, 2010 6:31 pm
da micmic
Dunque, anche la mia primipara ha completato l'opera: 5 bellissime ovette.
1. Per ora sono in giardino, sotterrate come mamma ha provveduto; ho messo sopra un vaso capovolto e sopra ancora un pannello di materiale isolante stile grande tetto, giusto per ripararle dalla pioggia che quest'anno va e viene di continuo. Tutto giusto?
2. Sto preparando incubatrice. La comprerei volentieri ma ho visto che andiamo sui 150E e per me è davvero troppo. Certo che per termostato, cavetto riscaldatore, termometro con sonda, sono arrivata comunque a 96! Ancora troppo. Se vi fossero alternative più economiche restituirei il tutto...
3. Pensavo di usare, come contenitore, un acqua-terrario che ho in casa con le pareti di vetro e sopra il pannello isolante che ho già usato come tetto. Lascerei un angolino aperto. E' 60 x 39 h37, ma una parte è occupata da una specie di casina.
In alternativa ho una scatola di legno, piccola, forse 25x25.
Ancora ho una scatola di plastica trasparente, un po' più piccola del terrario, per la quale userei lo stesso coperchio già indicato, oppure un coperchio di plastica. Quale soluzione è la migliore?
4. Ho comprato un cavetto da 50w per acquari/terrari. Troppo? Troppo poco? Potrei riutilizzarlo in inverno quando, se va tutto bene, potrei far svernare in casa le piccole?
Lo devo mettere in acqua o anche "sciolto" sotto la griglia? Poi magari una ciotola a parte.
5. Meglio le pedane riscaldanti? Da quanti watt nel caso?
6. Ho preso a parte il termostato , 50euro solo quello, e la sonda per misurare la temperatura. Per l'umidità ho un termometro casalingo che poi metterei dentro. Quante ore al giorno/notte devo farlo andare? Io sono a casa la sera per controllare, il giorno non sempre.
Qual è l'umidità ideale?
7. Come griglia pensavo di usare plastica, quella su cui passare il rullo quando imbianchi perchè l'ho. Se la sostenessi con sassi o vasetti di plastica?
8. Quanto dura l'incubazione? Quanto posso tardare dalla deposizione al trasferimento senza pregiudicare gli esiti?
9. Nel cercare le uova una è rotolata (era più in suoerficie). Non so più quale sia il dritto, ma al momento è "sdraiata". Che faccio? Raddrizzo?
Credo di aver chiesto tutto il possibile!!! Grazie.
Michela
Re: terrario come incubatrice
Inviato: dom mag 30, 2010 6:58 pm
da Barbara
Ciao Michela, io non sono molto brava nel costruire incubatrici ma ti metto il link ad una scheda realizzata da Flavio nella quale viene descritto benissimo come realizzarne una senza spese alte, guarda se può esserti utile
viewtopic.php?f=8&t=17745
Re: terrario come incubatrice
Inviato: lun mag 31, 2010 9:59 am
da Flavio
Allora, visto che il problema è rientrare in un bagget e che tu hai già un cavetto da 50 w ed il termostato.
Ti consiglio di trovare una scatola in polistirolo con coperchio ( più o meno 40x40 ) da un piccolo foro su una parete,in prossimità
del fondo, fai entrare il cavetto e lo disponi a mò di serpentina, con degli spezzoni di filo plastificato piegati ad "U" la fissi al fondo.
Due legnetti ( o altro ) sul fondo terranno un pò sollevata la tua "griglia da pittore, sulla quale potrai disporre due vaschette, una con le tue cinque uova, che disporrai avendo cura di segnare e conservare la parte alta ( anche quella che è rotolata, lo sviluppo dell' embrione non parte immediatamente e permette appunto un 48/72 ore in cui si possono assestare ) l' altra vaschetta conterrà acqua e dovrà essere di dimensioni tali da avere un 60/80 %% di umidità.
La collaudi un giorno intero senza uova per testarne i parametri ( ricorda che la sonda del termostato và posizionata in prossimità delle uova ) e poi naturalmente decidi impostando la temperatura se vuoi maschi o femmine e parti.
Un eventuale fastidioso gocciolio di condensa sulle uova si risolve posizionandi una lastra inclinata sulle stesse ( naturalmente sospesa sopra.
Se vuoi una finezza, puoi ritagliare un rettangolo ( o altro ) sulla parte superiore e ci metti un vetro o un plexiglas per vedere l' interno ( non dimenticare comunque di alzare il coperchio per ricambiare l' aria una volta al giorno ).
Tempo stimato per la realizzazione ( con i materiali disponibili )una mezzoretta.
Se parti ora ci risentiamo tra una sessantina di giorni per il battesimo.
Re: terrario come incubatrice
Inviato: lun mag 31, 2010 4:25 pm
da micmic
Grazie a entrambi per la risposta!
Ma dove caspita la trovo una scatola di polistirolo...??? Stasera provo a chiedera in una pizzeria d'asporto!
Diversamente userò quello di legno, che comunque non è perfettamente sigillata, magari facendo un buco col trapano da sotto per il cavetto.
Quindi anche l'ovetto sdraiato va raddrizzato?
Perchè non sono certa che le incuberò entro domani.
Poi tra 60 giorni le metterò a lavorare per me, come schiavette, per ripagare la corrente che avranno consumato: essendo sotto pesantissimo mutuo, sarà come allevare un alano!!!
Re: terrario come incubatrice
Inviato: lun mag 31, 2010 5:54 pm
da micmic
Ho iniziato i lavori, ma c'è già un problema: il mio cavetto riscaldante da 50w è lungo più di 4 metri!! Gira, rigira... non ci starà mai dentro una scatola piccola! Provo a cercarne uno da 15w, che è certamente più corto e forse più adatto? O la potenza non sarebbe sufficiente?
Ora che finisco il lavoro i piccoletti saranno già fuori a sbeffeggiarmi.
Re: terrario come incubatrice
Inviato: lun mag 31, 2010 7:03 pm
da Francesco88
micmic ha scritto:Grazie a entrambi per la risposta!
Ma dove caspita la trovo una scatola di polistirolo...???
Prova nei negozi che trattano pesci tropicali

Re: terrario come incubatrice
Inviato: mar giu 01, 2010 7:23 am
da Flavio
micmic ha scritto:Ho iniziato i lavori, ma c'è già un problema: il mio cavetto riscaldante da 50w è lungo più di 4 metri!! Gira, rigira... non ci starà mai dentro una scatola piccola! Provo a cercarne uno da 15w, che è certamente più corto e forse più adatto? O la potenza non sarebbe sufficiente?
Ora che finisco il lavoro i piccoletti saranno già fuori a sbeffeggiarmi.
Secondo me 15 w sono pochi, guarda che nulla ti vieta di sovrapporre le spire magari nel senso opposto ( tipo scacchiera )
per la scatola in polistirolo, prova nelle pescherie, negozi di articolo da regalo fragili, i computer ad esempio sono imballati nel polistirolo le stampanti idem.
Re: terrario come incubatrice
Inviato: mer giu 02, 2010 8:03 am
da micmic
Trovata scatola di polistirolo, grandina, da negozio di animali.
Siamo molto all'incirca sui 40x40x40. Ho messo la griglia sospesa, termostato nella ciotola con vermiculite, ed ora... in tutta la notte il termostato non è riuscito ad arrivare ai 23°.
E' un termostato hydor da quasi 50€ (potevo chiedere alla banca una rateizzazione da aggiungere al mutuo, perchè ormai son presa per il collo dalle spese), che dovrebbe raggiungere i 34°. L'ho impostato direttamente sui 32°.
Non è abbastanza potente?
Re: terrario come incubatrice
Inviato: mer giu 02, 2010 2:07 pm
da Seda
la temperatura aumenta se diminuisce lo spazio!
p.s. Matu i messaggi privati non li leggi?

Re: terrario come incubatrice
Inviato: mer giu 02, 2010 4:19 pm
da micmic
Allora non va più bene la mia scatola di polistirolo!!
Al negozio hanno detto che non è un problema di termostato ma di cavetto, che è fatto per mantenere il teporino e non scaldare.
Come mai però riuscite tutti?
Ci sono 6 m di cavetto da 50 watt!!
E non è che non tengo i 32, non tengo i 23!!!
Al negozio accettano solo resi se spendi in giornata la stessa cifra. Impossibile! Secondo me neanche legale, dovrebbero ridare i soldi, ma se non è così (domani mi informo) tanto vale che compri l'incubatrice vera.
E' una somma che non potrei permettermi, poichè sono fuori con molte spese e ne ho ancora di importanti da fare, oltre mutuo alto. Certo che tutti gli anni sarà questa storia, quindi se non sono capace ora...
E se mi rendono i soldi temo invece che rinuncerò e lascerò che la natura faccia il suo corso, ma immagino che casino sarà negli anni avere maschietti... forse la spesa extra di ora mi facilita per il futuro.
Davvero non so più che fare!!!
Re: terrario come incubatrice
Inviato: mer giu 02, 2010 6:43 pm
da Francesco88
Se non raggiungi i 23 gradi il cavetto è difettoso, quindi te lo DEVONO cambiare...
Il termostato non stacca mai, giusto? se non stacca mai, è colpa del cavetto(che non arriva a temperatura), se invece stacca comunque pur non raggiungendo la temperatura fissata, allora è difettoso il termostato...
Re: terrario come incubatrice
Inviato: mer giu 02, 2010 9:04 pm
da Seda
per me il problema sta nelle dimensioni.40 40 40 e' grande!il cavetto non ce la fa!
ma quanti litri di acqua hai messo?
Re: terrario come incubatrice
Inviato: mer giu 02, 2010 9:29 pm
da micmic
Niente acqua. Dovevo immergerlo? Mi pare di capire che molti lo tengano a secco, mettendo poi l'acqua sopra la griglia in una vaschetta. Cavetto da 75? Oppure sposto tutto dentro la scatola di legno che ho, che disperde di più il calore ma è più piccola, solo che 6 metri di cavo li dovrei far girare e rigirare varie volte.
E un'incubatrice vera che cosa ha di sostanzialmente diverso? Anche come consumi.
Re: terrario come incubatrice
Inviato: mer giu 02, 2010 9:40 pm
da micmic
Ho misurato bene la scatola: 50 x 35 h40, spessore laterale del polistirolo 3cm.
Re: terrario come incubatrice
Inviato: mer giu 02, 2010 9:45 pm
da Seda
pensavo la usassi con acqua!non ricordavo le istruzioni di Flavio!
