Pagina 1 di 1

I rifugi delle mie tarte

Inviato: mer mag 26, 2010 10:32 am
da Flavio
Tane e casette a servizio delle mie tartarughe.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: I rifugi delle mie tarte

Inviato: mer mag 26, 2010 11:37 am
da Miglio
Ma il rifugio in foto 4 è quello del recinto difronte alla vasca delle koi?

Mi sembra che ne manchi qualcuno :? :?

Re: I rifugi delle mie tarte

Inviato: mer mag 26, 2010 1:44 pm
da Filly
Ben fatti i recinti!
Nessuna esotica?? :mrgreen:

Re: I rifugi delle mie tarte

Inviato: mer mag 26, 2010 2:31 pm
da Seda
che belle queste foto!i miei di recinti non sono mai cosi' curati,distruggono tutto!pazienza ho tarte selvaticacce!! :lol:

Re: I rifugi delle mie tarte

Inviato: mer mag 26, 2010 3:09 pm
da Tartaboy
bellissimi recinti, complimenti!! ma la pianta col fiore a spiga nella quartultima e penultima foto cos'è?

Re: I rifugi delle mie tarte

Inviato: mer mag 26, 2010 5:57 pm
da loade
Molto belle complimenti.

Re: I rifugi delle mie tarte

Inviato: mer mag 26, 2010 8:41 pm
da Seda
tartaboy ha scritto:bellissimi recinti, complimenti!! ma la pianta col fiore a spiga nella quartultima e penultima foto cos'è?


se non ricordo male si tratta di un Lupinus!

p.s.(se fai una rapida ricerca lo trovi: e' ad un livello 1!!! :lol: :lol: :lol: :lol: )

Re: I rifugi delle mie tarte

Inviato: mer mag 26, 2010 9:02 pm
da Tartaboy
seda ha scritto:
tartaboy ha scritto:bellissimi recinti, complimenti!! ma la pianta col fiore a spiga nella quartultima e penultima foto cos'è?


se non ricordo male si tratta di un Lupinus!

p.s.(se fai una rapida ricerca lo trovi: e' ad un livello 1!!! :lol: :lol: :lol: :lol: )

:lol: :lol: :lol: :lol:
fatta! :D

Re: I rifugi delle mie tarte

Inviato: mer mag 26, 2010 10:22 pm
da Flavio
Miglio ha scritto:Ma il rifugio in foto 4 è quello del recinto difronte alla vasca delle koi?

Mi sembra che ne manchi qualcuno :? :?

No, quello e nel recinto in fondo al giardino, quelli di fronte alle koi sono nelle foto 11/12/13.
Non so se ne manca qualcuno, mentre saldavo un pezzo,"lei" ha preso la macchina fotografica ed in dieci minuti ha fatto 120 foto.
Filly ha scritto:Ben fatti i recinti!

Nessuna esotica?? :mrgreen:

No tutte nostrane, purtroppo lo spazio è quello che è.

tartaboy ha scritto:bellissimi recinti, complimenti!! ma la pianta col fiore a spiga nella quartultima e penultima foto cos'è?

Lupinus ( Seda ha visto giusto ) a Cesena dovrei riuscire a portarne qualche vaso della varietà Russel

Re: I rifugi delle mie tarte

Inviato: ven mag 28, 2010 7:06 am
da Barbara
Molto belli e molto naturali questi rifugi, ti ho chiesto informazioni nella sezione fotografica, non avevo ancora visto questo topic :D

Re: I rifugi delle mie tarte

Inviato: ven mag 28, 2010 9:14 am
da Flavio
giorgiogio ha scritto:belli questi rifugi, ma i tronchi che si vedono li hai svuotati tu e se sì come hai fatto a farlo così bene o li hai acquistati?

Trattasi di rocambolesca scultura a motosega, :) :) di per se non è un gran lavoro, ci vuole un pò di tempo e di attenzione ( per la conservazione numerica degli arti :lol: :lol: ) ma io ( nonostante le mie non brillanti condizioni fisiche ) ho una tendenza innata per sprecare tempo ed energie per ste cose lì

Re: I rifugi delle mie tarte

Inviato: ven mag 28, 2010 1:07 pm
da mario39
Complimenti Flavio, io ci ho provato diverse volte ma mi esce una schifezza tutta squadrata, non riesco a svuotare i tronchi così bene :(

Re: I rifugi delle mie tarte

Inviato: lun mag 31, 2010 2:15 pm
da Flavio
mario39 ha scritto:Complimenti Flavio, io ci ho provato diverse volte ma mi esce una schifezza tutta squadrata, non riesco a svuotare i tronchi così bene :(

Una volta tagliato il tronco a metà, con la punta della lama fai dei tagli nel senso della lunghezza, distanti 5 cm uno dall' altro, poi li fai nell' altro senso ( naturalmente devi tener conto della profondità decrescente e del fatto che deve rimanerci un fondo ), a lavoro ultimato ti troverai con una spece di scacchiera con dei tasselli quadrati, prendi un bello scalpello da legno ben affilato ed un mazzuolo e li fai saltare via come niente, poi rifinisci il tutto.....