Pagina 1 di 2
Consiglio incubatrice
Inviato: gio apr 29, 2010 10:21 pm
da Paolino
Ciao a tutti,
ho bisogni di un vostro consiglio da esperti quali siete sicuramente piu' di me.Devo acquistare un incubatrice per tarta cosa mi consigliate di serio?
Se volete darmi anche due prezzi magari.
Grazie
Re: Consiglio incubatrice
Inviato: ven apr 30, 2010 8:18 am
da Flavio
Come potrai vedere leggendo attentamente il regolamento non è possibile fornire dati di marche e prezzi se non entro certi sporadici episodi, se tu non specifichi che potenzialità cerchi e l' uso che intendi farne, per soddisfare la tua richiesta praticamente dovremmo fornirti un listino prezzi di tutti i modelli di più costruttori.
Ti consiglio di dirci esattamente cosa cerchi come potenzialità e prestazioni, poi, se la cosa ti può interessare sul portale ci sono esempi di incubatrici autocostruite che sommano alla convenienza economica una funzionalità ormai collaudata.
Per concludere Lunedi troverai un post nel quale si costruirà passo passo un incubatrice partendo da un frigo portatile.
Re: Consiglio incubatrice
Inviato: ven apr 30, 2010 10:47 pm
da Paolino
Bene ti ringrazio per la delucidazione.Scusa se non ho letto il regolamento e ho chiesto dettagli troppo specifici.
Re: Consiglio incubatrice
Inviato: sab mag 01, 2010 9:29 am
da Michele
Dopo spese (a volte assurde) per incubatrici professionali sono ritornato alla classica fai da te.
Troveriai molte info a riguardo se guardi su internet.
Diciamo che con 20/25 euro (se prendi tutto nuovo) te la puoi fare benissimo da solo.
Mandi
Re: Consiglio incubatrice
Inviato: gio mag 06, 2010 10:23 pm
da Paolino
Ciao a tutti,
preferisco acquiestare una incubatrice che farmela non vorrei un domani perdere tutti i piccoli perchè fatta male.
A chi posso mandare un mp per chiedere info su un incubatrice?
Grazie
Re: Consiglio incubatrice
Inviato: mer mag 12, 2010 3:11 pm
da Paolino
ancora un consiglio vi chiedo...fà differenza se l'incubatrice è trasparente? ho letto da qualche parte che può creare problemi, deve essere per forza chiusa? grazie per le vostre risposte.
Re: Consiglio incubatrice
Inviato: mer mag 12, 2010 3:14 pm
da Filly
Chiusa no perchè deve esserci riciclo d'aria all'interno!
Deve essere oscurata!
Re: Consiglio incubatrice
Inviato: mer mag 12, 2010 3:21 pm
da Paolino
quindi ..intendevo questo contenitore non puo essere trasparente come un plexiglass ..che si vedono le uova dentro...anche se ha tutto per controllare temperatuta e umidità...meglio che sia oscurata solo con un piccolo oblò?
Re: Consiglio incubatrice
Inviato: mer mag 12, 2010 5:44 pm
da Filly
Si!
Oppure la metti in un posto al buio!

Re: Consiglio incubatrice
Inviato: lun mag 17, 2010 8:35 am
da Flavio
Diciamo che molte incubatrici in vendita hanno la sportello trasparente, altre non sono altro che un faunabox trasparente al quale è stato applicato un dispositivo riscaldante e di controllo termostatico, io stessoho fatto schiudere in una yogurtiera e schiuse in acquari dismessi non sono un eccezzione.
Il fatto che le tartarughe interrano le uova, penso sia dovuto principalmente ad una protezione dai predatori ed al fatto che interrandole il gradiente termico è più costante e senza picchi, ( al sole durerebbero ben poco )
Re: Consiglio incubatrice
Inviato: mer mag 19, 2010 9:12 am
da lelecava
Io uso una COVATUTTO del 1998, niente dei digitale ma tutto manuale, riempio il fondo d'acqua e appoggio le uova sul sostegno in plastica bucherellato senza ne terra ne altre menate.
Il coperchio è super trasparente e vedo le uova senza aprire.
Ebbene dal 1998 non ho perso un uovo

.
Questo per dire che la schiusa non è poi così un lavoro folle e complicato..

Re: Consiglio incubatrice
Inviato: mer lug 14, 2010 7:53 pm
da katrosh
lelecava ha scritto:Questo per dire che la schiusa non è poi così un lavoro folle e complicato.. :wink: :wink:
Oddio..dipende dalla specie...
Re: Consiglio incubatrice
Inviato: gio lug 15, 2010 7:55 am
da lelecava
katrosh ha scritto:lelecava ha scritto:Questo per dire che la schiusa non è poi così un lavoro folle e complicato.. :wink: :wink:
Oddio..dipende dalla specie...
Certo certo precisazione giusta,

io parlo di mediterranee.
Re: Consiglio incubatrice
Inviato: sab dic 04, 2010 7:04 pm
da gabonica
Anche io ho lo stesso problema,vorrei acquistare un incubatrice x le uova di pardalis,non voglio ricorrere al fai da te perche' visti i lunghi tempi di incubazione(fino a 4/5 mesi) x questo tipo di uova ho paura che con le artigianali a lungo andare avrei problemi,cosi' vorrei sapere se qualcuno ha esperienza con 2 modelli comunemente in commercio e cioe' la" herp nurseri 2 "e la "reptibator",se i commenti x quanto riguarda queste incubatrici vanno contro il regolamento, vi prego di darmi i vostri pareri tramite messaggio privato, è molto importante sapere da chi le ha gia usate se vanno bene o potrebbero dare problemi o qualsiasi notizia mi possa aiutare nel mio acquisto, ringrazio anticipatamente chi mi sara' di aiuto.. ciao a presto..
Re: Consiglio incubatrice
Inviato: dom dic 05, 2010 7:03 am
da Barbara
Non ho esperienza diretta nell'incubazione di esotiche ma conosco allevatori che si rivolgono esclusivamente a prodotti professionali e cioè Fiem.
Costano qualcosina in più ma sono sicurissime e questo posso confermarlo avendo una Fiem anche per le mie mediterranee: non sgarra mezzo grado, non risente delle temperature esterne e quest'estate ne ho avuto conferma quando dai 40 gradi di luglio siamo passati nel giro di due giorni piovosissimi a 25 gradi

all'interno la temperatura è rimasta stabile sui 31,5
Idem per l'umidità, basta che io riempia le vaschette ogni due o tre giorni e poi posso scordarmi di averla in funzione. So che viene utilizzata anche da qualche amico che alleva serpenti proprio per la precisione
