Pagina 1 di 1
TARTARUGHINE TERRESTRI DI 1 ANNO
Inviato: mar apr 06, 2010 3:32 pm
da tartalory70
Buongiorno a tutti,
sono nuova spero tanto possiate aiutarmi.
Mi hanno regalato, 2 piccole tartarughine di 1 anno.
Sono tenerissime e carinissime e vorrei tenerle al meglio. Ora le tengo in casa in una scatola, posso con queste giornate di sole portarle fuori e poi ritirale alla sera, quando inizia a fare fresco oppure le devo tenere in casa ancora per un po'?
Me le hanno consegnate 2 giorni fa ma non mangiano??? E' normale??? Gli ho messo pezzettini di mela, lattuga e acqua, va bene???
Sto preparando un recinto nel mio giardino, mi hanno consigliato una parte con i mattoni e una parte con la rete metallica a maglie strette. Ci sono delle zone d'ombra e zone con il sole, poi preparero' una tettoia o casetta, quale erba mi consiglate di piantare li vicino, lattuga o altro????
Mi potete aiutare per favore.
Grazie
Tartalory70
Re: TARTARUGHINE TERRESTRI DI 1 ANNO
Inviato: mar apr 06, 2010 4:37 pm
da Filly
Innanzitutto è necessario conoscere la specie!Per questo puoi inserire qualche foto!
Per il fatto che non mangino può essere o perchè fa ancora freddo!Se di giorno la temperatura è mite puoi tenerle fuori così godranno dei benefici del sole.
Come alimentazione usa solo erbe di campo.
Leggi questa scheda a proposito:
viewtopic.php?f=36&t=14614
Re: TARTARUGHINE TERRESTRI DI 1 ANNO
Inviato: mar apr 06, 2010 4:53 pm
da matusa
Ciao e benvenuta,
anche io sto aspettando di poter inserire le baby nel terrario che nel frattempo ho preparato, ancora non si sono ben svegliate e lo sbalzo di temperatura è ancora troppo notevole. Per prepare al meglio il terrario mi sono letta tutti i messaggi o quasi di questo argomento.In questo modo potresti porre delle domande più mirate dando anche più indicazioni sulla specie..sullo spazio a disposizione ...la zona dove vivi....Vedrai quante cose si possono imparare sulle tue nuove amiche...

Re: TARTARUGHINE TERRESTRI DI 1 ANNO
Inviato: mar apr 06, 2010 5:04 pm
da tartalory70
Grazie
Re: TARTARUGHINE TERRESTRI DI 1 ANNO
Inviato: mer apr 07, 2010 10:51 am
da VincenzoC
il dentro fuori è deletereo, prima di averle tu dove erano? devono stare nelle stesse condizioni, per fortuna la bella stagione sta arrivando e potrai tenerle in giardino.
Re: TARTARUGHINE TERRESTRI DI 1 ANNO
Inviato: mer apr 07, 2010 10:59 am
da VincenzoC
ho dato per scontato che si tratta di testudo mediterranee, ma devi dirci la specie per avere consigli mirati, per alimentazione, habitat ed allevamento.
Re: TARTARUGHINE TERRESTRI DI 1 ANNO
Inviato: mer apr 07, 2010 4:58 pm
da tartalory70
Grazie
devo essere sincera non conosco la specie delle mie tartarughe, si è oramai capito, di tartarughe non ne capisco nulla.
Metterò delle foto così mi potrete aiutare al meglio.
Sono nate l'anno scorso e i genitori vivono all'aperto, con i primi caldi si sono svegliati dal letargo e così anche le piccoline.
Re: TARTARUGHINE TERRESTRI DI 1 ANNO
Inviato: gio apr 08, 2010 6:57 pm
da chettolo
Sarà l'ennesima volta ma... la detenzione delle tartarughe è sottoposta a rigorosa normativa, per cui se si tratta di specie terrestri mediterranee tipo hermanni greche marginate etc... dovresti avere i documenti, sui quali cìè senz'altro riportata la specie... ma..?
Re: TARTARUGHINE TERRESTRI DI 1 ANNO
Inviato: ven apr 09, 2010 8:53 am
da tartalory70
Per chettolo
grazie ma i "Genitori" delle mie tartarughine sono regolarmente denunciati di conseguenza i proprietari faranno loro la denuncia di cessione gratuita o quello che deve essere fatto.
Il motivo delle mie domande e che non era certo mia intenzione prendere delle tartarughine solo che le ho viste e me ne sono innamorata, le ho portate a casa subito e a dirti la verità non mi interessa la specie l'importante e che crescano sane e che stiano bene.
I proprietari mi hanno dato tutte le indicazioni per il recinto, la pappa ecc.. ma io voglio avere maggiori informazioni possibili, non credo sia un problema.
Comunque grazie per l'interessamento.
Tartalory70
Re: TARTARUGHINE TERRESTRI DI 1 ANNO
Inviato: ven apr 09, 2010 9:28 am
da VincenzoC
allevarle bene e' sacrosanto.
Pero' senza documenti sono illegali la cessione gratuita non si può più fare detenendo delle tarta senza documenti si può incorrere in multe salate
Re: TARTARUGHINE TERRESTRI DI 1 ANNO
Inviato: ven apr 09, 2010 3:29 pm
da chettolo
Scusa se sono insistente e pignolo ma.. se i "genitori" non ti hanno detto di che specie si tratta, forse non lo sanno nemmeno loro... e non è detto che sappiano quello che è il metodo corretto di allevamento..
Non ti interessa la specie... allora come fai a sapere come si devono allevare? Mi sembra un atteggiamento un po'0 superficiale, ma non prenderlo come una critica personale..
Re: TARTARUGHINE TERRESTRI DI 1 ANNO
Inviato: lun apr 12, 2010 10:34 am
da Giacomo-PG
Da genitori regolari non nascono piccoli regolari in automatico e non sempre è possibile regolarizzarli come intendi tu.
Quindi se non hai un documento che provi il contrario,le tue tartarughe sono detenute illegalmente.
Detto questo,bisogna che metti una foto o scopri e ci dici a quale specie appartenga,in modo da poterti aiutare.
Re: TARTARUGHINE TERRESTRI DI 1 ANNO
Inviato: mer apr 14, 2010 4:55 pm
da lelecava
Secondo me così in modo aggressivo spaventiamo tartalory

.
Come dicevano da genitori in regola nascono figli che se non denunciati non sono in regola e adesso la cessione gratuita non esiste più quindi in teoria non potrebberlo cedere i baby.
Tu per esere nel giusto dovresti riportare le piccole dai proprietari per evitare grane e multe mooolto pesanti.
Vendono tarta regolari a prezzi anche accettabili...
Re: TARTARUGHINE TERRESTRI DI 1 ANNO
Inviato: dom apr 18, 2010 8:13 am
da Barbara
Ormai è stato spiegato a tartalory la normativa, quello che ci preme ora è che le tartarughe possano stare al meglio.
Se stavano in giardino è meglio che tu le lasci fuori definitivamente, dentro e fuori è deleterio ed è normale che non mangino facendo così, per questo è pericoloso per loro.
Appronta uno spazio recintato per loro e lasciale fuori, alla sera puoi controllare che siano nei rifugi (basta un coppo da tetti) e se sono fuori le metti sotto, per il resto saranno autosufficienti.
Metti un sottovaso piccolo interrato fino al bordo ed in fondo metti alcuni sassolini per evitare che possano affogare, nel frattempo se vogliono entrare e bagnarsi potranno farlo.
Cibo avranno erbe selvatiche e puoi integrare con cicoria o radicchio
