Pagina 1 di 1

Il mio terrario

Inviato: lun nov 30, 2009 12:42 am
da aleecri
Ciao a tutti, posto alcune foto del terrario che ho dovuto realizzare per ospitare quest'inverno le mie due hercegovinensis di quattro anni sottopeso e affette da vermi.
Seguendo le indicazioni trovate sul forum, ho cercato di realizzare un terrario funzionale e salubre, adatto a contenere le tartarughe giusto quest'inverno per "emergenza" visto che per loro c'è un recinto in giardino. Ho comunque cercato di curare anche il lato estetico perché il tutto non fosse un "pugno in un occhio" in casa mia.

Caratteristiche tecniche:
Dimensioni: L 105, P 55, H 55 cm. Il lato superiore è apribile per le varie operazioni quotidiane.
Substrato: 5 cm di torba, terra e una spolverata di fieno, messe dopo il periodo di sverminamento in cui c'erano giornali come fondo.
Lampade: una fluorescente da 11w come luce generale, in alto e al centro; uno spot da 60w per il calore; una compatta uvb da 25w al 5% posta a circa 15cm dal suolo, poste entrambe nella parte destra. Periodo di accensione: dalle 7,30 alle 17,30.
Temperature: zona calda, 30°, zona fresca, 23°. Ai lati vi sono le prese d'aria per il ricircolo.
Umidità: 60-70%.
Sono visibili la zona riparata sostenente vasi con erbe di campo e una vaschetta con l'acqua.

Come alimenti, do' loro quotidianamente una mistura di varie erbe di campo in quantità, per due tarte, pari a poco meno del volume del guscio di una di loro. Se fosse per loro ne mangerebbero molta di più ma temo di "pomparle" troppo e troppo in fretta, creando poi dei danni. Infatti ho sempre il timore che con questo letargo saltato si possano tra l'altro, piramidalizzare! Faccio bene a tenerle un po' a "stecchetto" in modo che il guadagno di peso in terrario non sia elevato (ricordo che sono attualmente sottopeso), lasciando così l'ingrasso vero e proprio a quando saranno in recinto?

Ciao Aleecri

Re: Il mio terrario

Inviato: lun nov 30, 2009 1:14 am
da loana
Le tartartughe sanno autoregolarsi!
Se lasci mistura di erbe di campo lasciala in quantità: sapranno quando fermarsi, e quella avanzata la useranno come riparo. Inoltre se un pò di erba rimane a seccare dentro il terrario potrà essere, all'uopo, un'ottima fonte di fibra che farà loro bene.

Re: Il mio terrario

Inviato: ven dic 04, 2009 12:31 am
da Giacomo-PG
Toglierei la vaschetta d'acqua fissa e farei bagnetti tiepidi una volta a settimana,così ti sinceri che bevano acqua pulita,non hai problemi batterici ed hai l'umidità sottocontrollo.
Per il resto metterei molta paglia in quella specie di tana che hai fatto,ho paura che altrimenti non abbiano un riparo adeguato al bisogno.Ricorda che loro non hanno bisogno di compagnia e di stare insieme,anzi avere barriere visive aiuta.
Bel terrario in ogni caso,anche se sono contrario alle testudo in casa. :wink:

Re: Il mio terrario

Inviato: ven dic 04, 2009 12:42 am
da DelorenziDanilo
..peccato solo che siano sveglie povere tarta, mentre avrebbero bisogno di essere in letargo!

Re: Il mio terrario

Inviato: ven dic 04, 2009 8:12 am
da VincenzoC
Sembra ben fatto purtroppo se per questioni di salute non ci sono alternative forse un mini letargo,spero che tu abbia deciso con un veterinario esperto in tarta

Re: Il mio terrario

Inviato: ven dic 04, 2009 10:19 pm
da aleecri
Ciao a tutti e grazie per i vostri contributi.

Giacomo-PG ha scritto:Toglierei la vaschetta d'acqua fissa e farei bagnetti tiepidi una volta a settimana,così ti sinceri che bevano acqua pulita,non hai problemi batterici ed hai l'umidità sottocontrollo.
Per il resto metterei molta paglia in quella specie di tana che hai fatto,ho paura che altrimenti non abbiano un riparo adeguato al bisogno.Ricorda che loro non hanno bisogno di compagnia e di stare insieme,anzi avere barriere visive aiuta.
Bel terrario in ogni caso,anche se sono contrario alle testudo in casa. :wink:


La vaschetta si può togliere e l'acqua la cambio minimo tutti i giorni. Tra l'altro le vedo spesso bere: se un bagnetto settimanale fosse sufficiente a un adeguato apporto di liquidi non avrei problemi a toglierla. Nella tana ho già messo molta più paglia rispetto alla foto.

Purtroppo, incautamente e per inesperienza, le ho prese questo settembre e a ottobre alla visita pre-letargo, il veterinario ( che risulta essere esperto, ma io mi posso solo basare sulle voci, avendo un'esperienza diretta molto scarsa) le ha trovate sotto peso e infestate da vermi, sconsigliandomi vivamente il letargo. Adesso sono perfettamente sverminate e il peso è aumentato anche se rimangono ancora un po' leggere. Sinceramente anch'io le avrei preferite a nanna nel loro recinto e vi chiedo (ho letto a questo proposito una risposta di Danilo in un altro post contemporaneo), ammesso che tra un mesetto abbiano raggiunto un peso accettabile, varrebbe la pena di iniziare la procedura per far fare a loro un po' di letargo all'aperto fino a primavera? Teniamo conto che essendo adesso ai primi di dicembre si andrebbe a metà gennaio.

Ciao Aleecri

Re: Il mio terrario

Inviato: sab dic 05, 2009 10:02 am
da VincenzoC
Il letargo breve andrebbe fatto adesso e non dopo perché a gennaio e' complicato portarle alla temperatura esterna invernale