Pagina 1 di 1
abitat per tartarughe hermanni
Inviato: dom nov 29, 2009 9:14 pm
da FRANCESCO GALOTA
salve a tutti vorrei sapere come creare all interno il mio terrario sia come costruire dei ripari,sia cosa aggiungere come piantagione grazie see non chiedo troppo aiutatemi con qualche foto grazie cosi mi rendo conto meglio e tutto cio mi verra piu facile tengo tanto a loro fatelo pure per loro grazie
Re: abitat per tartarughe hermanni
Inviato: dom nov 29, 2009 9:54 pm
da EDG
Per ora dove le stai tenendo? Non hai un giardino per lasciarle sempre fuori? Sarebbe la cosa ideale e più giusta da fare.
Intanto inizia a leggere questa scheda:
http://lnx.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=39
Re: abitat per tartarughe hermanni
Inviato: mar dic 01, 2009 10:41 pm
da FRANCESCO GALOTA
enrico ho letto il msg grazie di tutto ma ora aiutami a darmi un idea di come poter riempire di oggetti il mio terrario aiutami pure con qualche foto! ho recintato un bel pezzo di terreno di 25m quadrati dove al centro vi si trova un albero d' ulivo e volevo seminare un bel po di trifoglio nano cosa ne penzate?
Re: abitat per tartarughe hermanni
Inviato: mar dic 01, 2009 11:02 pm
da Barbara
Non seminare troppo trifoglio, devono mangiare erbette di diversi tipi, ti metto il link alla scheda sulle erbe
viewtopic.php?f=36&t=14614Per terrario quindi tu intendi uno spazio recintato all'aperto e va benissimo!
Puoi seminare trifoglio ma non troppo, poi semi di erbe che ti ho linkato ed infine anche cicoria o radicchio (io lo semino e per un pochino dura prima di essere rasato completamente a zero

)
Devi mettere qualche pianta a cespuglio basso tipo salvia, rosmarino strisciante, timo così che forniscano riparo dal sole ma non le mangino e poi anche hibiscus (sono golose dei fiori e fanno molto bene), gelsomino giallo meglio noto ai vivaisti come jasminum nudiflorum che dà rifugio e lo mangiano pure.
Altri rifugi puoi sbizzarrirti, le mie adorano le cortecce di sughero oppure i coppi da tetti, per le adulte ho creato dei ripari con pilastrini di mattoni non troppo alti e sopra un pannello di legno insomma idee ne puoi avere molte
Tra l'altro le tarte di un mio amico non guardano i rifugi e si sono scavte una buca vicino al tronco dell'ulivo che è mezzo rovinato... hanno un rifugio naturale

Re: abitat per tartarughe hermanni
Inviato: mer dic 02, 2009 12:16 am
da olifra
Grazie Barbara, queste nozioni sulle erbe sono favolosissime. E pensare che un veterinaio mi ha detto: dalle da mangiare piante grasse... Ovvio che non l'ho fatto

Re: abitat per tartarughe hermanni
Inviato: mer dic 02, 2009 9:23 pm
da VincenzoC
Devi anche costruire protezioni con reti antitopo da 1 cm per impedire ai predatori di ferire o peggio le tue tarta
quante sono e di che eta'?
Re: abitat per tartarughe hermanni
Inviato: mer dic 02, 2009 11:57 pm
da Elongata
comunque si possono dare da mangiare le piante grasse,ovviamente uno non deve neanche distruggersi le proprie piante o quelle dei vicini per sfamare le nostre amiche,mi sembra ovvio,puoi dare le pale di fico d'india,ne vanno ghiotte.Oppure per talea fai nuove piantine da sacrificare come tarta cibo per quando saranno cresciute.Io alcune volte faccio cosi,ma nella maggior parte delle volte poto ,e quello che taglio lo do come cibo.
Re: abitat per tartarughe hermanni
Inviato: gio dic 03, 2009 6:21 pm
da FRANCESCO GALOTA
grazie barbara

ottima questa tua ricerca ,e grazie del tuo consiglio. Per quanto riguarda la rete per i topi, vorrei mettere la rete per uccelli di sopra e di sotto ho messo la rete larga,e sempre di sotto l ondolina al ta 30cm come vi pare

grazie sempre per tutto amici e spero che un giorno possiamo incontrarci

a

se avete un idea migliore ditemi pure o ancora meglio fatemi vedere qualche foto delle vostre idee

Re: abitat per tartarughe hermanni
Inviato: sab gen 02, 2010 10:17 pm
da FRANCESCO GALOTA
vi mosto alcune foto del mio terrario in costruzione

datemi qualche consiglio di cosa posso mettere

o qualche

in tanto ho tempo fi quando le mie tartarughe non si svegliano dal letargo grazie e auguri di buon anno a tutti

Re: abitat per tartarughe hermanni
Inviato: sab gen 02, 2010 10:19 pm
da FRANCESCO GALOTA
spero sia un lavoro utile per loro

Re: abitat per tartarughe hermanni
Inviato: sab gen 02, 2010 10:22 pm
da FRANCESCO GALOTA
vorrei far crescere qui pure le piccole cosa ne pensate

Re: abitat per tartarughe hermanni
Inviato: sab gen 02, 2010 10:38 pm
da Barbara
L'ondulina mi sembra abbastanza alta da impedire la scalata da parte dei topi e la rete sopra proteggerà dagli uccelli quindi dovremmo esserci come recinto.
L'importante è che a terra arrivi anche il sole diretto e non solo filtrato attraverso il plexiglass, controlla
Aggiungerei qualche cespuglio basso tipo salvia o rosmarino strisciante e se non li hai messi alcuni sottovasi interrati a filo terreno così che le tartarughe possano bere ma anche entrare agevolmente per fare il bagno.
Qua e là aggiungerei qualche coppo in terracotta, sceglieranno loro sotto quale rifugiarsi

e semina prima del risveglio, puoi iniziare già a fine gennaio così quando le metterai lì avranno cibo per un pò di tempo, nei garden meglio forniti trovi semi di cicoria, tarassaco, valeriana, un pò di trifoglio ed io metto anche cicoria e radicchio

Re: abitat per tartarughe hermanni
Inviato: sab gen 02, 2010 11:47 pm
da FRANCESCO GALOTA
grazie tante barbara

ho gia seminato del sedano della menta e un cespuglio di rosmarino a non quello strisciante ma quello normale

adesso aggiungero del radicchio della lattuga e un po di trifoglio nano,in tanto in quello spazzio cresce sempre l erba selvatica quindi penso di non aver tanti problemi col cibo

spero bene
Re: abitat per tartarughe hermanni
Inviato: sab gen 02, 2010 11:51 pm
da FRANCESCO GALOTA
dimenticavo

il recinto nell ultima foto e messo difronte dove tramonta il sole quindi il sole batte tutta la giornata sul recinto

anzi penso proprio che io debba creare qualce zona d ombra ancora non credete
