Pagina 1 di 4
policarbonato alveolare
Inviato: mer nov 25, 2009 6:26 pm
da lauro
Dovrei costruire un terrario che misura 300cm x120cm e alto 90cm,avevo pensato al policarbonato alveolare come materiale di costruzione potrebbe andare bene? ospitera delle carbonarie.
Re: policarbonato alveolare
Inviato: mer nov 25, 2009 11:06 pm
da Tortugo
Secondo me è un ottimo materiale, mantiene l'umidità come il vetro ma è più leggero..chiaramente dovrai creare uno scheletro robusto su sui applicare queste lastre...anche perchè, forse, il silicone non farà molta presa su questo materiale.

Re: policarbonato alveolare
Inviato: gio nov 26, 2009 9:59 am
da lauro
Per lo sceletro pensavo di usare dell' alluminio poi in ferramenta ho trovato delle guide per il policarbonato ti posto le foto.

- DSCN1716 (320 x 240).jpg (13.19 KiB) Visto 4104 volte

- DSCN1717 (320 x 240).jpg (17.33 KiB) Visto 4105 volte
Re: policarbonato alveolare
Inviato: gio nov 26, 2009 10:07 am
da Filly
ma anche il fondo intendi farlo in policarbonato?
sarà un terrario molto leggero, facile da spostare. buona idea..
Re: policarbonato alveolare
Inviato: gio nov 26, 2009 10:29 am
da lauro
Si faro anche il fondo in policarbonato ricoperto con un telo di plastica dove andra messa circa 30cm di terra e sotto al terrario mettero 10cm di polistirolo per tenerlo separato dal pavimento
Re: policarbonato alveolare
Inviato: gio nov 26, 2009 11:33 am
da Giuseppe Liotta
buona idea Lauro!!

..economico e leggero....quanto hai speso?
.....che tarta vuoi metterci dentro?
Re: policarbonato alveolare
Inviato: gio nov 26, 2009 1:42 pm
da lauro
Il policarbonato costa 15 euro al metro quadro penso di spendere 300 350 euro.Per curiosita sono andato dove lavorano la vetroresina e li per un terrario di queste dimensioni sono 3000 euro. le tarte sono delle carbonarie
Re: policarbonato alveolare
Inviato: gio nov 26, 2009 5:47 pm
da Tortugo
E' un materiale ottimo...anche io ci avevo pensato, ma poi ho trovato più economico il legno, ma sono sicuro che per ambienti umidi questo materiale è di gran lunga superiore...ed eviti di passare 1500000000000 di mani di impermeabilizzante

Re: policarbonato alveolare
Inviato: gio nov 26, 2009 8:04 pm
da Michele
L' alluminio, che comporrà la struttura, con cosa pensi di unirlo?
Il policarbonato si graffia molto facilmente.
Le carbonaria hanno molta forza e temo che i punti critici, dove il policarbonato verrà fissato all' alluminio, non resisteranno molto...
Il discorso leggerezza poi non ha molto senso...
Un terrario di quelle dimensioni per spostarlo sei comunque costretto a svuotarlo dalla terra.
Poi, ogni quanto si sposta un terrario di 3 metri per 1, 2???
Io rimango per il legno...
Re: policarbonato alveolare
Inviato: gio nov 26, 2009 8:07 pm
da Michele
Tortugo ha scritto:E' un materiale ottimo...anche io ci avevo pensato, ma poi ho trovato più economico il legno, ma sono sicuro che per ambienti umidi questo materiale è di gran lunga superiore...ed
eviti di passare 1500000000000 di mani di impermeabilizzante 
Falso!
Usa smalto all'acqua epossidico bicomponente.
L'unico neo potrebbe essere l'eventuale rilascio di vapori quando verrà scaldato dallo spot ma se si fa girare qualche giorno senza tartarughe dentro, il problema credo si risolva
Mandi
Re: policarbonato alveolare
Inviato: gio nov 26, 2009 8:52 pm
da yuri
uso da tempo diversi terrari in policarbonato 100x60 con profilati in alluminio,in realtà sono delle miniserre della lidl(17€),per gli animali di piccola taglia vanno benissimo,ma se sono tartarughe grandi allora ho gli stessi dubbi di michele.
che spessore ha il policarbonato?15 al metro quadro mi sembra caro
Re: policarbonato alveolare
Inviato: gio nov 26, 2009 9:04 pm
da lauro
Se il telaio lo faccio in alluminio per unirlo usero viti e dadi mentre se lo faccio di ferro do mano alla saldatrice; in entrambe i casi lo faro robusto in modo che le tarte non lo sfondino .Per i graffi non mi interessano più di tanto.
Re: policarbonato alveolare
Inviato: gio nov 26, 2009 9:22 pm
da lauro
yuri ha scritto:uso da tempo diversi terrari in policarbonato 100x60 con profilati in alluminio,in realtà sono delle miniserre della lidl(17€),per gli animali di piccola taglia vanno benissimo,ma se sono tartarughe grandi allora ho gli stessi dubbi di michele.
che spessore ha il policarbonato?15 al metro quadro mi sembra caro
Lo spessore è di 5mm tieni conto però che se la parete del terrario ammettiamo che sia 1mx1m non è che la lascio a luce piena ma la rinforzerò con del piatto dividendola in 4 diventando cosi molto più resistente alla spinta che farà la tartaruga.
Re: policarbonato alveolare
Inviato: ven nov 27, 2009 7:23 am
da Michele
lauro ha scritto:Lo spessore è di 5mm tieni conto però che se la parete del terrario ammettiamo che sia 1mx1m non è che la lascio a luce piena ma la rinforzerò con del piatto dividendola in 4 diventando cosi molto più resistente alla spinta che farà la tartaruga.
In questo caso il problema della resistenza alle spinte delle tartarughe dovrebbe essere limitato
Re: policarbonato alveolare
Inviato: ven nov 27, 2009 10:22 am
da lauro
Ieri sera ho fato una prova ho appoggiato il policarbonato sopra due travetti lasciando uno spazio al centro di circa 40cm poi gli sono salito sopra e non è crepato tieni conto che io peso 100 kg.