Pagina 1 di 1
differenza tra lampada compatta e tubo a neon uvb.
Inviato: ven nov 20, 2009 11:46 am
da veronicap
Salve, ho letto che la distanza di collocazione di una lampada compatta uvb è diversa da quello di un tubo a neon. Sapete spiegarmi il perchè e dirmi con precisione qual'e la distanza giusa tra la mia piccola hermanni e un tubo a neon da 6%. ..sinceramente sono un pò confusa perchè ho letto spesso e volentieri opinioni differenti.
Re: differenza tra lampada compatta e tubo a neon uvb.
Inviato: ven nov 20, 2009 12:29 pm
da Filly
Le compatte dovrebbero avere un'emissione di uv un pò superiore ai tubi al neon.
Ma la differenza sta anche nella comodità dei compatti di porteli avvitare su un qualsiasi portalampada con attacco E27.
Sul sito ci sono i test per la maggior parte delle lampade in commercio.
Tieni conto che la tua tarta in teoria avrebbe bisogno di una quantità di raggi pari a 150-200 uW\cm2( il valore che trovi sull'asse verticale del grafico). Comunque ne basterebbero anche di meno.
In pratica significherebbe tenere il tubo (con il riflettore)a meno di 10 cm dalla tarta.
In conclusione cerca di tenerlo basso quanto più puoi e n primavera spostala all'aperto dove potrà giovare dei raggi del sole.
Re: differenza tra lampada compatta e tubo a neon uvb.
Inviato: sab nov 21, 2009 7:02 pm
da Giacomo-PG
Il neon copre un'area più ampia.Siccome non puoi sapere quale zona frequenteranno le tue tartarughe in genere il neon a tubo con riflettore è consigliabile e va tenuto a non oltre 30cm perchè a quella distanza hai una quantità di UVb molto molto bassa o addirittura nulla.
A 10cm sinceramente credo che irradii lateralmente molto poco.Io la terrei a 15-20cm
Re: differenza tra lampada compatta e tubo a neon uvb.
Inviato: sab lug 27, 2013 9:02 pm
da ChristopherCrooks
Filly ha scritto:Sul sito ci sono i test per la maggior parte delle lampade in commercio.
Cosa intendevi tizio? Si prega di cancellarlo più ..
Re: differenza tra lampada compatta e tubo a neon uvb.
Inviato: dom lug 28, 2013 8:50 pm
da Agostino
Sia le lampade compatte che i neon hanno rese molto basse, mentre quelle agli ioduri o vapori di mercurio sono molto efficaci e inoltre emettono anche calore, facendo si che le tarte stanno li sotto molto più a lungo ottenendo dei risulatati enormemente migliori. Ovviamente i costi sono più elevati ma ne vale certamente la pena. Inoltre, tubi neon e compatte, se usate senza riflettori hanno rese ridicole e comunque anche con i riflettori per avere un'emissione minima devono stare a 10cm dai carapaci. Le compatte se usate senza riflettore possono dare problemi agli occhi delle tarte; sono più indicate per altri rettili.