Pagina 1 di 1

LAMPADE DA TERRAIO

Inviato: mer nov 11, 2009 3:51 pm
da veronicap
Salve a tutti sono nuova...ho da circa due mesi una piccola tarta che ho sistemato in un terraio fatto di legno e rete metallica di 80 cm x 50 cm profondita' 40cm. L'ho fatto fare cosi perchè inizialmente avevo intenzione di lasciarlo in balcone ma poi tantissima gente mi ha detto che la la tarta cosi' piccola non deve andare in letargo ...cosi ora c'e l'ho a casa. A parte questo ho già collocato le lampade necessarie e cioè una spot da 60 e una uvb al 5% ma le ho messe opposte. Dopo che ho sistemato queste lampade cosi vengo a sapere che dovevo metterle un accanto all'atro che ne pensate? La piccola però nonostante tutto sembra ancora volersi nascondersi quasi non ricevesse nessuno stimolo da queste lampade. Ho anche misurato la temperatura sotto la spot: 28° e sotto la uvb: 20°. Vorrei sapere perchè si comporta cosi anche se la mattina mangia un pò' dopo si ritira nel suo rifugio preferito un angolino ...Mi dispiace anche non vederla stare sotto la uvb ma perchè? Che faccio? Chiudo le pareti del terraio in modo tale che il calore non si disperde o cambio la 60 con un a100 per farla svegliare un pò? A parte questo perche alcuni montano la uvb in orizzontale e non in verticale come una normale lampadine, Aspetto risposte precise grazie anticipatamente :roll:

Re: LAMPADE DA TERRAIO

Inviato: ven nov 13, 2009 1:18 pm
da Giacomo-PG
Ciao Veronica,è importante sapere che specie è.
Ti rispondo genericamente,ipotizzando una comune terrestre europea:
1)Non è vero che una tartaruga piccola non deve fare letargo.Se si tratta di una specie che in natura lo fa,non c'è nessun problema,è fisiologico per loro.Si può far saltare ad una tardiva eventualmente,visto che potrebbe non avere le risorse necessarie per affrontarlo,ma è discutibile.
2)La lampada UVB generalmente deve essere lunga come tutto il terrario(neon)o in caso di compatte,sempre da utilizzare con riflettore,si posiziona vicino allo spot di calore,a non più di 30cm dalla tartaruga.
3)Il comportamento della tartaruga è abbastanza normale:mangia,defeca e dorme.Quando sarà adulta si accoppierà anche.
Se è da poco che è nel nuovo terrario ha bisogno di ambientarsi,lasciala molto da sola e in pace senza disturbarla.Non ha senso aggiungere uno spot più potente.Più che altro controlla che le temperature notturne non siano sotto i 18gradi,visto che hai una massima di 28.

Quanto scritto sopra potrebbe essere non adatto se non si tratta,come da me supposto,di testudo hermanni o testudo marginata

Re: LAMPADE DA TERRAIO

Inviato: ven nov 13, 2009 1:30 pm
da Suelo
veronica, giacomo ha perfettamente ragione, se la tartaruga è in salute non deve saltare nessun letargo, neanche il primo.
spesso l'errata gestione in terrario oppure il sovraccrescimento eccessivo dell'animale (in quanto non può fare il periodo di digiuno fisiologico) possono portare problemi di salute.
se il letargo ti spaventa puoi fare un letargo controllato tenendo la tarta (all'aperto) in un cassone, controllando con un termometro a sonda le temperature al livello in cui si è interrata la tartaruga e laddove le temperature dovessero scendere troppo puoi aggiungere delle protezioni quali foglie secche o tessuto non tessuto.
inoltre puoi pesare ad intervalli regolari la tarta e controllare il suo stato di salute, di modo che se eventualmente ci fossero dei problemi (esempio dimagrimento eccessivo) sei sempre in tempo a svegiarla. in questo modo i rischi per la tua tartaruga si riducono a zero.


per la questione terrario-lampade se ti potrà servire ti conviene abbassare un pò il livello della lampada spot (in modo che a livelo del terreno sotto di essa ci siano 30°-32°), la uvb se è compatta affiancala alla spot di modo che la tarta quando và sotto la lampada per scaldarsi riceve anche i raggi uvb. la uvb deve essere posizionata sempre in orizzontale, a non più di 25-30 cm dal suolo e deve avere il riflettore.

sia che tu scelga per il cassone all'aperto che per il terrario ricorda sempre di non fare seccare troppo il substrato, nebulizza spesso con uno spruzzino

Re: LAMPADE DA TERRAIO

Inviato: sab nov 14, 2009 1:44 pm
da dallo85
Ciao sono davide anche io come sono nuovo anche io ho tre tartarughe e questo è il secondo inverno che passano con me solo che erano un pò debilitate[in estate letengo in giardino] in quanto quest'estate è stata abbastanza strano come clima molto caldo per molto tempo...cmq per esperienza personale voglio dirti che è normale anche le mie si comportano come la tua è normale tutto sommato per loro è una forzatura una cosa innaturale cmq le lempade che hai montato vanno bene più potenti sarebbero un rischio ed il fatto che nn stia sempre sotto le lampade è normale in quanto sono animali a sangue freddo e si regolano la temperatura esponendosi quando ne hanno bisogno per inalzare di qualche grado la temperatura e nascondendosi un pò sotto il fondo del terrario per raffredarsi