Pagina 1 di 1

problema con lampada in ceramica per terrario

Inviato: lun nov 02, 2009 11:27 pm
da griglia
avrei un problema per il riscaldamento del mio terrario.
premesso che si tratta di un acquario da 80x30 alto 45,ho allestito perfettamente il sistema di riscaldamento con un termostato impostato al massimo,cioè 30°.
speravo di raggiungere una temperatura di 30/32°con una lampada da 60w,ma purtroppo arrivo al massimo a 27/28,lasciando uno spiraglio di circa un centimetro per far passare l'aria.
premetto che la lampada è a circa 25 cm dal fondo...
dovrei provare a prendere una lampada piu' grande?
cosa c'è dopo il 60W? 80W?
mi avevano suggerito una lampada da 100w ma mi sembrava enorme... :roll:

grazie a chi puo' aiutarmi

Re: problema con lampada in ceramica per terrario

Inviato: lun nov 02, 2009 11:38 pm
da Giacomo-PG
Le ho viste anche da 75watt,ma qui da noi le trovi di sicuro da 100watt.
Metti quelle(da 100)termostatate a 30 e sei aposto;mentre quella da 60watt non stacca mai,quella da 100watt staccherà spesso. :wink:
Ah ti servirà un attacco in ceramica,perchè i comuni E27 in plastica oltre i 60watt rischi che si sciolgono.

Re: problema con lampada in ceramica per terrario

Inviato: lun nov 02, 2009 11:47 pm
da griglia
l'attacco ce l'avevo,era quello che si usava una volta.
mi sembrava enorme da 100,avevo paura di friggerle.
ora l'ho abbassata un po',ma se voglio tenere aperto almeno 5 cm il terrario ( se lo lascio del tutto aperto il gatto lo usa come lettiera.... :mrgreen: ) penso che dovro' sicuramente tornare sui miei passi e prendere quella da 100 purtroppo :?

Re: problema con lampada in ceramica per terrario

Inviato: mar nov 03, 2009 1:35 am
da Tortugo
Posso chiederti che tartaruga ospiti nel terrario, oppure lo hai già scritto da qualche altra parte?
se il massimo raggiunto (27-28°C) lo misuri lontano dal punto di calore dello spot devi considerare che perpendicolarmente sotto la lampadina avrai sicuramente 32°C, quindi è perfetto...E' importante valutare non solo la temperatura sotto il punto di calore ma anche quella del lato fresco del terrario.
Prova quella da 75 W prima di passare alla 100 W, perchè secondo me potrebbe bastare :wink:

Re: problema con lampada in ceramica per terrario

Inviato: mar nov 03, 2009 1:39 am
da Giacomo-PG
griglia ha scritto:l'attacco ce l'avevo,era quello che si usava una volta.
mi sembrava enorme da 100,avevo paura di friggerle.
ora l'ho abbassata un po',ma se voglio tenere aperto almeno 5 cm il terrario ( se lo lascio del tutto aperto il gatto lo usa come lettiera.... :mrgreen: ) penso che dovro' sicuramente tornare sui miei passi e prendere quella da 100 purtroppo :?


La lampada attaccata al termostato non frigge niente,dato che ad una certa temperatura stacca;solo che 100watt potenzialmente arrivano ad una temperatura più alta e più velocemente.
Con il termostato a 30 gradi anche se metti una lampada da 200watt avrai sempre al massimo 30gradi.

Re: problema con lampada in ceramica per terrario

Inviato: mar nov 03, 2009 1:48 am
da Tortugo
il consumo dovrebbe essere lo stesso in linea di massima (anche se non precisamente lo stesso!), perchè una lampada da 100 W arriva a temperatura prima di una da 50 W (che impiegherà quasi il doppio del tempo), però c'è da dire che più è grande più farà "attacca e stacca" (quindi accendi e spegni) e sicuramente darà maggiormente fastidio agli animali, con il rischio che si fulmini prima secondo me..no? :wink:

Re: problema con lampada in ceramica per terrario

Inviato: mar nov 03, 2009 2:01 am
da Giacomo-PG
Fastidio agli animali no,dato che è ad infrarossi e gli animali non si accorgono della lampada,ma percepiscono la temperatura finale di 30gradi impostata sul termostato.
Sul fulminarsi non ti so dire,non ne ho mai fulminata una personalmente.

Re: problema con lampada in ceramica per terrario

Inviato: mar nov 03, 2009 6:52 pm
da griglia
dovra' ospitare le ultime tartine nate delle hermanni.alcune delle ultime sono nate infatti con il sacco vitellino tutto fuori e una se ne è gia' andata.le piu' in salute si faranno il letargo,altre sei no,ammesso sopravvivano...

poi il termostato è al margine del terrario,a 20 cm la lampada.in tal modo all'apposto dovrei ottenere una buona variazione della temperatura
pero' sotto la lampada il termometro ( è uno per esperimenti chimici,quindi molto affidabile e preciso) mi da' circa la temperatura indicata dal termostato.
con questa lampada posso cmq raggiungere i 30 gradi,ma devo tenere tutto chiuso,impedendo quindi una buona areazione,il che non mi piace molto pero' :cry:

dal poco che ho potuto notare poi la lampada stacca pochissimo.
se mi dite che non ci son problemi torno a mettere la lampada da 100w...

comportamento tarte nel terrario

Inviato: gio nov 05, 2009 1:03 am
da griglia
rettifico
ho notato che di giorno il termostato mi segna una temperatura tra i 24/25°,sotto la lampada ho una temperatura di 32/34°,dalla parte opposta invece circa 20/22.
in questo modo una tartaruga sceglie la temperatura dove vuole stare.
la notte ho pensato di non spengere la lampada,ma solo il neon uvb.
ebbene,alcune stanno ai bordi,altre invece proprio sotto la lampada.si sono proprio interrate parzialmente li.
credevo che spengendo il neon le tarte migrassero verso la zona piu' fredda,ma non è cosi'...anzi,tutt'altro.
snobbano perfino il rifugio per la notte,che si trova alla temperatura di 21°.
non capisco se è giusto cosi' o sbaglio qualcosa...... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Re: problema con lampada in ceramica per terrario

Inviato: gio nov 05, 2009 11:22 am
da VincenzoC
in linea generale non noto nessun errore tale da compromettere la vita nel periodo invernale in terrario.
le hermanni di notte possono stare anche sotto i 20°C senza problemi, se il terrario è in casa possono tranquillamente stare alla temperatura ambiente di notte, quindi puoi spegnere anche lo spot
poi di giorno una temperatura che va da 30-32 a 22 in punti diversi va bene, sotto il punto caldo mettici un contenitore con 1 cm di acqua e metti il cibo a metà tra punto caldo e freddo

Re: problema con lampada in ceramica per terrario

Inviato: ven nov 06, 2009 1:03 am
da griglia
il terrario lo tengo nell'ingresso composto da una vetrata e non c'è il riscaldamento.
d'inverno risente quindi molto della temperatura esterna,sia di giorno che di notte.puo' arrivare anche a 10°...quindi spengere la lampada in ceramica mi sembra un po' azzardato.posso abbassare la temperatura,quello non è un problema,ma mi spiace deludere quelle che si addormentano li sotto.io do 10 ore di giorno e 10 di notte.il tutto è simulato dal neon uvb.si spenge lui e tutte dormono,si accende e da la sveglia.
mi preoccupa solo che la lampada da 60 non stacchi mai...provassi con una da 75w?
anche adesso son tutte a sonnecchiare a 32°,mentre solo una se ne sta a dormire in un angolo con 22°
e chi li capisce sti rettili :roll: :lol: :?

Re: problema con lampada in ceramica per terrario

Inviato: ven nov 06, 2009 8:19 am
da Mc Gyver
Leggo un po' di confusione a giro ......... :D c'è chi scrive lampada in ceramica e chi risponde spot
le lampade in ceramica sono queste :http://www.aziendanaturaviva.com/prodotti-rettili-lampade-ceramica-c-94_108.html