Evitiamo per favore di scrivere sciocchezze R4 eccetera, le taratrughe non muoiono perchè fanno il letargo, se muoiono purtoppo è a causa di altri fattori.
Il letargo per le specie europee è fisiologico e ne hanno proprio bisogno, è ben più difficile tenerle in casa e ancor più difficile è far superare loro la fase post letargo quando dovrai rimetterle fuori indenni.
Spesso in quella fase prendono raffreddori, problemi agli occhi eccetera quindi il mio consiglio è di metterle fuori, puoi attrezzare un cassone o recintare un angolo di giardino facilmente controllabile, mettere dei coppi o vasi rotti rovesciati come rifugi così loro possono continuare la preparazione al letargo.
Se quando saranno interrate le temperature andranno troppo basse potrai coprirle con foglie secche, se scegli l'opzione cassone lo potrai mettere sotto un portico più riparato ma per loro credimi è sempre meglio il letargo.
Ti metto la foto di un mio cassone nel quale lascio le baby per un paio di anni al fine di monitorarle al meglio
come vedi c'è anche il coperchio che in caso di forti piogge o nevicate posso chiudere, in inverno da me si va anche a -8/10 certe notti eppure vivono bene, riempio di foglie secche la notte chiudo il coperchio e di giorno lo apro.
