nuovo allestimento

Avatar utente
tartanew
Messaggi: 125
Iscritto il: ven lug 24, 2009 6:34 pm
Località: Novate Milanese - MI -
Contatta:

nuovo allestimento

Messaggioda tartanew » mer set 16, 2009 1:38 pm

Bene rifacciamo l'abitat alla piccola Sulky.... Dopo molte considerazioni ho pensato di allestire un fondo molto sabbioso, per il momento lasciare le piante grasse a un lato del terrario (2.50 x 1.50 circa) il tronco grosso e la corteccia come riparo le foto sono come è attualmente
terrario002.jpg
terrario002.jpg (86.36 KiB) Visto 2657 volte
terrario004.jpg
terrario004.jpg (85.26 KiB) Visto 2656 volte
a voi idee e consigli! cosi alla fine sarà anche un pò vostro!! :lol: Non considerate la Carbonaria in foto che adesso ha un suo terrario umido e soleggiato!!

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: nuovo allestimento

Messaggioda marfyn77 » mer set 16, 2009 1:56 pm

il consiglio che ti posso dare io, come quello che uso io per le pardalis, torba di sfagno, torba classica misto a fieno, poi per l'allestimento ti puoi sbizzarrire come vuoi!!!!

io invece eviterei piante grasse con aculei!! ho una bruttissima esperienza!!!!

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: nuovo allestimento

Messaggioda GipTheCrow » mer set 16, 2009 8:31 pm

io inizierei col togliere la carbonaria e fargli apparte un habitat ideale. Poi per sulcata come ti è stato detto usa torba di sfango e fieno come ti è stato già detto.

Avatar utente
tartanew
Messaggi: 125
Iscritto il: ven lug 24, 2009 6:34 pm
Località: Novate Milanese - MI -
Contatta:

Re: nuovo allestimento

Messaggioda tartanew » gio set 17, 2009 7:56 am

GipTheCrow ha scritto:io inizierei col togliere la carbonaria e fargli apparte un habitat ideale. Poi per sulcata come ti è stato detto usa torba di sfango e fieno come ti è stato già detto.

Come scritto sotto le foto la Carbonaria è stata tolta dopo 2 giorni che mi sono iscritta al forum... Ha un abitat tutto suo... :D
Appunto perchè mi è già stato detto! Della torba di sfango (?) non ne sapevo nulla e non ho idea di come sia e dove di acquisti ditemi voi dove posso trovarla!!!

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: nuovo allestimento

Messaggioda marfyn77 » gio set 17, 2009 8:02 am

Tarta, la torba la puoi trovare tranquillamente ad un semplice vivaio!!!
sia quella di sfagno che qualunque tipo do torba, io addirittura ho trovato anche la fibra di cocco!!! :lol:

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: nuovo allestimento

Messaggioda lelecava » ven set 18, 2009 12:21 pm

Magari vedo male però ho notato che i misuratori di umidità e temperatura sono molto in alto,non è il caso di metterli più a livello tarta visto che vivono a terra??
Se la frase è fuori luogo accetto critiche eh eh.. :wink:

Avatar utente
ruy milla
Messaggi: 338
Iscritto il: mer nov 05, 2008 2:47 pm
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Re: nuovo allestimento

Messaggioda ruy milla » ven set 18, 2009 1:27 pm

marfyn77 ha scritto:Tarta, la torba la puoi trovare tranquillamente ad un semplice vivaio!!!
sia quella di sfagno che qualunque tipo do torba, io addirittura ho trovato anche la fibra di cocco!!! :lol:



In un qualunque garden center puoi trovare la torba bionda di sfagno.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: nuovo allestimento

Messaggioda VincenzoC » ven set 18, 2009 2:02 pm

se acquisti il substrato nei vivai controlla che sia privo di concime, deve essere biologico, solitamente nei vivai non lo sono,
altrimenti negozi specializzati oppure on-line.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: nuovo allestimento

Messaggioda Ale » ven set 18, 2009 4:17 pm

L'unico consiglio che mi sento di darti, da profano in campo di esotiche, è di togliere praticamente tutto l'arredo. Lo spazio per le terrestri non è mai troppo, io vedo ciotole varie e un vaso con delle piante che non hanno alcuna utilità. Lascia solo una piccola ciotolina per l'acqua (anche più piccola di quelle che ci sono) e metti, ad esempio, una mattonella al posto del piatto per il cibo (così recuperi spazio e rendi più facile l'accesso ai vegetali). Mantieni solo un rifugio per la notte: sarà l'unica vera cosa che apprezzeranno, il resto sarà solo un intralcio al loro camminare, credimi.
Non sottovalutare il bisogno che questi animali hanno di camminare, ci sono molte esperienze che dimostrano che la disponibilità a muoversi è direttamente correlata alla tendenza a piramidalizzare. :wink:

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Re: nuovo allestimento

Messaggioda lauro » dom set 20, 2009 10:45 am

Anche io toglierei l'arredo, più spazio ha meglio è .Dentro la ciotola gialla che cosa c'è, mangime secco?

Avatar utente
tartanew
Messaggi: 125
Iscritto il: ven lug 24, 2009 6:34 pm
Località: Novate Milanese - MI -
Contatta:

Re: nuovo allestimento

Messaggioda tartanew » lun set 21, 2009 10:16 am

lelecava ha scritto:Magari vedo male però ho notato che i misuratori di umidità e temperatura sono molto in alto,non è il caso di metterli più a livello tarta visto che vivono a terra??
Se la frase è fuori luogo accetto critiche eh eh.. :wink:

No perfetto già ricevuto consiglio in merito il terrario che ho fatto per la Carbonaria segue tutte queste caratteristiche indicate...addirittura ne ho due di misuratori di umidità e uno è praticamente appoggiato a terra.

Avatar utente
tartanew
Messaggi: 125
Iscritto il: ven lug 24, 2009 6:34 pm
Località: Novate Milanese - MI -
Contatta:

Re: nuovo allestimento

Messaggioda tartanew » lun set 21, 2009 10:18 am

VincenzoC ha scritto:se acquisti il substrato nei vivai controlla che sia privo di concime, deve essere biologico, solitamente nei vivai non lo sono,
altrimenti negozi specializzati oppure on-line.

Ero arrivata alla torba come acquisto nel vivaio ma era proprio questa la mia paura, in genere sono addittivati con ogni sorta di concime...a forse il piu naturale è la c...a di cavallo!!!!! eheheheh :lol: :lol: Sai che profumino altro che gli escrementi di tartaruga!!!!

Avatar utente
tartanew
Messaggi: 125
Iscritto il: ven lug 24, 2009 6:34 pm
Località: Novate Milanese - MI -
Contatta:

Re: nuovo allestimento

Messaggioda tartanew » lun set 21, 2009 10:31 am

lauro ha scritto:Anche io toglierei l'arredo, più spazio ha meglio è .Dentro la ciotola gialla che cosa c'è, mangime secco?

Si lo magiava la Carbonaria insieme al fresco ora le ho inserito nella dieta ogni 15gg piccoli pallet di buona qualità di mangime secco per cani (supporto proteico) per la Sulcata tutto cambia, dovrebbe essere molto desertico.... Ok quindi in conclusione: torba di sfagno non addittivata, no piante, no ciotole, (poca acqua) misuratori temperatura e umido (che non ci deve essere) altezza tarta, mi rimane la lampada UVB che sto cercando quella consigliata dai veterani del forum a un costo proibitivo che a Milano sessuno vuol più tenere perchè troppo cara!!!! Al momento in terrario c'è una Repti Sun 5.0 UVB Tropical (che proprio poco non costa) che devo abbassare di almeno 6/7 cm.
Forse ci siamo....eheheh.....

Avatar utente
tartanew
Messaggi: 125
Iscritto il: ven lug 24, 2009 6:34 pm
Località: Novate Milanese - MI -
Contatta:

Re: nuovo allestimento

Messaggioda tartanew » lun set 21, 2009 10:38 am

marfyn77 ha scritto:Tarta, la torba la puoi trovare tranquillamente ad un semplice vivaio!!!
sia quella di sfagno che qualunque tipo do torba, io addirittura ho trovato anche la fibra di cocco!!! :lol:

Pensavo fosse più specifica.... La torba sapevo dove trovarla ma pensavo che per i rettili, chessò, magari fosse sterilizzata o che avesse subito un qualche trattamento per togliere le impurità del luogo di provenienza e quant'altro.... Per la sabbia ad uso rettili viene fatto così.... :roll:

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: nuovo allestimento

Messaggioda marfyn77 » lun set 21, 2009 1:33 pm

Io ho preso quella, per le mie pardalis, torba bionda di sfagno senza concimi e trattamenti vari!!
fatta asciugare, perchè per quanto sia è un pò umida, tenuta all'aria e poi stare tranquillo!!!!


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti