Pagina 1 di 1

tappettino o lampada?

Inviato: lun set 07, 2009 5:23 pm
da andre
ciao a tutti a vevo aperto una discussione giorni fa sulle "carbonaria" ma non so perché é scomparsa.Comunque ho quasi completato il terrario per le mie 2 baby carbonaria (100 x 60,h 50).grazie per tutti i vostri consigli.Mi é sorto un altro dubbio che mi ha fatto venire il negoziante che mi ha venduto la lampada uvb:per riscaldare il terrario é meglio il tappettino( me ne ha mostrato uno molto solido e funzionale che consuma solo 10w!!)? un sempilce spot da elettricista? la lampada infrared o quella in ceramica? perche le carbonaria non amano molto la luce e stavo pensndo che la lampada riscaldante accesa anche 7 8 ore al giorno( anche se la stanza é già a 19° )non é il massimo! potete consigliarmi voi,ciaone grazie a tutti Andrea

Re: tappettino o lampada?

Inviato: lun set 07, 2009 5:36 pm
da Valentina
La tua discussione è qui: viewtopic.php?f=8&t=15876
Forse è stata spostata perchè aperta nella sezione sbagliata :wink:

Re: tappettino o lampada?

Inviato: mer set 09, 2009 8:26 pm
da andre
ragazzi per favore qualcuno mi sa dire qual é il sistema migliore per riscaldare le carbonaria? lampada in ceramica,spot,infrared,tappettino o serpentina? scusate l' insistenza ma sta arrivando il " fresco" e voglio finire il terrario prima possibile :lol: grazie a tutti
Andrea

Re: tappettino o lampada?

Inviato: mer set 09, 2009 8:47 pm
da EDG
Per riscaldare il terrario di solito il tappetino è sconsigliato rispetto alle lampade, poichè emana calore da sotto e non da sopra come invece è più naturale. Tutte le tartarughe terrestri tenute in terrario hanno bisogno di una fonte di calore e di UV, per riscaldare puoi usare una lampada in ceramica con termostato oppure una normale lampadina spot, ma se dici che le carbonaria non sopportano molto la luce è meglio la prima alternativa; per gli UV ovviamente ci vuole un'altra lampada adatta, se vuoi ottenere entrambe le cose(calore e UV) senza troppe lampade potresti anche informarti per le lampade a vapori di mercurio.

Re: tappettino o lampada?

Inviato: ven set 11, 2009 12:09 pm
da lelecava
Ciao io ho 2 carbonarie di circa 13 /14 cm e mi sto informando come te.
Io da un lato metto una spot 60W regolata da un termostato,al centro ho la uvb e nella zona "fresca" dove dormono una lampada in ceramica che non emette luce così posso mantenere la temperatura minima notturna (18/20).
Questo è quello che faccio e che mi è stato consigliato.

Re: tappettino o lampada?

Inviato: ven set 11, 2009 3:30 pm
da andre
ok grazie del consiglio,io volevo mettere solo una lampada riscaldandante perché il terrario non é grandissimo( 100x60 x50h) e la stanza é gia a 18°,poi perché ho notato che le "carbo" non amano tantissimo il sole e mettere uno spot ulteriore forse crea piu' disturbo che altro!Ho un' altra domanda( sono un po' ignorante sulle esotiche!!),ma le luci infrared emettono una luce rossa o solo radiazioni invisibili all occhio umano?perché eventualmente volevo usare quelle! :roll:
ps non ho mai visto delle tarta piu onnivore delle carbonaria,mangiano veramente qualsiasi cosa(dai grilli alla rucola),mi era stato consigliato di provare(una volta alla settimana) con delle proteine di pesce ed oggi si sono pappate due pezzetti belli grossi di pesce persico!!!probabilmente perché sono ancora baby,hanno ca 5mesi,ma ho notato che se fosse per loro mangerebbero sempre cibo proteico seguito da frutta e per ultimo vegatali! é cosi' anche per le tue?comunque sono animali veramente stupendi anche se un po piu timidi delle mediterranee!!
ciao ciao

Re: tappettino o lampada?

Inviato: ven set 11, 2009 3:37 pm
da Mc Gyver
lelecava ha scritto:Ciao io ho 2 carbonarie di circa 13 /14 cm e mi sto informando come te.
Io da un lato metto una spot 60W regolata da un termostato,al centro ho la uvb e nella zona "fresca" dove dormono una lampada in ceramica che non emette luce così posso mantenere la temperatura minima notturna (18/20).
Questo è quello che faccio e che mi è stato consigliato.



Per caso vuoi fargli un "3°grado stile film polizieschi anni '70??? :mrgreen: :mrgreen:

Come pensi possa stare un animale sotto una luce che si accende e si spenge in continuazione ??? o forse non volevi scrivere spot ma lampada in ceramica .

Gli spot non si mettono mai sotto termostato , al massimo sotto un variatore di tensione per adeguarne la potenza alla temperatura media del periodo.E poi un'altro errore e di avere due fonti luminose,abbiamo forse due soli ?

Re: tappettino o lampada?

Inviato: ven set 11, 2009 3:46 pm
da Mc Gyver
Ovviamente riferito a due fonto luminose distanti fra di loro (non mi ha dato tempo per fare la correzione)

Re: tappettino o lampada?

Inviato: ven set 11, 2009 3:59 pm
da lelecava
2 luci ti riferisci al fatto che ho messo la UVB distante dalla spot?
Per il discorso spot collegata al termostato è prorpio così,mi hanno detto tutti di fare così boh!!!!!!
Anche perchè cmq la UVB mantiene moltissima luce nel terrario.
Cmq accetto e ascolto consigli se mi spieghi bene cosa intendi mi adeguo.
Grazie.

Re: tappettino o lampada?

Inviato: ven set 11, 2009 4:14 pm
da Mc Gyver
lelecava ha scritto:2 luci ti riferisci al fatto che ho messo la UVB distante dalla spot?
Per il discorso spot collegata al termostato è prorpio così,mi hanno detto tutti di fare così boh!!!!!!
Anche perchè cmq la UVB mantiene moltissima luce nel terrario.
Cmq accetto e ascolto consigli se mi spieghi bene cosa intendi mi adeguo.
Grazie.


Relativamente semplice : ad una estremità il punto caldo costituito da una lampada UVB affiancata ad una lampada all'infrarosso per il riscaldamento diurno( collegate ad un timer) più una lampada scaldante in ceramica termostatata alla temperatura notturna di mantenimento .
Tutte le fonti luminose rigorosamernte verticali e con riflettore.
Per controllare la temperatura nell'angolo caldo basta collegare la lampada ad infrarossi ad un regolatore di tensione.

La potenza delle sorgenti di calore dovrai stabilirla in funzione della grandezza del terrario.

Ps: lampada scaldante e uvb devono stare a stretto contatto in quanto l'animale associa più facilmente luce e calore e quando vorrà scaldarsi prenderà anche gli uvb.