uvb carbonaria

andre
Messaggi: 29
Iscritto il: lun dic 22, 2008 5:45 pm
Località: Veneto

uvb carbonaria

Messaggioda andre » mer ago 26, 2009 7:46 pm

ciao a tutti,dopo 10 anni di mediterranee mi sono deciso a prendere una baby carbonaria,adesso che si sta avvicinando (purtroppo) l' autunno le sto allestendo un terrario nuovo, domanda A) che tipo di luce devo usare visto che ho appurato con i miei occhi che il sole non lo ama tanto? B) come riscaldatare va bene una "lampada" di ceramica o quale é la soluzione migliore?IL terrario é ca 90 X 50 altezza 45 cm
grazie a tutti ciao ciao

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: uvb carbonaria

Messaggioda Luca-VE » mer ago 26, 2009 8:41 pm

Per gli UVB, usa una compatta o un neon al 5% o 7%.
In entrambi i casi va piazzato a non piu di 25 cm da terra.
Per riscaldare va bene un normale spot da ferramenta, probabilmente da 40 o 60 watt ma dovrai misurare tu con un termometro per saperlo.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: uvb carbonaria

Messaggioda Giacomo-PG » mer ago 26, 2009 11:46 pm

Prova vari spot di potenza diversa finchè non trovi quello che riesce a crearti un punto caldo adeguato.
Se la stanza è riscaldata con le dimensioni del tuo terrario non dovresti avere grossi problemi.Mi raccomando il substrato è molto importante perchè ti aiuterà a tenere l'umidità elevata.

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: uvb carbonaria

Messaggioda lelecava » gio ago 27, 2009 10:04 am

Ciao il mio terrario è 120x60x50 e il punto caldo è fornito da una spot 60 w collegata ad un termostato che accende/spegne al raggiungimento della temperatura.
La UVB invece sta accesa per 8 ore al giorno di continuo cioè senza termostato, mi è sto consigliato di metterla orizzontale perchè "irradia" in modo migliore.
Substrato mi hanno indacato (Luca) corteccia e fibra di cocco.

Avatar utente
tartanew
Messaggi: 125
Iscritto il: ven lug 24, 2009 6:34 pm
Località: Novate Milanese - MI -
Contatta:

Re: uvb carbonaria

Messaggioda tartanew » ven ago 28, 2009 2:06 pm

lelecava ha scritto:Ciao il mio terrario è 120x60x50 e il punto caldo è fornito da una spot 60 w collegata ad un termostato che accende/spegne al raggiungimento della temperatura.
La UVB invece sta accesa per 8 ore al giorno di continuo cioè senza termostato, mi è sto consigliato di metterla orizzontale perchè "irradia" in modo migliore.
Substrato mi hanno indacato (Luca) corteccia e fibra di cocco.


Ecco mi avete anticipato, lo stesso per me ho iniziato ad allestire la nuova casetta (terrario) per la Carbonaria e il grosso dubbio l'avevo io sul substrato vado con il consiglione dato anche a me di corteccia e cocco? Ma sotto nulla? e per la pulizia? cambio totale quando lo ritengo non pulito??

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: uvb carbonaria

Messaggioda Luca-VE » ven ago 28, 2009 7:43 pm

Io sotto non metto altro, primo perche mi distruggono tutto, secondo perche comunque mi sarebbe impossibile da esterre comunque date le dimensioni.
Io faccio cambi dello strato superficiale ogni paio di mesi e magari una volta all'anno totale.
Tra poco sperimentero' un "sistema naturale autopulente", vi faro' sapere :wink:
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: uvb carbonaria

Messaggioda Giacomo-PG » ven ago 28, 2009 10:46 pm

Luca-VE ha scritto:Tra poco sperimentero' un "sistema naturale autopulente", vi faro' sapere :wink:


Secchiate di trichorhina tomentosa? :mrgreen: :mrgreen:
Eiste in farmacia un prodotto che si chiama Bioenzyme che si usa per tenere pulite le lettiere dei cavalli.lo consoci?I vari stallieri sono molto soddisfatti del risultato anche se poco soddisfatti del prezzo.

NB:non è un farmaco.

Avatar utente
tartanew
Messaggi: 125
Iscritto il: ven lug 24, 2009 6:34 pm
Località: Novate Milanese - MI -
Contatta:

Re: uvb carbonaria

Messaggioda tartanew » sab ago 29, 2009 8:45 am

So che in commercio ci sono degli umidificatori automatici ne vale la spesa secondo voi? o vado di spruzzino e ciotola?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: uvb carbonaria

Messaggioda Luca-VE » sab ago 29, 2009 9:55 am

Preferisco affidarmi alle Trichorhina, anche se non so la resa con animali corpulenti...
Di quel prodotto non mi fido molto, a differenza dei cavalli le tartarughe vivono a contatto del substrano e ci mangiano pure...

Per gli umidificatori, dipende dai modelli, alcuni possono andare, altri servono a ridurre le nebulizzazioni manuali.
piccolo spazio pubblicità

andre
Messaggi: 29
Iscritto il: lun dic 22, 2008 5:45 pm
Località: Veneto

Re: uvb carbonaria

Messaggioda andre » sab ago 29, 2009 1:54 pm

ragazzi siete stati gentilissimi,veramente! ultima domanda, le lampade sarebbe meglio metterle al centro del coperchio o verso i lati per creare delle zone "scoperte"?poi per le prese di aereazione sono sufficienti dei buchi sui lati o é meglio mettere delle griglie vere e proprie?eventualmente con quali misure?Grazie ancora a tutti!Ho notato che la mia piccolina (é nata ad aprile)tende a restare nascosta per la maggioranza del tempo,tranne quando piove o é nuvoloso,con la crescita sarà meno timida? ho visto i genitori( provenienza guyana francese) e non lo sono per niente, anzi ti seguono dappertutto!
ps messaggio per Luca,ho visto che non abiti lontano da me, per caso potrei venire a visitare i tuoi mostri e conoscerti dal vivo? per me sarebbe un vero piacere!!! andrea :mrgreen:

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: uvb carbonaria

Messaggioda Giacomo-PG » lun ago 31, 2009 10:33 pm

Se intendi le lampade SPOT dovresti metterle su un lato del terrario per creare un gradiente termico da un punto hot a un punto "cool".Se il terrario è lungo 90cm,mettendolo ad una estremità avrai per esempio 30gradi sotto la lampada ma diversi di meno sul lato opposto.
Invece se intendevi l'uvb va messo per tutta la lunghezza del terraio.Altrimenti se usi i bulbi su un terrario da 90cm te ne serviranno almeno 2 per fare in modo che la carbonaria sia sempre a non più di 30cm dalla lampda.

Tutto questo fermo restando che la carbonaria vuole molta umidità e credo non tanta luce.Ma i principi sono quelli.

Per le prese d'aria:io metterei le prese d'aria con griglia.Mi raccomando su un lato vanno in basso e sul lato opposto vanno in alto.Mettile laterali e non fronte retro.

La gestione specifica te la spiga Luca che ne sa..

PS:Ho preso il suo libro al Tartabeach,molto interressante!!Ora mi iniziano a piacere anche le pardalis pardalis.

Avatar utente
tartanew
Messaggi: 125
Iscritto il: ven lug 24, 2009 6:34 pm
Località: Novate Milanese - MI -
Contatta:

Re: uvb carbonaria

Messaggioda tartanew » lun ago 31, 2009 10:52 pm

Giacomo-PG ha scritto:PS:Ho preso il suo libro al Tartabeach,molto interressante!!Ora mi iniziano a piacere anche le pardalis pardalis.


Libro? Voglio!! Come faccio ad averlo Luca?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: uvb carbonaria

Messaggioda Luca-VE » mar set 01, 2009 9:18 am

Qui trovi le info :roll: viewtopic.php?f=19&t=12629
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
tartanew
Messaggi: 125
Iscritto il: ven lug 24, 2009 6:34 pm
Località: Novate Milanese - MI -
Contatta:

Re: uvb carbonaria

Messaggioda tartanew » mer set 02, 2009 6:26 pm

Luca-VE ha scritto:Qui trovi le info :roll: viewtopic.php?f=19&t=12629
Grazie, adesso me lo trovo e poi ti dirò se riesco ad averlo...

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: uvb carbonaria

Messaggioda Giacomo-PG » gio set 03, 2009 9:50 am

Andrea attento che se inizi con una tropicale,poi non ti fermi più! :mrgreen:


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

cron