Pardalis: lampada per terrario 160 x 60 x 60

Avatar utente
santrino
Messaggi: 27
Iscritto il: sab giu 24, 2006 9:44 am
Località: Umbria

Pardalis: lampada per terrario 160 x 60 x 60

Messaggioda santrino » ven giu 12, 2009 4:26 pm

Un saluto a tutti.

Leggendo i post e i consigli dati nelle sezioni del forum che trattano di esotiche, ho deciso di sostituire la lampada spot e la compatta UVB del mio terrario con un'unica lampada ai vapori di mercurio che, a quanto leggo, favorirebbe di molto, il benessere delle 'inquiline'.

Sarei orientato su una 100W e, leggendo i test pubblicati dal TartaClub, sono rimasto colpito dalle emissioni, apparentemente eccezionali, della TerraSun UV-Plus, prodotta dalla EuroZoo: se non sbaglio, addirittura 1000 uW/cm2 a 60 cm di distanza (forse ho interpretato male il grafico?!?).

In alternativa sono di facile reperibilità sia la JBL Solar UV-Spot che la PowerSun ma, data l'apparente (enorme? :? ) differenza, opterei per la TerraSun di EuroZoo.

Come scritto nel titolo, il terrario è 160 x 60 x 60 e la lampada andrebbe ad una distanza massima di 40-45cm dalle due Pardalis.

Grazie sin da ora per i vostri consigli.

S.

Avatar utente
santrino
Messaggi: 27
Iscritto il: sab giu 24, 2006 9:44 am
Località: Umbria

Re: Pardalis: lampada per terrario 160 x 60 x 60

Messaggioda santrino » dom giu 14, 2009 10:56 am

Altra cosa:
Per illuminare la parte "fresca" del terrario, ho utilizzato una normalissima lampadina a risparmio energetico che non produce calore rilevante; per ora ho usato una lampadina di colore giallo, tipo "caldo"; è meglio utilizzarne una di colore bianco (di quelle che in qualche zona chimano "bianco freddo")???

Spero si capisca quello che intendo... :roll:

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Pardalis: lampada per terrario 160 x 60 x 60

Messaggioda Luca-VE » dom giu 14, 2009 10:03 pm

Va tutto bene (intendo la scelta di passare alla vapori di mercurio e di usare una comune risparmio energetico per ulteriore sola illuminazione).
Pero le Eurozoo, come abbiamo avuto modo di stabilere, dopo quel test si sono rivelate quasi sempre difettose e purtroppo praticamente inutilizzabili.
Quindi dovrai ripiegare sulle altre marche.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
santrino
Messaggi: 27
Iscritto il: sab giu 24, 2006 9:44 am
Località: Umbria

Re: Pardalis: lampada per terrario 160 x 60 x 60

Messaggioda santrino » lun giu 15, 2009 2:40 pm

Capisco, credo allora che sceglierò le JBL, dato che le Mega-Ray che vengono menzionate in un precedente topic, seppure migliori, non mi sembrano di facile reperimento. :roll:

Riguardo la lampadina a risparmio energetico per illuminare: il colore (caldo o freddo) è indifferente?

Grazie per l'aiuto!

S.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Pardalis: lampada per terrario 160 x 60 x 60

Messaggioda Luca-VE » lun giu 15, 2009 10:57 pm

Infatti, non te le ho nominate perche al momento sono quasi introvabili...
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
santrino
Messaggi: 27
Iscritto il: sab giu 24, 2006 9:44 am
Località: Umbria

Re: Pardalis: lampada per terrario 160 x 60 x 60

Messaggioda santrino » ven giu 19, 2009 11:30 am

Capisco.
Vorrei tuttavia saperne di più su queste Megaray: su quale sito posso trovare informazioni e magari fare un ordine? :roll:

Grazie

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Pardalis: lampada per terrario 160 x 60 x 60

Messaggioda Luca-VE » sab giu 20, 2009 7:09 pm

Il sito ufficiale e' questo, ma gli ordini di quelle versione europea sono sospesi da un bel po'... :cry:
http://www.reptileuv.com/
piccolo spazio pubblicità

Andrea Tani
Messaggi: 77
Iscritto il: mar set 02, 2008 10:14 am
Località: Emilia Romagna

Re: Pardalis: lampada per terrario 160 x 60 x 60

Messaggioda Andrea Tani » ven giu 26, 2009 5:47 pm

Scusate se mi intrufolo nella discussione, dovendo costruire anch'io un terrarrio (... temporaneo...) per sulcate 160 x 140 x 100, stò cercando dei consigli su come fare l'impianto elettrico per l'illuminazione, l'UVB e il riscaldamento.
Non apro un altra discussione visto che l'argomento più o meno è lo stesso.

Premetto che sono una capra come elettricista, volevo farmi un'idea su quale lampada hai vapori di mercurio sciegliere... ho fatto un pò di confusione...
se le EUROZOO UVB PULS 100w sono risultate spesso difettose anche se al test di comparazione UVB sono le migliori e le MEGARAY da molti ritenute le migliori (non sono nei test di comparazione UVB che ho trovato), ma comunque sono introvabili....
Le JBL SOLAR UV SPOT 100w dai test di comparazione, mi sembrano un pò scarsine o sbaglio?

Non andrebbero meglio le "Hobby UV Sun Lux, panel spotlight 160 W"??? sapete se si trovano facilmente o se hanno dato dei problemi?
Per un terrarrio grande, come quello che ho intenzione di fare, una può essere sufficente?
Per il calore oltre a questa pensavo di mettere una o due lampade in ceramica per la notte (tenete conto che anche se ho intenzione di fare un terrarrio ben isolato, lo tengo in un posto dove ai mè le temperature invernali sono un pò bassine).
Inoltre pensavo di integrare l'illuminazione con un impianto neon a basso voltaggio...

Un altra cosa, nelle mie ricerche per trovare informazioni sulle lampade hai vapori di mercurio, ho letto che alcune per funzionare al meglio hanno bisogno di ACCENDITORI... sapete che roba è e a cosa servono?

Luca-VE, mi puoi dare una mano? giuro che prima o poi ti farò un monumento...

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Pardalis: lampada per terrario 160 x 60 x 60

Messaggioda MatteoV » ven giu 26, 2009 7:34 pm

Andrea Tani ha scritto:Premetto che sono una capra come elettricista, volevo farmi un'idea su quale lampada hai vapori di mercurio sciegliere... ho fatto un pò di confusione...
se le EUROZOO UVB PULS 100w sono risultate spesso difettose anche se al test di comparazione UVB sono le migliori e le MEGARAY da molti ritenute le migliori (non sono nei test di comparazione UVB che ho trovato), ma comunque sono introvabili....

Per le eurozoo mi unisco al coro, le mega ray le ho prese in fiera al reptilia e amphibia day l'anno scorso e vanno a meraviglia.

Andrea Tani ha scritto:Le JBL SOLAR UV SPOT 100w dai test di comparazione, mi sembrano un pò scarsine o sbaglio?
Non andrebbero meglio le "Hobby UV Sun Lux, panel spotlight 160 W"??? sapete se si trovano facilmente o se hanno dato dei problemi?

Ti dico come di solito ragiono io.
Se vuoi utilizzare la lampada ai vapori di mercurio per fornire anche calore devi prenderne una che a distanza "basking" dia sui 200 microwatt/cm2.
Andando a naso(se mi sbaglio correggetemi) per arrivare sui 35°C una lampada da 100W va posizionata sui 25 cm e una da 160W sui 35cm circa(scaldano un po' meno dei normali spot perchè solitamente hanno la parabola più grande e il fascio luminoso è meno concentrato).
Se invece vuoi utilizzare due lampade separate(naturalmente devono convergere sullo stesso punto) per fornire uvb e calore ti conviene orientarti su una lampada ai vapori di mercurio di basso wattaggio ed alte emissioni(posizionata in modo che dia i famosi 200 microwatt/cm2) ed abbinarci un comune spot per raggiungere la temperatura desiderata.

Andrea Tani ha scritto:Un altra cosa, nelle mie ricerche per trovare informazioni sulle lampade hai vapori di mercurio, ho letto che alcune per funzionare al meglio hanno bisogno di ACCENDITORI... sapete che roba è e a cosa servono?

Ci sono lampade che necessitano del gruppo di accensione esterno(ballast), se sono modelli che ne hanno bisogno solitamente è ben specificato.

Andrea Tani
Messaggi: 77
Iscritto il: mar set 02, 2008 10:14 am
Località: Emilia Romagna

Re: Pardalis: lampada per terrario 160 x 60 x 60

Messaggioda Andrea Tani » ven giu 26, 2009 8:35 pm

le mega ray le ho prese in fiera al reptilia e amphibia day l'anno scorso e vanno a meraviglia.

Allora spero di riuscire a trovare le Mega-Rey nelle fiere, sarebbe un ottima cosa, domani faccio un giro al Squamata, poi visto che sono di Cesena proverò al tartabeach e al Reptilia & Amphibia Day... speriamo bene, ma al limite mi orienterò sulle Hobby UV Sun Lux, ho visto che su alcuni siti si trovano con facilità.
Quindi se prendo due lampade più piccole, le devo orientare nello stesso punto...
Ho capito che per il calore dovrò fare delle prove e vedere a lavoro finito che temperature raggiungo, metterò o toglierò gli spot o le lamade in ceramica per ottenere le temperature adatte.
Ovviamente se oltre alla lampada hai vapori di mercurio metto anche uno spot, cercherò di fare a meno dell'impianto neon... mi peroccupano un pò i consumi... :roll: :roll: :roll:

Andrea Tani
Messaggi: 77
Iscritto il: mar set 02, 2008 10:14 am
Località: Emilia Romagna

Re: Pardalis: lampada per terrario 160 x 60 x 60

Messaggioda Andrea Tani » ven giu 26, 2009 8:48 pm

Immagino poi che i riflettori a campana di alluminio siano comunque indispensabili per aumentarne la capacità delle lampade, ma vanno usati anche se queste ne hanno uno incorporato?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Pardalis: lampada per terrario 160 x 60 x 60

Messaggioda Luca-VE » ven giu 26, 2009 11:07 pm

Non sono indispensabili per quei modelli :wink:
piccolo spazio pubblicità

Omar
Messaggi: 31
Iscritto il: ven feb 23, 2007 12:54 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Pardalis: lampada per terrario 160 x 60 x 60

Messaggioda Omar » mar giu 30, 2009 6:50 pm

ciao scusate l'intrusione ma anche io sto proggettando un terrario aperto per le mie pardalis da 280x160 in una stanza riscaldata a circa 20 gradi e vorrei sapere se una lampada a vapori puo bastare e da quanti watt.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Pardalis: lampada per terrario 160 x 60 x 60

Messaggioda Luca-VE » mar giu 30, 2009 9:09 pm

Ti servira' almeno una 160 per creare un basking point, ma direi anche uno o 2 spot normali o una lampada alogena per integrarla e scaldare ulteriormente aleno unaparte del "terrario".
piccolo spazio pubblicità

Omar
Messaggi: 31
Iscritto il: ven feb 23, 2007 12:54 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Pardalis: lampada per terrario 160 x 60 x 60

Messaggioda Omar » mer lug 01, 2009 6:31 pm

Grazie Luca quale marca mi consigli?


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti