Pagina 1 di 1

insetti nel terrario delle g. elegans

Inviato: lun giu 08, 2009 7:18 pm
da VincenzoC
da ieri ho notato la presenza di tantissimi insettini trasparenti grandi al massimo 1 mm, sembrano pidochi.
nel terrario sono ovunque sui vetri e su tutte le pareti soprattutto dal lato paglia, essendo così piccoli non li vedo sul substarto ne dal lato torba e ne dal lato paglia, ma li vedo bene sulle pareti.
Ho pulito tutto con amuchina ieri sera, stamattina, ed ancora qualche ora fa ma il terrario è già pieno, ho eliminato lo strato superficiale del substrato, ma niente da fare.
Sembra che quando si spegne la lampada vapori di mercurio iniziano ad andare in giro, non volano.
Domani se serve cambio tutto il substrato messo per la pria volta il 24/04/09, ho introdotto sempre cibo ben lavato ed il minimo allestimento presente l'ho lavato con amuchina prima di metterlo in terrarrio.
la paglia e la torba l'ho comprato in un negozio di animali.
qualcuno ha già esperienze simili?
ho provato a fotografare ma non si vedono dalla foto, magari riprovo domani.
Ho paura che se cambio substrato e ne metto del nuovo ma della stessa fornitura non cambi nulla.
Possono essere pericolosi per le mie baby elegans.

Re: insetti nel terrario delle g. elegans

Inviato: mar giu 09, 2009 7:45 am
da VincenzoC
sono riuscito a fare 1 foto che rende l'idea

Re: insetti nel terrario delle g. elegans

Inviato: mar giu 09, 2009 7:53 am
da Barbara
Sono tantissimi Vincenzo!

Non so se possono creare problemi, ma fastidio penso proprio di sì, io cambierei completamente il substrato, cambiando anche ditta perché potrebbero essere insetti che si trovano proprio nel substrato.
Nello stesso tempo pulisci e disinfetta bene tutto il terrario così che l'operazione sia definitiva :wink:

Re: insetti nel terrario delle g. elegans

Inviato: mar giu 09, 2009 9:01 am
da lauro
Io toglierei tutto il substrato e ne metterei di nuovo poi darei una bella aspirata con l'aspirapolvere. La paglia la cambi spesso?

Re: insetti nel terrario delle g. elegans

Inviato: mar giu 09, 2009 9:49 am
da twisty
Prima di inserire la torba l'avevi sterilizzata?
potresti togliere tutto, pulire, sterilizzare il nuovo substrato (forno normale o microonde) e vedere come va.
la paglia da dove l'hai presa?

Re: insetti nel terrario delle g. elegans

Inviato: mar giu 09, 2009 10:39 am
da VincenzoC
lauro ha scritto:Io toglierei tutto il substrato e ne metterei di nuovo poi darei una bella aspirata con l'aspirapolvere. La paglia la cambi spesso?


l'ho messa il 24/04/09 ed ho 2 baby di meno di 1 anno, e fino ad ora non l'ho ancora cambiata, io l'avrei cambiata tutta dopo 2 mesi
ogni quanto dovrei cambiarla?

Re: insetti nel terrario delle g. elegans

Inviato: mar giu 09, 2009 10:40 am
da VincenzoC
twisty ha scritto:Prima di inserire la torba l'avevi sterilizzata?
potresti togliere tutto, pulire, sterilizzare il nuovo substrato (forno normale o microonde) e vedere come va.
la paglia da dove l'hai presa?


no non avevo mai sentito ciò, dovrei sterilizzare 50 kg di torba, non ho il necessario per farlo, però se è indispensabile mi attrezzo.

Re: insetti nel terrario delle g. elegans

Inviato: mar giu 09, 2009 4:54 pm
da VincenzoC
50 litri, certo scusate.
ho svuotato tutto e pulito con amuchina fino all'inverosimile, ho collaudato il cassetto estraibile che per pulire è proprio comodo, certo non volevo farlo in una tale occasione.
Le tarta sono nel terrario di emergenza, con un clima clemente, mi sarebbe piaciuto metterle fuori, ma me non si può, 15-20°C oggi.
Adesso sterilizzo la torba? ma così la disidrato, poi bagnandola non ricreo la possibilità di formazione di batteri?
Secondo voi sti insetti arrivano dalla paglia o dalla torba? Per me più dalla paglia.
la parte di paglia in contatto con la torba era umida chiaramente.

Re: insetti nel terrario delle g. elegans

Inviato: mar giu 09, 2009 7:44 pm
da Michele
Usa fibra di cocco!

Re: insetti nel terrario delle g. elegans

Inviato: mer giu 10, 2009 9:24 am
da lauro
Ciao Vincenzo, la paglia la cambierei piu spesso circa ogni 15 giorni anche perche con gli escrementi puo formare delle muffe e creare problemi come anche la stessa urina che la paglia assorbe.

Re: insetti nel terrario delle g. elegans

Inviato: mer giu 10, 2009 4:05 pm
da Barbara
La fibra di cocco come ti ha consigliato Michele è validissima come substrato e se te lo dice lui che alleva le elegans con ottimi risultati puoi fidarti, probabilmente darà anche meno problemi sotto questo punto di vista :)

Re: insetti nel terrario delle g. elegans

Inviato: mer giu 10, 2009 9:34 pm
da Michele
Allora.
Lo ripeto per l'ultima volta.
Prendete una vasca in plastica di circa 50/60 cm di lunghezza.
La dividete in 3 parti.
2 parti le ricoprite con fibra di cocco per uno spessore di 3 o 4 cm.
Una parte la ricoprite con fieno per conigli sminuzzato.
Usate delle forbici per sminuzzarlo!
Su questa parte ci mettete una vaschetta del gelato capovolta e vi create una entrata. Un arco per capirci!
La parte ricoperta da fibra e la parte ricoperta da fieno dovranno essere divise con una pietra, piastrella o quel diavolo che volete in modo da tenere lontana l'umidità del cocco dal fieno!
Questo è quello che vi serve per delle baby di Elegans.
Io faccio così e mi trovo benissimo.
Ogni 3 settimane pulite il tutto con varechina o Betadine sapone.
Per l'amor di Dio risciacquate bene il tutto!
Questo metodo non l'ho inventato io!
L'ho semplicemente e spudoratamente copiato dal libro dedicato a G. Elegans e G. Platynota:
STAR TORTOISE di Jerry D. Fife
Turtles of the world
Testudinidae
Number 10

Mandi