Pagina 1 di 3

Temperatura nell'incubatrice

Inviato: lun mag 18, 2009 6:23 pm
da Nark
Ciao... allora ho messo le uova di marginata nell'incubatrice (è di quelle artigianali, è come quella di Carmen). Il riscaldatore (che ho impostato su 31-32°C) che sto usando è 50 watt.
Allora... le uova sono dentro da 2 giorni e dopo qualche oscillazione oggi la temperatura è fissa a 29.5-29.7 °C. Solo che è ho letto che per avere una prevalenza di femmina dovrei portare la temperatura a 31-32 °C. Come posso fare? Potrei mettere un altro cavetto riscaldatore però ho paura che poi quando salga la temperatura dell'ambiente, nell'incubatrice possa superare i 33-34 gradi. Fate conto che l'incubatrice è in camera mia dove ho circa 21 °C.

Re: Temperatura nell'incubatrice

Inviato: lun mag 18, 2009 6:27 pm
da Suelo
l'incubatrice è chiusa? se è aperta puoi provare a chiuderla un pò per fare aumentare la temperatura.
ridurre un pò il livello dell'acqua potrebbe funzionare?

Re: Temperatura nell'incubatrice

Inviato: lun mag 18, 2009 7:20 pm
da Luca-VE
Se sei certo che la temperatura rilevata dal termometro sia bassa, alza di un paio di gradi la taratura del termostato e vedi come si assesta.

Re: Temperatura nell'incubatrice

Inviato: lun mag 18, 2009 7:35 pm
da Nark
L'incubatrice è chiusa, ovviamente non ermeticamente perchè comunque dal coperchio devono uscire due fili, però non penso sia per questo motivo. Per quanto riguarda il termostato (che è interno al riscaldatore) è già impostato sul massimo.
Il livello dell'acqua è quanto un normale bicchiere da nutella, non so magari è così bassa perchè fuori comunque è freddino, non siamo ancora in piena estate.

Re: Temperatura nell'incubatrice

Inviato: mar mag 19, 2009 10:50 am
da Flavio
In effetti la temperatura esterna influisce sulla resa del termostato e di conseguenza sulla temperatura esterna, l'ideale sarebbe aggiungere un cavetto o una resistenza a secco, che poi trà dieci giorni saranno inutili perchè farà comunque più caldo, naturalmente il tutto dovrà essere intercettato da un termostato a sonda per evitare cotture indesiderate.
In alternativa il rischio e di avere una nascita esponenziale di maschietti.

Re: Temperatura nell'incubatrice

Inviato: mar mag 19, 2009 11:20 am
da simon@
[quote="suelo"]l'incubatrice è chiusa? se è aperta puoi provare a chiuderla un pò per fare aumentare la temperatura.
ridurre un pò il livello dell'acqua potrebbe funzionare?[/quote]
No, al contrario:
più volume "pieno" si ha nell'incubatrice, più si alza la temperatura. Per cui, nel caso, aggiungi acqua, in modo da avere MENO ARIA da riscaldare.
Funziona! :)

Re: Temperatura nell'incubatrice

Inviato: mar mag 19, 2009 11:29 am
da VincenzoC
secondo me tra qualche giorno fino a fine agosto non avrai difficoltà a tenere i 32°C, e forse avrai anche il problema di raffreddare.

Re: Temperatura nell'incubatrice

Inviato: mar mag 19, 2009 4:34 pm
da Nark
Oggi la temperatura oscilla tra 30-30.2°C e oggi è una giornata molto più calda. Posso provare ad aggiungere più acqua.
X Flavio: io non e ne intendo molto di circuiti vari, come posso fare in modo semplice? Io ho un cavetto per acquari però è 50 watt, ho paura che così salga troppo.
Se provassi a coprire l'incubatrice con un panno in modo da isolarla meglio?

Re: Temperatura nell'incubatrice

Inviato: mar mag 19, 2009 8:41 pm
da Suelo
simon@ ha scritto:
suelo ha scritto:l'incubatrice è chiusa? se è aperta puoi provare a chiuderla un pò per fare aumentare la temperatura.
ridurre un pò il livello dell'acqua potrebbe funzionare?[/quote]
No, al contrario:
più volume "pieno" si ha nell'incubatrice, più si alza la temperatura. Per cui, nel caso, aggiungi acqua, in modo da avere MENO ARIA da riscaldare.
Funziona! :)



non so, appena messa in funzione la mia incubatrice non riusciva a scaldare, ho aspettato tre giorni ma la temperatura era fissa a 27°-28° così ho pensato di aver messo troppa acqua e che il cavetto facesse fatica a scaldarla tutta così ne ho tolta un bel pò e in poche ore ha raggiunto e superato i 30°.
però forse funziona solo quando l'incubatrice è appena messa in funzione e poi quando l'acqua è già calda vale il contrario, non me ne intendo di queste cose :roll:

Re: Temperatura nell'incubatrice

Inviato: mar mag 19, 2009 8:53 pm
da nico62
Io l'ho messa in funzione ieri mattina perchè avevo notato che la mia Ruguna (HB) era molto nervosa dalla sera prima.
Ieri pomeriggio ha deposto 5 uova belle grosse.
Bene con il riscaldatore da 50 W al massimo, con il termostato della Resun al massimo non riesco a raggiungere
i 30°. Domani provo ad aggiungere acqua poi vi faccio sapere. :!: :!: :!:

Re: Temperatura nell'incubatrice

Inviato: mar mag 19, 2009 8:56 pm
da simon@
suelo ha scritto:
simon@ ha scritto:
suelo ha scritto:l'incubatrice è chiusa? se è aperta puoi provare a chiuderla un pò per fare aumentare la temperatura.
ridurre un pò il livello dell'acqua potrebbe funzionare?[/quote]
No, al contrario:
più volume "pieno" si ha nell'incubatrice, più si alza la temperatura. Per cui, nel caso, aggiungi acqua, in modo da avere MENO ARIA da riscaldare.
Funziona! :)



non so, appena messa in funzione la mia incubatrice non riusciva a scaldare, ho aspettato tre giorni ma la temperatura era fissa a 27°-28° così ho pensato di aver messo troppa acqua e che il cavetto facesse fatica a scaldarla tutta così ne ho tolta un bel pò e in poche ore ha raggiunto e superato i 30°.
però forse funziona solo quando l'incubatrice è appena messa in funzione e poi quando l'acqua è già calda vale il contrario, non me ne intendo di queste cose :roll:

No, funziona in generale e ti spiego il perchè:
quello che si deve scaldare è l'ARIA, è questa che è a contatto con le uova.
Ora, meno aria c'è dentro il contenitore( incubatrice), più velocemente si scalderà.
Quando feci, anni fa, la mia prima incubatrice artigianale con frigo da campeggio, vaschetta piena d'acqua, contenitore con le uova e riscaldatore da acquari, avevo difficoltà a raggiungere la temperatura voluta, anche tenendo il coperchio completamente chiuso.
Riempiendo il fondo del frigo da campeggio con dei sacchi di sabbia ridussi il volume del "vuoto" e la temperatura salì .
In pratica:
più "roba" c'è dentro, meno aria ci sarà. più l'aria rimasta sarà calda.
Il tutto fu un suggerimento di mio marito, lui è sempre stato bravo in fisica, io no :oops:
Ripeto:
provare per credere.

Re: Temperatura nell'incubatrice

Inviato: mar mag 19, 2009 8:58 pm
da simon@
nico62 ha scritto:Io l'ho messa in funzione ieri mattina perchè avevo notato che la mia Ruguna (HB) era molto nervosa dalla sera prima.
Ieri pomeriggio ha deposto 5 uova belle grosse.
Bene con il riscaldatore da 50 W al massimo, con il termostato della Resun al massimo non riesco a raggiungere
i 30°. Domani provo ad aggiungere acqua poi vi faccio sapere. :!: :!: :!:

Acqua o, come ho detto nel mio penultimo post, sacchi di sabbia/ terra sul fondo, sotto il contenitore con acqua, forse è ancora meglio( fai prima a far salire la temperatura)

Re: Temperatura nell'incubatrice

Inviato: mar mag 19, 2009 10:12 pm
da Flavio
simon@ ha scritto:
nico62 ha scritto:Io l'ho messa in funzione ieri mattina perchè avevo notato che la mia Ruguna (HB) era molto nervosa dalla sera prima.
Ieri pomeriggio ha deposto 5 uova belle grosse.
Bene con il riscaldatore da 50 W al massimo, con il termostato della Resun al massimo non riesco a raggiungere
i 30°. Domani provo ad aggiungere acqua poi vi faccio sapere. :!: :!: :!:

Acqua o, come ho detto nel mio penultimo post, sacchi di sabbia/ terra sul fondo, sotto il contenitore con acqua, forse è ancora meglio( fai prima a far salire la temperatura)

Vale il principio del minor spazio da riscaldare (un po come due appartamenti di diversa metratura scaldati dalla medesima caldaia, quello più piccolo si scalderà prima e di più ) potresti mettere sul fondo sacchetti di acqua (puoi usare sacchettini di cellopane o contenitori per cubetti di ghiaccio chiusi con un elastico) otterrai meno spazio da riscaldare, una massa calda maggiore e di conseguenza un gradiente termico più costante, in più l' acqua chiusa nei sacchetti non andrà ad influenzare ulteriormente l' umidità.
Vale il fatto che dei termostati abbinati ai riscaldatori c' è da fidarsi relativamente poco, anche in considerazione del fatto che la temperatura misurata e quella dell' acqua, mentre a noi serve una misurazione il più prossima possibile alle uova, perciò mi ripeto consigliando un termostato con sonda, in pratica spari il riscaldatore a fine scala massima e fai comandare il tutto dalla sonda posizionata vicino alle uova, così facendo avrai una misurazione della temperatura dove ti serve realmente, senza contare che termostati del genere sono notoriamente più precisi e d i solito non superano il grado di differenziale.
Personalmente tarandoli a 32° non ho mai sbagliato una femmina.

Re: Temperatura nell'incubatrice

Inviato: mer mag 20, 2009 1:24 pm
da poldino
mi inserisco in questa discussione con una domanda forse non del tutto pertinente.mi scuso in anticipo
al momento non ho problemi di temperatura la sonda posta tra le uova segna costantemente 32°,il mio eventuale problema è l'umidità ??
l'incubatrice artigianale con frigorifero da capeggio e circa 7/8 Cm di acqua sul fondo ,riscaldatore ad immersione con termostato,chiusa
l'umidità e tantissima ,è giusto così ??
grazie Pietro

Re: Temperatura nell'incubatrice

Inviato: mer mag 20, 2009 2:18 pm
da Rosanna
Rispondo a Poldino,
l'umidità che ho io nella mia incubatrice , raggiunge anche l' 80% e se la condensa che si forma non cade sulle uova bagnandole , non crea nessun problema. Devi solo avere l'accortezza di fare in modo che le uova non si bagnino, coprendole con un ripiano leggermente inclinato che faccia scivolare l'acqua che si forma al di fuori del contenitore delle uova.

Rispondo a Nark
Quando usavo anch'io come incubatrice il frigo da campeggio e termoriscaldatore per l'acqua , ho avuto inizialmente il tuo problema , poi però con l'aumentare della temperatura esterna ho avuto il problema contrario e ho dovuto sistemare l'incubatrice in cantina per abbassare la tempeatura . Comunque , il sesso dei piccoli si forma nel terzo periodo di tutta l'incubazione,( questo l'ho letto nel forum e me lo sono segnato ) quindi se ora non raggiunge i 32° non è rilevante.