Pagina 1 di 1

NUOVO TERRARIO GEOCHELEONE SULCATA AIUTO

Inviato: lun mag 18, 2009 9:09 am
da skipper
Ciao a tutti sono in fase di costruzione di un nuovo terrario per le mie sulcate, visto che nel precedente non ci stanno più.
Avrei bisogno di qualche consiglio. Uno, il nuovo terrario sarà di 2mt di larghezza per 1 ,5 mt di lunchezza meglio tenere il terrario aperto nella parte superiore o chiuderlo?? Due lampada riscaldante più lampada uvb normale o ai vapori di mercurio visto lo spazio? Tre il fondo fin'ora ho usato trucciolo depolverato con corteccia e l'umidità era pressochè assente ora cambiando luogo lo mantengo cosi o cambio qualcosa? Aiutatemi per favore grazie :P :P

Re: NUOVO TERRARIO GEOCHELEONE SULCATA AIUTO

Inviato: lun mag 18, 2009 10:46 am
da Filly
Quanto misurano le tue sulcata?
Innanzitutto le misure sono abbastanza buone ma non so per quanto tempo possano andare bene vista le dimensioni che le sulcata raggiungono quindi più grande è meglio è!
iL terrario deve essere aperto per una buona areazione e illuminarlo con lampada ai vapori di mercurio perchè le sulcata hanno bisogno di molto calore e raggi uv.Inoltre se in inverno la temperatura notturna scende sotto ai 20° ti consiglierei anche un sistema di riscaldamento (tipo lampada in ceramica).
Per il fondo, i trucioli, come più volte ripetuto in vari post, sono alquanto polverosi, meglio un fondo con terra sabbia e fieno che anche se un po più impegnativo nella pulizia è senz'altro più gradito e salutare per le tarta.
Buon lavoro :lol:

Re: NUOVO TERRARIO GEOCHELEONE SULCATA AIUTO

Inviato: lun mag 18, 2009 10:57 am
da VincenzoC
Filly ma tu intendi aperto aperto cioè senza coperchio?
io penso vada meglio uno chiuso, ma con due belle prese d'aria laterali per garantire una buona aerazione, ma forse anche tu intendi questo.
Certo che le sulcata avrebbero bisogno di una stanza più che di un terrario.

Re: NUOVO TERRARIO GEOCHELEONE SULCATA AIUTO

Inviato: lun mag 18, 2009 11:09 am
da Filly
senza coperchio credo sia decisamente meglio per prevenire ristagni di umidità e avere una buona areazione!
Certo una stanza terrario sarebbe l'ideale..per chi può naturalmente :oops:

Re: NUOVO TERRARIO GEOCHELEONE SULCATA AIUTO

Inviato: lun mag 18, 2009 11:51 am
da twisty
o una stanza o...un terrario grande come una stanza :lol: :lol:
anche io sono propenso per lasciarlo aperto, e aggiungere comunque delle prese d'aria.
c'era un bel post di un utente che mostrava passo passo la costruzione.

Re: NUOVO TERRARIO GEOCHELEONE SULCATA AIUTO

Inviato: lun mag 18, 2009 7:21 pm
da Luca-VE
Filly ha scritto:senza coperchio credo sia decisamente meglio per prevenire ristagni di umidità e avere una buona areazione!
Certo una stanza terrario sarebbe l'ideale..per chi può naturalmente :oops:

Giustissimo!

Re: NUOVO TERRARIO GEOCHELEONE SULCATA AIUTO

Inviato: mar mag 19, 2009 6:52 am
da skipper
le sulcate sono una 20 cm e l'altra 15 cm di carpace ovviamente è una sistemazione momentanea per quest'anno, non ho ancora finito la loro stanza. Per i truccioli li ho sempre usati, avendo i cavalli ho sempre utilizzato truccioli depolverati che uso per loro, e polvere ne fanno zero. Però la mia ulteriore domanda è : Mettendo la lampada ai vapori di mercurio, e lasciando aperto sulla parte superiore il terrario più le prese d'aria laterali devo mettere anche la lampada riscaldante almeno di notte o no? Io abito in una zona dove anche d'estate la temperatura notturna si aggira intorno ai 20°. Sapete inoltre indicarmi una buona marca di lampade ai vapori? Grazie mille

Re: NUOVO TERRARIO GEOCHELEONE SULCATA AIUTO

Inviato: mar mag 19, 2009 9:55 am
da VincenzoC
Per le vapiori mercurio la Mega-Ray è la migliore, io sto usando una PowerSun, ma mi sono dedicato alle esotiche da poco, aspettiamo qualcuno più esperto :wink:
io metterei anche la lampada ceramica termostatata per il riscaldamento

Re: NUOVO TERRARIO GEOCHELEONE SULCATA AIUTO

Inviato: mar mag 19, 2009 10:28 am
da Filly
Sul sito del tartaclub ci sono i test delle lampade ai vapori di mercurio.
Comunque come detto da Vincenzo le migliori sono le mega ray ma anche le jbl sono ottime lampade.

Re: NUOVO TERRARIO GEOCHELEONE SULCATA AIUTO

Inviato: mar mag 19, 2009 1:00 pm
da skipper
sul sito di natura viva le uniche che ho trovato sono le Power sun uv o da 100 o da 160w possono andare bene? e poi visto il terrario aperto sopra e con aperture laterali a che altezza devo tenerla? meglio in verticale o di lato?
Per la lampada riscaldante meglio quella infrarossa da 100w o quella in ceramica e da quanti watt? Scusate per le 1000 domande

Re: NUOVO TERRARIO GEOCHELEONE SULCATA AIUTO

Inviato: mar mag 19, 2009 1:07 pm
da VincenzoC
viste le dimensioni dovresti stare per le vapori sui 160 W, altezza dal carapace minimo 35 cm
per il riscaldamento prendi le ceramica 150W, così se si accendono di notte non emettono luce e non disturbano le tarta
le lampade devi metterle entrambe dallo stesso lato così quando le tarta vogliono il fresco possono andare dal lato opposto del terrario

Re: NUOVO TERRARIO GEOCHELEONE SULCATA AIUTO

Inviato: mar mag 19, 2009 1:17 pm
da Filly
VincenzoC ha scritto:viste le dimensioni dovresti stare per le vapori sui 160 W, altezza dal carapace minimo 35 cm
per il riscaldamento prendi le ceramica 150W, così se si accendono di notte non emettono luce e non disturbano le tarta
le lampade devi metterle entrambe dallo stesso lato così quando le tarta vogliono il fresco possono andare dal lato opposto del terrario


giusto!

per le lampade ci sono anche altri siti on line...
Es. http://www.reptilescenter.it/catalogo.a ... tegoria=41