Pagina 1 di 1
Delucidazioni
Inviato: mer mag 06, 2009 5:11 pm
da Nark
Sto costruendo un'incubatrice come quella di Carmen del forum... Volevo sapere se è necessario usare il termostato per regolare la temperatura...
Poi volevo chiedere quale wattaggio deve avere il termoriscaldatore. 50 W vanno bene?
grazie a tutti.
Inviato: mer mag 06, 2009 7:32 pm
da nico62
Io il primo anno non ho usato il termostato. Il riscaldatore è già munito del suo termostato.
Ho piazzato anche un termometro interno a mercurio ed uno a sonda con display esterno.
Tutto è filato liscio.
Inviato: mer mag 06, 2009 7:40 pm
da Suelo
non è necessario, però il termostato è più comodo perchè regoli la temperatura da fuori, col riscaldatore da solo invece devi aprire l'incubatrice per regolarlo e magari anche spostare la vaschetta con le uova.
Inviato: mer mag 06, 2009 8:56 pm
da Carmen
Io non uso termostato, la temperatura la regolo prima di mettere le uova dentro, poi non tocco più il riscaldatore, ma aggiusto la temperatura aprendo più o meno il coperchio.
Uso un riscaldatore da 50 watt adesso che c'è fresco, ma poi in piena estate devo cambiarlo con uno da 30 perchè da 50 è troppo potente.
Ho un termometro con la sonda e uno a mercurio ( o alcol credo ) dentro l'incubatrice.
Inviato: gio mag 07, 2009 8:38 am
da VincenzoC
il termostato è senz'altro più comodo e sicuro, per che specie ti serve?
Inviato: gio mag 07, 2009 12:27 pm
da Nark
Io, se tutto va bene, dovre incubare uova di marginata e di ibera.
Quindi ricapitolando: compro un riscaldatore da 50 W (se lo trovo con il termostato incorporato) più un termometro a sonda per monitorare la temperatura.
giusto?
Inviato: gio mag 07, 2009 12:47 pm
da Seda
ma non basterebbe solo regolare piu' basso quello da 50 invece di cambiarlo con uno da 30?
e da 30 li vendono ancora?mi hanno detto che ora partono da 35!
Inviato: gio mag 07, 2009 2:36 pm
da Ivana To
Citazione:
Messaggio inserito da Nark
Io, se tutto va bene, dovre incubare uova di marginata e di ibera.
Quindi ricapitolando: compro un riscaldatore da 50 W (se lo trovo con il termostato incorporato) più un termometro a sonda per monitorare la temperatura.
giusto?
Io mi trovo meglio collegando un cavetto riscaldante (da 50 watt) al termostato digitale. Con quello con termostato incorporato la temperatura era molto meno stabile in quanto era meno preciso.
Inviato: gio mag 07, 2009 7:17 pm
da Carmen
Il riscaldatore da 50 watt in piena estate è troppo potente anche regolato al minimo, ora ne stò testando uno nuovo da 35 watt perchè il vecchio l'ho usato per il mio nuovo acquario da 35 litri, non mi ricordo se effettivamente fosse da 30, magari era da 35 anche quello.
Devo dire che il nuovo è completamente sballato, mi ha portato la temperatura dell'aria a 40 gradi..l'acqua è bollente.
Adesso ci vorrà un pò prima che trovi la posizione giusta, i miei riscaldatori hanno solo i simboli del più e del meno e devo regolarli a tentativi.
La cosa positiva è che usando da subito uno da 35 non dovrò poi cambiarlo in seguito, spero però che non sia troppo potente altrimenti mi toccherà ripescare quello che ho messo nell'acquario

Inviato: gio mag 07, 2009 8:22 pm
da Suelo
io uso un cavetto da 15W.
Inviato: gio mag 07, 2009 9:05 pm
da Seda
grazie Carmen!allora devo cercarne uno che non abbia solo + e -,ma i numeretti come quello che ho nell'acquario,pero' non pensavo fosse tanto complicato regolare questa temperatura ,mamma mia!!una curiosita' quello nuovo che hai comprato e' di marca nota?se non lo fosse ,potrebbe essere quello il motivo che ti sballa tutto??
