La nuova casetta
Inviato: mer apr 15, 2009 5:10 pm
Ciao a tutti,
in questi giorni ho finalmente ultimato la casetta delle baby, che per il momento è in salotto, poi andrà sul terrazzo per la notte, e loro avranno una casetta per il giorno in giardino...Sì, è un pò incasinata come cosa ma abbiate pazienza, se avrete voglia un giorno ve la spiegherò.
Il terrario è realizzato in legno di pino, trattato con un prodotto tedesco che è totalmente atossico e serve per respingere l'acqua, lasciando i pori del legno aperti e liberi di "respirare".
Le misure sono 110x45x40 in più in altezza ci sono altri 30cm di sola rete.
La rete ha quadretti di 1x1, zincata, antiruggine.
E' assemblato tutto con viti zincate, e all'interno gli angoli sono rinforzati da ulteriori listelli di legno di 4x4.
Come substrato ho usato torba bionda di sfagno, senza concimi, antimuffa ecc. un sacco da 50l.
Dovendo rimanere in interno ancora per poco l'illuminazione è un pò estemporanea, ma non mancano spot e uvb.
Ogni consiglio - critica - proposta per abbellirlo e renderlo più funzionale soprattutto per le piccine sarà ben accetto!
Baci baci!
Quì durante la costruzione
Immagine:

42,46 KB
Quì finito, scusate per la qualità...l'N73 mi ha abbandonata
Immagine:

48,68 KB
Immagine:

65,39 KB
Immagine:

67,6 KB
Immagine:

90,27 KB
Immagine:

75,61 KB
in questi giorni ho finalmente ultimato la casetta delle baby, che per il momento è in salotto, poi andrà sul terrazzo per la notte, e loro avranno una casetta per il giorno in giardino...Sì, è un pò incasinata come cosa ma abbiate pazienza, se avrete voglia un giorno ve la spiegherò.

Il terrario è realizzato in legno di pino, trattato con un prodotto tedesco che è totalmente atossico e serve per respingere l'acqua, lasciando i pori del legno aperti e liberi di "respirare".
Le misure sono 110x45x40 in più in altezza ci sono altri 30cm di sola rete.
La rete ha quadretti di 1x1, zincata, antiruggine.
E' assemblato tutto con viti zincate, e all'interno gli angoli sono rinforzati da ulteriori listelli di legno di 4x4.
Come substrato ho usato torba bionda di sfagno, senza concimi, antimuffa ecc. un sacco da 50l.
Dovendo rimanere in interno ancora per poco l'illuminazione è un pò estemporanea, ma non mancano spot e uvb.
Ogni consiglio - critica - proposta per abbellirlo e renderlo più funzionale soprattutto per le piccine sarà ben accetto!
Baci baci!


Quì durante la costruzione
Immagine:

42,46 KB
Quì finito, scusate per la qualità...l'N73 mi ha abbandonata

Immagine:

48,68 KB
Immagine:

65,39 KB
Immagine:

67,6 KB
Immagine:

90,27 KB
Immagine:

75,61 KB