Pagina 1 di 2

lampade ai vapori di mercurio

Inviato: dom mar 22, 2009 12:08 pm
da Rugotta
qualcuno di voi le usa?
quali sono i vantaggi rispetto alle normali compatte?
con quali riflettori vanno installate?
sono pericolose per le tarta?
ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno :)

Inviato: dom mar 22, 2009 12:41 pm
da EDG
I vantaggi di una lampada a vapori di mercurio consistono nel fatto che emette contemporaneamente luce, calore e UV.
Per quanto riguarda una possibile pericolosità, sono fatte per i rettili quindi in teoria il loro fine dovrebbe essere al contrario quello di portare un beneficio.

Inviato: dom mar 22, 2009 12:49 pm
da Gotenks
il vantaggio è che con una sola lampada fornisci sia calore che UVB,di conseguenza quando le tartarughe si posizionano sotto la lampada per scaldarsi incamerano una quantità di uvb che comunque è superiore a quella che emettono le compatte.NON si usano riflettori per la vapori di mercurio perche lo hanno gia incorporato, basta che usi un portalampada in ceramica. per il resto aspetta i consigli degli esperti. ciao

Inviato: dom mar 22, 2009 2:19 pm
da Rugotta
per un terraio di 2metri per 1 metro quante ne occorrono?

Inviato: dom mar 22, 2009 3:27 pm
da VincenzoC
per quale tarta vorresti usarla, io la userò per le geochelone elegans.

Inviato: dom mar 22, 2009 9:07 pm
da Rugotta
Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC

per quale tarta vorresti usarla, io la userò per le geochelone elegans.



se tutto va bene anch'io.
tu l'hai gia comprata? quale hai preso?
ne ho trovate di 2 tipi,una costa 45 euro e l'altra mi sembra 75 euro.
pensavo di prendere quella da 75.....
per una baby di 2 anni dici che va bene il terraio o è piccolo?
ultima cosa, il terraio non so se lascialrlo aperto in alto o chiuderlo, se lo lascio aperto come posso fissare la lampada?

Inviato: dom mar 22, 2009 9:23 pm
da Rugotta
TERRASUN UV PLUS 160 W





TerraSUN UV PLUS è stata ideata in modo particolare per terrari di grandi dimensioni e per quelle specie di rettili che necessitano di una elevata quantità di raggi UVA e UVB. Tali raggi sono necessari per sintetizzare la vitamina D3. E' una lampada ottima anche in caso di cura delle malattie metaboliche ossee. Installare la lampada ad una distanza minima di 50 cm dall'animale ed utilizzare schermi in rete per evitare ustioni. Non usare per oltre 8 ore al giorno, non guardare direttamente con gli occhi. OTTIMA LAMPADA PER TUTTE LE TARTARUGHE. Leggere bene le istruzioni in lingua italiana


questa va bene?

non trovo altri siti dove le vendono e nella mia città non ci sono negozi specializzati:(

Re: lampade ai vapori di mercurio

Inviato: lun nov 30, 2009 6:44 pm
da olifra
e per la ermanni ermanni che lampada a vapori di mercurio consigiate? da considerare che il mio terrario è situato all'esterno, dv purtroppo la luce del sole non c'è. E forse butto sia neon che spot...che a quanto vedo nn sono molto buone. help me :wink:

Re: lampade ai vapori di mercurio

Inviato: lun nov 30, 2009 8:29 pm
da Filly
Perchè non le lasci andare in letargo?Le Hermanni DEVONO fare il letargo.
A meno che non siano malate e tu le stia curando.

riscaldare un terrario all'esterno ti costerà una cifra.

Re: lampade ai vapori di mercurio

Inviato: mar dic 01, 2009 12:18 am
da olifra
"riscaldare un terrario all'esterno ti costerà una cifra"

hai ragione. però non è un problema.

non voglio lasciarle al freddo. ho paura che mi muoiano.

Re: lampade ai vapori di mercurio

Inviato: mar dic 01, 2009 3:12 am
da Filly
olifra ha scritto:"riscaldare un terrario all'esterno ti costerà una cifra"

hai ragione. però non è un problema.

non voglio lasciarle al freddo. ho paura che mi muoiano.


Riscaldare un terrario all'esterno oltre che costoso sarà anche pericoloso per le tarta perchè non riusciresti a garantire una temperatura alta tale da mantenerle sveglie con il rischio diventino inappetenti e semi letargiche, e questo è letale.

Se le tarte sono in salute e fanno il letargo non muiono.

Re: lampade ai vapori di mercurio

Inviato: mar dic 01, 2009 8:14 am
da VincenzoC
olifra ha scritto:"riscaldare un terrario all'esterno ti costerà una cifra"

hai ragione. però non è un problema.

non voglio lasciarle al freddo. ho paura che mi muoiano.

Le hermanni non ne hanno bisogno un bravo allevatore deve ricreare l'habitat naturale percio' dovresti lasciarle tutto l'anno in giardino e farle letargare spontaneamente

Re: lampade ai vapori di mercurio

Inviato: mar dic 01, 2009 2:20 pm
da Giacomo-PG
olevo puntualizzare alcune cose:
1)Le lampade a vapori di mercurio(HQL) non emettono UVB nè tanto calore.Sono ottime per la qualità della luce e numero di K.Il parametro luce è infatti molto spesso sottovalutato.
2)Le lampade ai ioduri metallici(HQI o MLS hanno una miscela di gas differente e possono emettere una quantità di UVb.Ma deve essere specificato.Se comprate il faretto ai ioduri metallici dal ferramenta,oltre al calore e la luce non ve ne farete granchè.

Salvo dover operare in stanze vere e proprie,a mio avviso bastano lampade da 50-70watt(tipo le Lucky Reptile Bright Sun) per i comuni terrari e i piccoli recinti indoor.
Con una lampada HQI+UVb da 70w raggiungi tranquillamente i 45gradi già a 30cm di distanza.Inoltre il potere di penetrazione delle radiazioni UVB è maggiore:funzionano bene anche
a 50cm dall'animale.In questo modo si possono tenere abbastanza alte e permettono di illuminare una zona ampia.
Per contro,oltre al costo elevato di lampade,accenditori e trasformatori,non si possono utilizzare in piccoli terrari e in genere in terrari troppo corti o troppo bassi.

Re: lampade ai vapori di mercurio

Inviato: mar dic 01, 2009 4:15 pm
da VincenzoC
Giacomo quello che dici è interessante
io ho questa lampada per il mio taerrario da 160x90x80 che viene classificata come spot ai vapori di mercurio ed emette UVB, hai un esempio di lampada a ioduri?

Re: lampade ai vapori di mercurio

Inviato: mar dic 01, 2009 5:58 pm
da olifra
Sono certo di una cosa:
"NON HO UN'IDEA CHIARA" :wink:
ora perchè c'è scritto che le vapori non producono uv-b?