Pagina 1 di 1
Legno per terrario sul terrazzo
Inviato: lun mar 16, 2009 11:29 pm
da Testudo
Salve a tutti avrei intenzione di realizzare un nuovo terrario da mettere sul terrazzino, ma non saprei che tipo di legno utilizzare ed eventualmente come impermiabilizzarlo.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli

Inviato: lun mar 16, 2009 11:46 pm
da Testudo
E' più corretto dire recinto vista la forma che avrebbe ovvero di un semplice rettangolo più o meno, aperto su tutta la parte superiore però essendo in legno ed essendo esposto agli agenti atmosferici non so quale legno è più indicato e quali sono i prodotti non tossici che posso usare per impermeabilizzarlo.
Inviato: mar mar 17, 2009 12:34 am
da Filly
un ottimo legno è il multistrato marino,
per impermeabilizzarlo devi usare l'imprenante per legno a base d'acqua.
Devi dare almeno due mani di impregnante...buon lavoro


Inviato: mar mar 17, 2009 11:18 am
da VincenzoC
Io sto costurìendo un terrario, nel mio caso è un terrario per esotiche, ed utilizzero legno marino e come protezione flatin ad acqua.
Ma se devi farlo un recinto sul terrazzo non potresti usare mattoni autobloccanti, sono pesanti e robusti, o altro materiale edile come tufo, prismi ecc...
Inviato: mar mar 17, 2009 1:12 pm
da Testudo
Sto ancora facendo un progetto perchè la forma è piuttosto irregolare , una specie di trapezio più o meno,perciò sto pensando alla soluzione più semplice da realizzare.
Inviato: mar mar 17, 2009 1:39 pm
da Testudo
Che silicone posso usare per impermeabilizzare gli angoli?Quello normale va bene o può essere tossico?
Inviato: mar mar 17, 2009 2:11 pm
da Luca-VE
Multistrato marino, flatting all'acqua per impermeabilizzare, silicone va bene quello normale, basta lasciarlo asciugare.

Inviato: mar mar 17, 2009 10:43 pm
da Testudo
Stavo pensando ad una cosa:per far defluire eventuale acqua volevo praticare dei fori di 5-6 cm di diametro sul fondo per poi coprirli con una zanzariera in modo tale da non far andare via anche la terra e poi fare dei piedini in modo tale da tener sollevato da terra il terrario così chè l'acqua possa andarsene da sotto.
Inviato: mar mar 17, 2009 11:05 pm
da Luca-VE
oppure fai fori piu piccoli ma piu fitti, ricopri con uno strato di cocci e argilla espansa, e poi sopra lo strato di torba ecc.
Inviato: mar mar 17, 2009 11:24 pm
da Testudo
Una volta bucato il multistrato come faccio ad impermeabilizzare i buchi?
Inviato: mar mar 17, 2009 11:29 pm
da loana
attenzione con la zanzariera: se troppo delicata potrebbe rompersi dopo poco grazie alle "zampate" delle tarta quando si interrano; se invece è più duretta potrebbe rompersi e poi graffiare le zampe...