Pagina 1 di 1

Termometro con sonda via radio

Inviato: mer feb 04, 2009 8:22 am
da Miglio
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... ontrollata è in vendita da domani fino a domenica a € 9.99.

Inviato: mer feb 04, 2009 9:14 am
da Flavio
Roberto.......prezioso come sempre, purtroppo per il termometro a sonda sono arrivato tardi, peccato perchè mi interessava particolarmente, tienici informati!!

Inviato: mer feb 04, 2009 10:14 am
da Suelo
ma degli apparecchi che costano così poco saranno precisi?
io ho preso due termometri a sonda che costano 10 euro ciascuno e segnano nello stesso punto una temperatura di 2° differente V

Inviato: mer feb 04, 2009 12:16 pm
da mithril
Citazione:
Messaggio inserito da suelo

ma degli apparecchi che costano così poco saranno precisi?
io ho preso due termometri a sonda che costano 10 euro ciascuno e segnano nello stesso punto una temperatura di 2° differente V



Suelo, credo uno dei due sia starato V.
Per le misure di temperatura si potrebbe aprire un forum intero! :D
Avere un termometro di precisione al decimo è (quasi) impossibile in quanto la tartatura di un termometro è molto delicata, quindi i prezzi aumentano e non di poco.
Noi usiamo termometri che hanno, se tutto va bene, una precisione reale di 0.5°C. Quelli che ci vendono, che misuramo i decimi, sono farlocchi e molto discutibili. La cosa più giusta sarebbe fermare la lettura al grado.
(se volete la fonte, è il mio Docente, che lavora anche per il Colonnetti:))

Inviato: mer feb 04, 2009 12:30 pm
da Flavio
Io per regolarmi su quelli da "battaglia"uso un termometro di precisione a mercurio al decimo, che ho "recuperato" in azienda,
è uno strumento comparativo, molto fragile, che si usa appunto per regolare e controllare gli altri strumenti, in effetti si trovano termometri con delle belle differenze.

Inviato: mer feb 04, 2009 2:57 pm
da Suelo
Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Suelo, credo uno dei due sia starato V.
Per le misure di temperatura si potrebbe aprire un forum intero! :D
Avere un termometro di precisione al decimo è (quasi) impossibile in quanto la tartatura di un termometro è molto delicata, quindi i prezzi aumentano e non di poco.
Noi usiamo termometri che hanno, se tutto va bene, una precisione reale di 0.5°C. Quelli che ci vendono, che misuramo i decimi, sono farlocchi e molto discutibili. La cosa più giusta sarebbe fermare la lettura al grado.
(se volete la fonte, è il mio Docente, che lavora anche per il Colonnetti:))




hai sempre in mente le tartarughe eh??? :D:D
io non pretendo la precisione assoluta ma uno sbaglio di 2° potrebbe compromettermi le uova! tra l'altro è difficile capire quale dei due è sbagliato perchè confrontandoli con un termometro a mercurio la temperatura è un'altra ancora quindi nessuno dei due è giusto }:)
quindi ho deciso che per quello che andrà in incubatrice spenderò qualche soldino in più..

Inviato: mer feb 04, 2009 7:42 pm
da cesario
salve anche io volevo sapere se qualcuno conosce

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... ontrollata

o se ci daate un consiglio se acquistarlo o meno o consigliarci un buon termometro con sonda...

e un termostato affidabile ..

grazie