Pagina 1 di 1

vivaio

Inviato: dom feb 01, 2009 11:30 am
da adriana1
sicuramente molti di voi lo fanno già, vorrei fare delle piccole colture di radicchi da mettere nei recinti delle piccole. Io semino le varie erbe, ma con il passeggio e il mangiare durano poco. Vorrei seminare in piccoli contenitorie e mettere la zolla con piante già grandine nei terrari fuori.
Io di regola coltivo altrove e dò le foglie raccolte

Inviato: dom feb 01, 2009 2:41 pm
da cecilia
Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

sicuramente molti di voi lo fanno già, vorrei fare delle piccole colture di radicchi da mettere nei recinti delle piccole. Io semino le varie erbe, ma con il passeggio e il mangiare durano poco. Vorrei seminare in piccoli contenitorie e mettere la zolla con piante già grandine nei terrari fuori.
Io di regola coltivo altrove e dò le foglie raccolte


io l'anno passato l'ho fatto spesso,ho seminato in terra e nei contenitori di plastica poi ho traferito la zolla nei recinti..per le cicorie che ho seminato in terra ho prelevato la porzione di terreno con la pala(basta andare sotto di 5-10 cm perche' non fanno radici lunghissime)e poi la trasferivo gia' bella grande nei recinti, altrimenti con la semina diretta in recinto ,le piantine non fanno in tempo a crescere}:):D:D

Inviato: dom feb 01, 2009 3:10 pm
da Suelo
io l'hanno scorso ho coltivato in grossi vasi e in vaschette di polistirolo belle grandi, poi tagliavo o strappavo le foglie alla base perchè alcune ricrescevano, nel recinto è tutto un lavoro sprecato, ho provato a impiantare piantine di tarassaco con le radici ma appena mi giravo estirpavano e mangiavano tutto

Inviato: dom feb 01, 2009 3:22 pm
da Valentina
Io ogni inverno faccio il giro delle campagne e prelevo erbe selvatiche con la zolla, poi le trapianto in parte nei recinti e in parte nell'orto. Poi d'estate, quando qui è tutto secco, mi faccio coltivare da mio padre e da mio zio cicoria, radicchio e indivia e do le foglie raccolte. Nemmeno io coltivo direttamente nei recinti perchè le mie adulte mangiano anche a gennaio e le piantine non riuscirebbero nemmeno a svilupparsi.

Inviato: dom feb 01, 2009 6:35 pm
da Seda
vi quoto tutti!lo scorso anno ho lasciato che alcune piante di canasta e indivia spigassero,non raccogliendole mai.alla fine hanno reso molto molto piu' di una sola piantina!

Inviato: dom feb 01, 2009 11:17 pm
da Flavio
Io dopo il trapianto le proteggo per qualche giorno con un quadrato di assi con la rete sopra, altrimenti non mi lasciano il tempo di arrivare all'innafiatoio.

Inviato: lun feb 02, 2009 12:14 am
da Barbara
Anche io Adriana semino i radicchi altrove per poi utilizzarli per le tartarughe, le piantine che voglio trapiantare nei recinti le semino nei vasetti di torba così non soffrono il trapianto, o meglio, lo soffrono meno ;)

Inviato: lun feb 02, 2009 12:22 am
da Barbara
Metto due foto sperando che non ti dispiaccia Adriana, delle coltivazioni destinate alle tartarughe :D
Pensa che mio marito quasi mi implora per farsi un'insalata :D:D:D

Immagine

Immagine

Inviato: lun feb 02, 2009 9:44 am
da Suelo
quello della seconda foto cos'è?

Inviato: lun feb 02, 2009 9:49 am
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da suelo

quello della seconda foto cos'è?




E' cicoria rossa, ne sono ghiotte solitamente ed è consigliata per loro ;)