Pagina 1 di 3
Nuova stanza..."vecchi animali"...
Inviato: mer gen 21, 2009 6:53 pm
da malacochersus
Immagine:
31,23 KB
Immagine:
41,32 KB
Immagine:
48,25 KB
Immagine:
50,39 KB
Immagine:
65,81 KB
Immagine:
79,97 KB
Immagine:
66 KB
Immagine:
65,52 KB
...una frittella in mezzo ai leopardi...
Immagine:
59,63 KB
Immagine:
73,71 KB
Immagine:
52,4 KB
Immagine:
79,02 KB
Inviato: mer gen 21, 2009 7:14 pm
da Elongata
Molto belle complimenti davvero
Inviato: mer gen 21, 2009 8:38 pm
da Luca-VE
Ti giuro che e' come nella mia testa vedo i miei terrari futuri!
"Pavimento" occupato dalla specie principale (pardalis) e sopra/attorno gli altri terrari
Complimenti, queste foto sono utilissime a far volare la fantasia

Inviato: mer gen 21, 2009 8:56 pm
da macci
uahooo affascinante...poi sbaglio o c'e' anche una scrivania?? x monitare meglio?????


pensa ad avere delle telecamere per ogni spazio e tu spaparanzato sulla poltrona che godi dello spettacolo

Inviato: mer gen 21, 2009 9:45 pm
da cecilia
una cosa sensazionale da rimanere a bocca aperta.. complimenti davvero sia per la dimora che per tutte le creature


Inviato: mer gen 21, 2009 10:35 pm
da Rosanna
Davvero un bellissimo lavoro, complimenti anche da parte mia ! Meravigliose le tarte e in bocca al lupo per le ovette!

Inviato: gio gen 22, 2009 1:05 am
da Filly
Inviato: gio gen 22, 2009 10:31 am
da Mary Jane
[:22]AMMAZZAAAA!!! My compliments... ottimo lavoro!
Ahhhhh che nostalgia!!! Mi ricorda tanto la stanza che avevo io nella vecchia casa, ma senza tartarughe

solo un Pitone Moluro femmina di 1,5m, vari uccelli tropicali, le mie Iguana Iguana e ogni tanto qualche ospite passeggero come dei Boa![:86]
Inviato: gio gen 22, 2009 1:16 pm
da beppe56
Molto bello e ben strutturato da restare a bocca aperta per le bellissime Tarta che hai.
Ciao.
Inviato: gio gen 22, 2009 1:35 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da malacochersus
...una frittella in mezzo ai leopardi...
Immagine:

59,63 KB
ah ah mi era sfuggito il dettaglio alla prima occhiata

Inviato: gio gen 22, 2009 9:31 pm
da Tarta Lauretta
Waw!
da restare a bocca aperta!
in quanto tempo hai progettato e realizzato il tutto?
raccontaci!
chissà se tra qualche anno le mie due sulcatine e le due pardalis, saranno cresciute abbastanza mi ci vorrà anche a me una stanza simile!
A volte però penso: sarò stata egoista a volermi prendere queste specie di tartarughe? ho già delle hermanni e greca e marginata, oltre alle acquatiche...
in fondo sono costrette ad una vita (o almeno a parecchi mesi all'anno) in un terrario o in una stanza di casa, per quanto possiamo sforzarci a creare un ambiente idoneo, non potremmo mai dargli la vita che avrebbero nel loro ambiente...
allora mi viene un pò di malinconia, soprattutto perchè in molti le acquistano senza essere informati sul loro corretto allevamento... avete sentito alle fiere? famiglie in cerca di un "simpatico" animaletto alternativo per i figli!
fuori dal tarta beach, la signora che acquistava la piadina davanti a me, si lamentava dicendo: volevo comprare una tartaruga per mio figlio, ma che prezzi!!! ma chi le compra???
avrei voluto risponderle e farle una lunga chiacchierata, ma il mio ragazzo capendo il mio umore, mi ha trascinata via...
comunque ancora complimenti! e facci sapere delle uova della foto!
Inviato: gio gen 22, 2009 11:24 pm
da Tortugo
devo farti i miei complimenti..davvero un gran bel lavoro....e complimenti anche alle "piccoline"


, davvero molto belle
Inviato: ven gen 23, 2009 8:24 am
da malacochersus
ciao a tutti se siete un po' curiosi, vi posso dire che per esempio, il pavimento l'ho rialzato con bancali di legno per isolarlo dal freddo con aggiunta di assi per avere una superficie dura e compatta,ho lasciato un buco riempito di terra per favorire eventualmente qualche covata altezza del tutto circa 20 cm.
le pareti sono di cartongesso doppio tirate al soffitto con intercapedine,per ultimo ho fatto mettere un bel calorifero con impianto da un tecnico,la temp di notte scende a 20-23 gradi mentre di giorno l'ambiente sale a 28-29 gradi
Ho notato che le pardalis non sono piu' "letargose" come nella vecchia stanza,lo stesso anche le radiata e la pyxis sono piu' attive,umidita' media 50-60%,l'ambiente piu' caldo sta cambiando parecchie cose....ciao
Inviato: dom gen 25, 2009 10:45 pm
da Carapace
a dir poco il tutto è spettacolare.
Io dovro aspettare ancora un po per vedere questa scena.
Complimenti!!!
Inviato: dom gen 25, 2009 10:58 pm
da Luca-VE
Solo assi?
Non c'e' nessun altro "isolante" dal pavimento?