Un miraggio??

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Un miraggio??

Messaggioda Ismawoo » gio gen 08, 2009 3:40 pm

E' un'esca per i polli grossi come me, oppure potrebbe andare?? Non ne voglio più sentire di ratti di quì, ratti di là....:(:(:(
Certo per chi ha tante tarte è un pò piccina....

Lucky Reptile Incubatrice - Brumazione Herp Nursery II

Consente di incubare con ottima precisione le uova dei vostri rettili.
La sua funzionalità anche refrigerante (attraverso celle di Peltier) con commutazione automatica, consente di evitare colpi di calore nonchè di utilizzare l'incubatrice anche per ibernazione dei vostri rettili.


Ottimo isolamento termico
Capacità 25 Litri

Temperatura regorabile tra i 5° e i 60° C
Funzionalità riscaldamento
Funzionalità raffreddamento
Ideale anche per lo svernamento dei vostri animali
Termostato con commutazione automatica tra raffreddamento e riscaldamento per mantenere la temperatura costante.
Ha una tolleranza di 1° C, questa la rende un'ottima incubatrice Entry Level.
Incubatrice professionali possono raggiungere una precisione di 0,1° C

La temperatura mostrata sul display può variare leggermente da quella reale, per questo consigliamo la verifica ulteriore anche con una sonda esterna.


Note:

Tempi di consegna: 14 giorni

Specifiche
Dimensioni
Dim. Esterne 33 x 30 x 45 cm. (W x D x H)
Dim. Interne 27 x 22 x 37 cm. (W x D x H)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio gen 08, 2009 3:50 pm

L'essere piccola e' il difetto principale, comunque leggi qui http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... ce,tedesca

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » gio gen 08, 2009 4:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

L'essere piccola e' il difetto principale, comunque leggi qui http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... ce,tedesca


Bhè Luca, dimmi se sbaglio, da quello che ho letto tutte e 5 le pagine, mi sembra di aver capito due pollici bene bene alzati in favore di questo gioiellino! In effetti questa è un pochino più grossa e il prezzo non mi pare poi eccessivo rispetto all'eventualità di trovarmi cadaverini rosicchiati o ancora peggio di non trovarle proprio!!xx(
Tu che dici? Ti sei trovato bene?? Grazie!:D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio gen 08, 2009 5:59 pm

Si, funziona, non avrei nulla da aggiungere a quanto scritto nella discussione.
Diciamo che funziona, ma che funzionano anche le "fai da te", a quel punto diventa una scelta della singola persona quale scegliere.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio gen 08, 2009 6:27 pm

L'incubatrice in questione è molto carina ma per i ratti serve a poco e cioè mi spiego meglio: solitamente quando uno vede dove la tartaruga va a deporre recinta la zona e mette una rete di protezione sopra per avitare appunto predazioni o che le uova vengano danneggiate e per monitorarle (se non intende appunto metterle in incubatrice.
Il problema topi viene dopo la schiusa delle uova, a quel punto bisogna attrezzare per loro uno spazio ben protetto, sia che nascano in terra come che nascano in incubatrice :)

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » ven gen 09, 2009 12:39 am

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

L'incubatrice in questione è molto carina ma per i ratti serve a poco e cioè mi spiego meglio: solitamente quando uno vede dove la tartaruga va a deporre recinta la zona e mette una rete di protezione sopra per avitare appunto predazioni o che le uova vengano danneggiate e per monitorarle (se non intende appunto metterle in incubatrice.
Il problema topi viene dopo la schiusa delle uova, a quel punto bisogna attrezzare per loro uno spazio ben protetto, sia che nascano in terra come che nascano in incubatrice :)


Scusa Barbarabe, mi sono spiegata male, io intendevo problema topi per il letargo:I

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven gen 09, 2009 1:46 pm

AH, allora il discorso cambia...
Non credo sia adatta al letargo di tartarughe, anche a considerare solo le baby potresti mettercene 3-4, non di piu.
A questo punto meglio un frigo normale...

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven gen 09, 2009 3:10 pm

l'ho anche io e sono contento, funziona bene. L'unica cosa è che la temperatura interna, almeno nel mio caso, non corrisponde a quella indicata dal display esterno, percui utilizzo un termometro digitale con sonda elettronica a trasmissione radio (quindi senza fili) che metto nel contenitore delle uova, per avere l'esatta temperatura interna.
Il termometro digitale con sonda costa pochissimo, tipo una quindicina di euro, e la trovi in tutti o quasi i negozi di elettronica, spesso tra i prodotti "civetta" sottocosto.
Una volta trovata la temperatura che vuoi si mantiene con minime variazioni, che comunque non dicono niente. Che poi il display esterno ti indichi 33° quando all'interno ce ne sono 31,5° non ti interessa, perché leggi sul termometro digitale la temperatura reale, e ti regoli con quello.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven gen 09, 2009 8:16 pm

Noto solo adesso che tu intendevi usarla per il letargo, non per le uova (meglio tardi che mai :I:I:I).
Concordo allora con quanto detto da Luca.
Per lo stesso prezzo o anche meno troverai sicuramente in qualche mercatino dell'usato un frigorifero di piccole dimensioni, tipo quelli da hotel. L'incubatrice è veramente molto piccola.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

cron