Pagina 1 di 2

Il mio terrario... e le mie gioielline!

Inviato: lun dic 15, 2008 9:03 pm
da Ismawoo
Ecco il terrario che ho allestito per le mie piccolissime tarta-amiche di 5 mesi! Sono testudo marginata, sono tutte sorelline o fratellini, e sono delle furie scatenate!!

Il terrario è molto semplice: è una vasca di vetro di 60x30x30, riempita con circa 10 cm di torba naturale, senza additivi o fertilizzanti, e all'interno ho messo un piattino di terracotta per la pappa, un piatto poco fondo (grazie Sandra!;)) per l'acqua, e due pezzi di corteccia che loro usano per dormire (ci si infilano sotto) e per fare ginnastica (ci si arrampicano). La corteccia è di un albero nn trattato, nessun tipo di antiparassitario o sostanza chimica!}:)
Completano il tutto una lampadina a risparmio energetico per aumentare la luminosità, uno spot da 40Watt (comprato al super) che sprigiona 35 gradi nel punto più caldo, e una lampada UV Reptisun 5.0 per il metabolismo del calcio (mi sà che ho detto una vaccata! Muuu;))...bhè diciamo per simulare il sole... meglio!:I:D
Ecco le foto...;)

Immagine:
Immagine
67,67 KB

Immagine:
Immagine
67,69 KB

Immagine:
Immagine
68,01 KB

Immagine:
Immagine
72,03 KB

Immagine:
Immagine
68,46 KB



Immagine:
Immagine
66,69 KB
Immagine:
Immagine
68,81 KB

Immagine:
Immagine
67,15 KB

Immagine:
Immagine
67,58 KB

Immagine:
Immagine
66,93 KB

Immagine:
Immagine
68,28 KB

Immagine:
Immagine
68,65 KB

Immagine:
Immagine
67,17 KB

L'ammenicolo che vedete con la lampadina a risparmio energetico l'ho fatto io... Se volete vi spiego come!;);)

Inviato: lun dic 15, 2008 9:09 pm
da Suelo
il neon andrebbe messo in orizzontale e le fonti luminose vanno messe tutte vicine :)

Inviato: lun dic 15, 2008 9:12 pm
da Valentina
Hai detto bene, la lampada UV serve per la fissazione del calcio. Praticamente ti sei creata un riflettore con una scatola di biscotti, geniale!
Non so se hai letto il post di Massimiliano: lui ha creato una zona umida in un punto del tarrario tenendo bagnata la torba solo in un punto. Se non lo hai già fatto prova anche tu perchè così le tue piccole possono scegliere anche il gradiente di umidità a loro più congeniale.
La temperatura nella zona calda è un pò alta, puoi farla scendere leggermente (a 30-32°C) allontanando semplicemente la lampada;)
Complimenti per l'ottimo lavoro!

Inviato: lun dic 15, 2008 9:19 pm
da Valentina
Citazione:
Messaggio inserito da suelo

il neon andrebbe messo in orizzontale e le fonti luminose vanno messe tutte vicine :)



Hai ragione Suelo, ma le temperature sono un tantino alte, magari la spot dovrebbe essere allontanata.

Inviato: lun dic 15, 2008 11:50 pm
da Ismawoo
La lampada uv nn è presente perchè altrimenti nn potevo fare le foto,
per quanto riguarda lo spot lo allontanerò un pochino!
Valentina, ho letto della zona umida, anche le mie ce l'hanno, ma preferiscono dormire all'asciutto per poi fare un macello nella vaschetta dell'acqua al mattino!}:)
Grazie a tutte!:X:X
Citazione:
Messaggio inserito da suelo

il neon andrebbe messo in orizzontale e le fonti luminose vanno messe tutte vicine :)


Inviato: mar dic 16, 2008 12:13 am
da Sandra
Ma allora ci vanno nell'acqua le manfanette! E vedo che sbranano a dovere la verdura. Tutto come da copione;). Cerca di tenere la reptisun nella zona dello spot calore in modo da definire più possibile la zona calda dalla zona fresca e continua a mantenere una parte del substrato umido. Lo utilizzeranno solo se ne avranno bisogno ma è una valvola di sicurezza. Brava, complimenti. Le belve sembrano in piena forma.

Inviato: mar dic 16, 2008 12:17 am
da Ismawoo
Merito delle tarte e dei vostri consigli!^^
Sandra come dicevi tu, sono gnometti dispettosi!!;);)
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Ma allora ci vanno nell'acqua le manfanette! E vedo che sbranano a dovere la verdura. Tutto come da copione;). Cerca di tenere la reptisun nella zona dello spot calore in modo da definire più possibile la zona calda dalla zona fresca e continua a mantenere una parte del substrato umido. Lo utilizzeranno solo se ne avranno bisogno ma è una valvola di sicurezza. Brava, complimenti. Le belve sembrano in piena forma.


Inviato: mar dic 16, 2008 10:37 am
da Ale
Oh oh! Che bell'allestimento, complimenti!
Occhio, gli gnometti tra un po' di anni diverranno orchi mangioni:D:D:D

Unica cosa: come già ti diceva Suelo, dovresti posizionare la lampada in orizzontale, perchè in verticale perdi parecchi energia luminosa. E per ottimizzare ulteriormente, pui costruire un riflettore (sempre con scatole di metallo recuperate), in cui inserire la lampada in orizzontale. E' una cosa facilissima, se usi la funzione "cerca" trovi delle foto chiarissime. ;)

Inviato: mar dic 16, 2008 11:37 am
da Luca-VE
Verto tutto quanto detto finora, pero' ho un dubbio, la compatta che si vede nelle foto non mi sembra una UVB, ma una compatta comune...

Inviato: mar dic 16, 2008 3:11 pm
da mithril
Bellissime Carmen!
Finalmente le conosciamo tutte!
Era giusto che anche loro avessero il momento di gloria! :D

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Verto tutto quanto detto finora, pero' ho un dubbio, la compatta che si vede nelle foto non mi sembra una UVB, ma una compatta comune...



Mi sembra di aver capito, Luca, che quella sia la lampada a risparmio energetico per fare più luce, la UVB non è stata ripresa nelle foto.

Sistemazione semplice e funzionale, bravissima! ^

Inviato: mar dic 16, 2008 3:29 pm
da Rosanna
Complimenti, hai costruito un terrario funzionale in modo semplice e le tue piccole sono molto belle !:)

Si,Ismawoo l'ha detto chiaramente, la lampada UVB non c'è nelle foto perchè non le permetteva di riprendere bene il tutto !;)

Inviato: mar dic 16, 2008 6:01 pm
da Ismawoo
Infatti luca, la lampada uv nn è presente perchè nn potevo fare le foto altrimenti!;)

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Verto tutto quanto detto finora, pero' ho un dubbio, la compatta che si vede nelle foto non mi sembra una UVB, ma una compatta comune...


Inviato: mar dic 16, 2008 10:12 pm
da cecilia
brava Carmen!!! davvero un ottimo lavoro. con i consigli che ti hanno dato diventera' perfetto!! sei stata davvero bravissima, le piccole sembrano gradire!!!;);););)

Inviato: mer dic 17, 2008 9:59 pm
da Ismawoo
Sono dei piccolissimi e sporcaccionissimi carrarmatini!
Non le ferma niente e mangiano come dei lupi, anzi, come degli squali! Si accaniscono con le foglie, anche con le più dure e finchè nn hanno staccato qualcosa nn mollano!!^^
Grazie a tutti!:D:I
Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

brava Carmen!!! davvero un ottimo lavoro. con i consigli che ti hanno dato diventera' perfetto!! sei stata davvero bravissima, le piccole sembrano gradire!!!;);););)


Inviato: ven dic 19, 2008 1:09 pm
da kiria
ma non fanno letargo?