Pagina 1 di 1

lampada uv per piccola Horsefield

Inviato: mar nov 25, 2008 7:10 pm
da roby75
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum

Ho da poco preso una horsefield di circa 1 anno e mezzo di età.

Mi potete suggerire una lampada uvb adatta?

Mi sono letto la sezione "test lampade" del sito, e sarei arrivato alla seguente conclusione:

(A) una unica lampada a vapori di mercurio, che funziona sia da spot che da sorgente UVB. Guardando i grafici di emissione,
mi sarei orientato per la lampada "JBL Solar UV-Spot 100W"

(B) 1 lampada spot per fornire calore + 1 lampada uvb "fredda "(neon),
mi sembra che la neon compatta "ARCADIA D3 COMPACT REPTILE LAMP 23W" dovrebbe essere OK, oppure in laternativa la "Mondial fauna SunLight 23W".

Secondo voi la tartarughina preferice una unica lampada (caso A), o è meglio 2 lampade separate (caso B)?

Potete darmi conferma che i modelli scelti vadano bene?

grazie

Ciao

Roberto

Inviato: mar nov 25, 2008 7:26 pm
da mithril
Ciao, benvenuto! :)

Subito subito una domanda, quanto grande è il tuo terraio? Se è piccolo non conviene una ai vapori di mercurio, quindi opterei per la soluzione B, ottima scelta la Arcadia come UVB :D.

Inviato: mar nov 25, 2008 9:07 pm
da roby75
Ciao,
grazie per la risposta!

il terrario è grande 40x60 cm,
e ha anche una specie di ponte levatoio, da cui la tartarughina quando vuole può farsi qualche giretto..

Dici che il terrario è abbastanza grande per la lampada al mercurio, o è meglio la soluzione a 2 lampade separate?

Grazie

Ciao

Inviato: mar nov 25, 2008 9:14 pm
da mithril
A me sembra un terraio molto piccolo, opterei per uno spot da 40W e la UVB dell'Arcadia :).
Ma è meglio aspettare i pareri di chi usa costantemente i terrai! ;)

Inviato: mar nov 25, 2008 9:21 pm
da roby75
Grazie mille per i consiglio!

Ciao

Inviato: mer nov 26, 2008 12:18 am
da Luca-VE
Piccolo per la vapori di mercurio.
In ogni caso dipende anche dall'altezza a cui potresti collocarla, ma rimane comunque piccolo...

Inviato: mer nov 26, 2008 10:22 am
da roby75
OK, grazie 1000 per i consigli!

A proposito del terrario, è vero che non è molto grande, però ha un piccolo ponte levatoio da cui la tartarughina può uscire a farsi qualche giretto.

A questo punto da quel che mi dite è meglio scartare la lampada a vapori di mercurio, e mi oriento su una neon "fredda" compatta

Dai test fatti e dalle opnioni che vedo, mi sembra che la lampada
"ARCADIA D3 COMPACT REPTILE LAMP 23W" sia molto buona,
purtroppo i negozi a cui mi sono rivolto non ce l'hanno,
mi hanno suggetiro in alternativa la "Mondial fauna SunLight 23W"

Secondo voi anche la "Mondial fauna" va bene?
(dai grafici sembra una lampada con emissione UVB un po' troppo debole....)

Sapete darmi il link di qualche negozio on-line affidabile in cui posso comperare la ARCADIA (e deventualmente anche il portalampada)?

Grazie

Inviato: mer nov 26, 2008 12:54 pm
da Luca-VE
Il discorso del ponte levatoio mi lascia parecchio perplesso, va a fare un giretto dove una volta uscita?
Spero non per casa o simili....
per la lampada,prova qui per esempio www.pianetarettile.com , sono in promozione e i ragazzi sono molto gentili.

Inviato: mer nov 26, 2008 8:02 pm
da roby75
Tramite il ponte levatoio la tarta può girare per casa liberamente anche fuori dal terrario,

Ccani , gatti o altri animali in casa non ne tengo, quindi di pericoli non dovrebbero essercene

Comunque le sue passeggiate "fuori porta" di solito sono abbastanza brevi,
di solito preferisce stare il terrario

C'è qualche controindicazione a lasciarla girare per casa?

Inviato: mer nov 26, 2008 10:03 pm
da mithril
Sì, non è bene che la tarta giri per casa, innanzitutto perchè è innaturale e consumerebbe molto di più unghie e piastrone, poi perchè il pavimento è freddo e tutta la stanza è molto più fredda rispetto alla temperatura ottimale a cui dovrebbe stare, cioè attorno ai 28°C. Rischi che prenda sbalzi di temperatura, si raffreddi e prenda leggere congiuntiviti.
Tienila in terraio sempre e cerca quanto più possibile di creare al suo interno un gradiente di tempertura (22°C zona fredda e 28°C zona opposta, calda, in cui posizionerai anche la UVB).
Di notte potrai anche spegnere lo spot se la temperatura di casa tua sta sopra i 18-20°C. :)