Pagina 1 di 1
Terrario per geochelone elegans
Inviato: gio nov 06, 2008 10:36 pm
da turuzzo83
Salve , siccome vorrei prendere una coppia di geochelone elegans vorrei sapere se il terrario è preferibile farlo aperto dall'alto o il solito con i vetri scorrevoli ? Magari se vi è possibbile postatemi delle foto , grazie anticipatamente .
Inviato: gio nov 06, 2008 10:44 pm
da mithril
Ti posto questo link, è un terraio per una baby:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... hichpage=1
Anche le tue saranno baby?
Inviato: gio nov 06, 2008 10:51 pm
da turuzzo83
Inviato: gio nov 06, 2008 11:01 pm
da mithril
Inviato: gio nov 06, 2008 11:23 pm
da turuzzo83
come lampada ai vapori di mercurio qual'è la migliore ? Premetto che ho visto già le schede comparative , ma più che altro vorrei sentire il parere di chi le usa
Inviato: ven nov 07, 2008 6:46 pm
da Luca-VE
Lampada a vapori di mercurio migliore?
Come sempre ripeto, Mega ray, anche se vanno bene anche le altre (evita le Eurozoo che sono purtroppo difettose).
Il terrario lo puoi fare come preferisci, anche chiuso.
Inviato: ven nov 07, 2008 10:08 pm
da turuzzo83
Inviato: sab nov 08, 2008 2:47 pm
da Luca-VE
Chiuso secondo me e' meglio per le elegans.
Per la lampada, le magaray vanno bene, basta che riesci a mantenerle da nuove a 40 cm dalle tarta, quindi sarebbe bene avere qualche altrocm in altezza...
Inviato: sab nov 08, 2008 4:55 pm
da turuzzo83
allora lo faccio 60 di altezza , inoltre mettendo solo la Mega-ray bisogna mettere qualche altra lampada ?
Inviato: sab nov 08, 2008 7:50 pm
da Luca-VE
Teoricamente no, a meno che tu non voglia rendere il terrario piu' luminoso aggiungendo una compatta normale, da ferramenta.
Inviato: sab nov 08, 2008 7:55 pm
da turuzzo83
no se basta la mega-ray da 100 w preferisco non mettere più nulla ... come substrato per fare corrispondere l'inverno come stagione secca come devo fare ? Mentre in estate quello umido che si trovano all'esterno come devo comportarmi con l'umidità ? Mi spieghi gentilmente come simulare questi 2 periodi ?
Inviato: sab nov 08, 2008 10:10 pm
da Luca-VE
Substrato puoi utilizzare corteccia, torba di sfagno, fibra di cocco...li ho utilizzati tutti senza osservare grandi variazioni.
Per "fare" la stagione secca, basta nebulizzare molto poco (inverno), in estate con le alte temperature nebulizzi o spruzzi molto di piu', e piu volte al giorno....semplice

Inviato: dom nov 09, 2008 12:05 am
da turuzzo83
Inviato: dom nov 09, 2008 9:25 am
da Luca-VE
Te l'ho scritto, nebulizzando e bagnando in modo maggiore e in maggiore frequenza....
Inviato: dom nov 09, 2008 10:26 am
da turuzzo83
ok thanks