Pagina 1 di 1

Nuovo terrario

Inviato: dom ott 26, 2008 10:40 pm
da Adele BS
Dovendo mettere a nanna un numero maggiore di piccole, ho optato per la costruzione di un nuovo terrario, da utilizzare sia per il letargo che come futuro tartasilo. Il grosso del lavoro non l'ho fatto io, ma il solito sant'uomo ;).

Abbiamo preso una cassapanca in pino naturale, di quelle che vendono in kit nei vari brico. Dimensioni 1 m X 40 cm, altezza 40 cm.
Lo schienale curvo è stato rettificato, e lo stesso trattamento è stato fatto ai fianchi, che si presentavano ondulati. Al legno naturale sono state date due mani di impregnante a base acquosa.

Immagine

Il fondo è stato rinforzato con due listelli aggiuntivi; sotto sono state applicate 4 ruote e ho incollato uno strato di polistirolo come ulteriore isolante.

Immagine

Per fare la copertura abbiamo costruito due telaietti tra i quali è stata bloccata con viti una rete d'acciaio con maglie da 1 cm.

Immagine

Il coperchio è stato fissato con due cerniere. Ho riempito il terrario con torba, ho messo l'abbeveratoio e qualche piantina.

Immagine

Domani aggiungerò i rifugi e le inquiline. Mi auguro che gradiscano :D.

Immagine

Inviato: dom ott 26, 2008 11:10 pm
da Rosanna
Veramente un ottimo lavoro ! E' sicuramente funzionale,ben studiato ,sicuro e anche gradevole alla vista !:D Le tue piccine gradiranno sicuramente !;)
Quando le piccole dormiranno aggiungerai anche il coperchio di legno ?
Io ho fatto una cosa simile ma senza ruote e polistirolo che aggiungerò poi all'esterno se serve, ma più piccola e con il suo coperchio di legno che la sera già chiudo !

Inviato: dom ott 26, 2008 11:19 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da ROSANNA

Veramente un ottimo lavoro ! E' sicuramente funzionale,ben studiato ,sicuro e anche gradevole alla vista !:D Le tue piccine gradiranno sicuramente !;)
Quando le piccole dormiranno aggiungerai anche il coperchio di legno ?
Io ho fatto una cosa simile ma senza ruote e polistirolo che aggiungerò poi all'esterno se serve, ma più piccola e con il suo coperchio di legno che la sera già chiudo !



No, niente coperchio, solo tante foglie e il TNT pronto se farà molto freddo. Ma resterà sotto il portico, nell'angolo più riparato, con un termometro che terrà monitorata la temperatura interna.

Inviato: dom ott 26, 2008 11:49 pm
da Elongata
ottimo lavoro, sei davvero brava :):):)

Inviato: dom ott 26, 2008 11:58 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame

ottimo lavoro, sei davvero brava :):):)



Grazie, ma giro i complimenti al sant'uomo :).
Io ho dato l'impregnante e incollato il polistirolo :I:I:I.
Però l'idea è mia :D:D:D!

Inviato: lun ott 27, 2008 10:50 am
da cecilia
stupendo e davvero funzionale... complimenti per l'ottima idea e per l'ottimo lavoro del sant'uomo!!:D

Inviato: lun ott 27, 2008 12:09 pm
da Miglio
Bel lavoro .. complimenti al consorte:p:p
bellissimo quel porta bottiglia per il beverino :D:D;)

Inviato: lun ott 27, 2008 1:38 pm
da Nark
Che bello!!!! Molto curato. Gradiranno sicuramente le inquiline.

Inviato: lun ott 27, 2008 2:09 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da Miglio

Bel lavoro .. complimenti al consorte:p:p
bellissimo quel porta bottiglia per il beverino :D:D;)



Vabbè, confessiamolo ... il reggi bottiglia è uscito dalle manine di un altro sant'uomo: Miglio :D:D:D!
P.S. So per certo che accetta prenotazioni ;)!

Inviato: lun ott 27, 2008 9:07 pm
da mithril
Non mi resta che aggiungere i miei complimenti, è bellissimo e le inquiline ci staranno un amore! :D
Quante e quali ne conterrà?

Inviato: lun ott 27, 2008 9:29 pm
da tartle
complimenti adele a te per la idee e al sant'uomo per la manualità.
il reggi-bottiglia;quindi gli anelli sono fissati ad un'asta che poi è fissata al sotto vaso?
ancora complimenti

Inviato: lun ott 27, 2008 11:33 pm
da Luca-VE
Ma che bel lavoretto :D