Pagina 1 di 1

Terrari

Inviato: gio ott 23, 2008 9:04 am
da lauro
Vi posto le foto dei miei terrari sono un pò caserecci ma funzionali

Immagine:
Immagine
72,77 KB

Immagine:
Immagine
70 KB

Immagine:
Immagine
71,52 KB

Inviato: gio ott 23, 2008 9:08 am
da cecilia
bel lavoro!! complimenti :D:Dche specie ospiteranno? e poi una curiosita' vedo lampade tutte diverse che tipi sono?

Inviato: gio ott 23, 2008 9:24 am
da Luca-VE
Carini si, ma ci sono diversi particolari che non vanno.
Per esempio, quello in alto a sinistra a 2 basking spot negli angoli opposti, non e' un bene perche nel terrario si otterranno temperature uniformi, mentre devono essere differenziate.
Quello in alto a destra invece ha una compatta, e una UVB per rettili?
In quel caso, deve essere messa in orizzontale e con riflettore,se no diventa inutile.
In quello in basso a sinistra, la lampada rossa e' collocata in un lato ma punta quello opposto, il risultato e' di nuovo quello di avere temperature uniformi, con in piu' il fatto che non c'e' una luce "chiara" proveniente dall'alto.
A proposito di UV,nessun terrario mi sembra dotato di lampade idonee...
Abbi pazienza per le "critiche", ma penso siano un punto i partenza per migliorare ;)
Curiosita', che animali devi metterci?

Inviato: gio ott 23, 2008 9:25 am
da lauro
Ciao Cecilia,nei due sopra pardalis e sulcata mentre in quello sotto carbonaria le lampade sopra lampade da 40w della reptilspot e mi trovo benissimo mentre per la carbonaria ho messo una luce rossa che riscalda e l'altra ad uv.

Inviato: gio ott 23, 2008 9:40 am
da lauro
Ciao Luca,allora nel primo asinistra tolgo una lampada basking e la sostituisco con una riscaldante mentre in quello a destra metto la lampada compatta in orizontale mentre in quello sotto metto la lampada rosa in verticale o capito bene? poi se le lampade non vanno bene mi fai la lista della spesa cosi vado sul sicuro:D

Inviato: gio ott 23, 2008 1:09 pm
da Luca-VE
La lampada "basking" e la riscaldante sono la stessa cosa!
Per semplificare al massimo il concetto, per ogni terrario dovrai avere una lampada riscaldante e una per gli UV, messe vicine dallo stesso lato del terrario.
Visto che i terrari non mi sembrano enormi e bassi, la scelta si riduce, per le lampade UV , a quelle compatte o ai neon.
Per le potenze delle lampade riscaldanti,devi misurare tu le temperature che raggiungi.

Inviato: gio ott 23, 2008 1:18 pm
da lauro
Ok Luca, grazie per la tua disponibilita

Inviato: dom ott 26, 2008 9:04 am
da Nark
Che tarta ospiteranno?

Inviato: dom ott 26, 2008 10:38 am
da lauro
per Nark le tarte le o gia scritte sipra.

Inviato: mar ott 28, 2008 9:47 am
da chris
hai usato plexyglass o vetro ?
come li hai fissati alla struttura di legno ?
il legno lo hai verniciato ? con cosa ?
hai protetto in qualche modo il fondo dall'umidita' del substrato ?

Inviato: mer ott 29, 2008 10:19 am
da lauro
Ciao Chris, ho messo il policarbonato sia sul davanti che nel fondo e li ho fissati con delle guide .Il legno lo devo ancora verniciare ma userò vernice all'acqua non tossica.

Inviato: mer ott 29, 2008 11:36 am
da beppe56
Ciao Lauro, scusami ma non vedo delle prese d'aria.

Inviato: mer ott 29, 2008 4:48 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da beppe56

Ciao Lauro, scusami ma non vedo delle prese d'aria.



Giusto, mi ero concentrato sulla parte elettrica e non avevo notato questo particolare molto importante.
I forellini che si intravedono sono insufficienti.

Inviato: mer ott 29, 2008 11:27 pm
da lauro
Si è vero infatti volevo mettere delle griglie forate per le luci ci sto lavorando anche perche dove abitosi fa fatica trovare lampade per rettili quindi sto cercando su internet.

Inviato: sab nov 01, 2008 1:48 pm
da Nark
Citazione:
Messaggio inserito da lauro

Ciao Cecilia,nei due sopra pardalis e sulcata mentre in quello sotto carbonaria le lampade sopra lampade da 40w della reptilspot e mi trovo benissimo mentre per la carbonaria ho messo una luce rossa che riscalda e l'altra ad uv.



Scusa lauro, non avevo visto...