Pagina 1 di 1

Nevicata sul recinto !

Inviato: sab dic 03, 2005 10:51 am
da Oblionero
Immagine:
Immagine
52,45 KB

Immagine:
Immagine
64,25 KB

Immagine:
Immagine
65,09 KB

Immagine:
Immagine
112,56 KB

Ecco qui come si presenta questa mattina il recinto delle tarte.
Tranquilli le mie 2 Thh 2002 sono già in letargo :)

Inviato: sab dic 03, 2005 12:14 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Invece qui a Roma è scirocco e l'acqua viene giù a secchi!!!
[:170][:169]



Anche a Venezia scirocco e l'acqua viene SU a fiumi...:)
Ciao
Luca


Immagine:
Immagine
10,13 KB

Inviato: sab dic 03, 2005 1:18 pm
da Marco22
Cavolo Oblionero, quanta ne ha buttata giù da voi!!!

Inviato: sab dic 03, 2005 1:43 pm
da Oblionero
Già già, abbiamo avuto problemi anche di corrente elettrica per interruzione di linee in montagna e nei boschi !!!
Per adesso ha smesso comunque 8)

Inviato: sab dic 03, 2005 6:05 pm
da adriana1
acqua alta anche ad Arezzo. per ora non ho recinti allagati, ma i laghetti sono stracolmi e le tarte passeggiano sotto la pioggia. Le più intelligenti sono le horfieldi, si sono chiuse in casa e non mettono fuori neppure il naso, fino a primavera non le rivedrò

Inviato: sab dic 03, 2005 10:40 pm
da DelorenziDanilo
..ma lì sotto sono in letargo le tue tarta?

Inviato: dom dic 04, 2005 8:08 pm
da Oblionero
No Danilo, ormai è da quindici giorni che le mie sono in una cassa (con sistema doppia scatola) all'interno della rimessa !

Inviato: lun dic 05, 2005 8:40 am
da valbo
le mie invece sono sotto in una situazione analoga

Inviato: lun dic 05, 2005 9:27 am
da Oblionero
Bè la neve è un ottimo isolante termico, ma io mi sento più tranquillo con un letargo controllato per tanti motivi.

Inviato: lun dic 05, 2005 8:10 pm
da n/a15
confermo, anche io le ritiro in delle scatole piene di foglie e le metto in garage. non so perchè ma sono più tranquillo

Inviato: mer dic 07, 2005 9:54 am
da Tartaboy
se vi può interessare la mia coppia di t.h.h. è sopravvissuta all'alluvione in puglia di un mesetto fa, resistendo non so come sotto almeno 10 cm di acqua per quasi una settimana...dopodichè le ho trovate che passeggiavano come al solito, uno affianco(anzi dietro!)all'altra...invece le piccole che stavano ancora all'aperto ma in un contenitore di plastica, di quelli per vestiti che si trovano nei supermercati, passeggiavano normalissimamente tra le piantine...solo che il loro terrario galleggiava nel soggiorno...!