Pagina 1 di 1

Terrario Stigmochelys pardalis

Inviato: lun ott 13, 2008 5:26 pm
da Filly
Questo è il terrario che ospita le pardalis che vi ho postato nel sezione Foto Terrestri del forum.

Breve descrizione:
-Il terrario misura 180x80x70 di altezza.Costruito in due blocchi per facilitare trasporto e apertura per lo svuotamento del substrato.Puo' trasformarsi, all'occorrenza, da "chiuso" ad "aperto" basta togliere i pannelli di vetro sintetico posti sopra(per ora c'è solo uno, l'altra parte è coperta provvisoriamente da un pannello di legno,vedi foto)
-Illuminato da una un neon (120cm) e riscaldato da una lampada ai vapozi Hq da 160W.
-E' collocato in un "locale caldaia" della dimensione di 5-6 mq per cui con le caldaie in funzione la temperatura non scende mai sotto livelli critici per le tarta.
-Fondo terrario costituito da uno strato di 7-8cm di terra, torba e uno strato di fieno.
-Costi:
-Legno multistrato €80,00;
-impregnante ad acqua per legno (1kg) circa €10,00;
-impianto di illuminazione:lampade e portalampade circa € 100,00
-vetro sintetico 34€
-una settimana di lavoro nel weekend e nei ritagli di tempo.

Unica pecca: le prese d'aria che ho sbagliato per una mia svista, tuttavia il ricircolo d'aria è buono (sempre sotto 55%).

Spero vi piaccia....ciaoooooo:D:D:D:D


Immagine:
Immagine
48,04 KB

Immagine:
Immagine
46,67 KB

Immagine:
Immagine
77,21 KB

Immagine:
Immagine
57,16 KB

Immagine:
Immagine
76,03 KB

Immagine:
Immagine
52,42 KB
Immagine:
Immagine
94,76 KB

Immagine:
Immagine
72,15 KB

Inviato: lun ott 13, 2008 6:18 pm
da Dario
ciao
il terrario è ben fatto,farei solo pochi cambiamenti...
il neon lo metterei verso il basso e metterei un riflettore , in modo da garantire più luce
verso il basso.

Inviato: lun ott 13, 2008 6:26 pm
da Tarta-Mello
appoggio il mitico dario...neon piu basso,per il resto,complimenti sei stato molto bravo...e belle le parda...:Dciaoooooo

Inviato: lun ott 13, 2008 11:17 pm
da mithril
Grazie Filly!
E' un gran bel lavoro! Complimentoni! :p

Inviato: lun ott 13, 2008 11:19 pm
da Elongata
Davvero bravo è molto bello il terrario, è naturalmente anche le inquiline:):)

Inviato: mar ott 14, 2008 11:12 am
da Luca-VE
Un ottimo lavoro, io eliminerei del tutto la copertura in plexiglass superiore, dato che non hai problemi di temperatura.
Come dice Dario, anch'io abbasserei un po il neon, per il resto tutto piu' che bene, per qualche anno sei a posto :D

P.s. fai molta attenzione che le baby riescano a mangiare e non siano stressate da quelle piu' grandi ;)

Inviato: mar ott 14, 2008 12:57 pm
da Filly
.In effetti il vetro lo userei solo nel caso di freddo intenso per non disperdere calore. Abbassero anche il neon.La piccola sembra non aver problemi con le grandi..per ora!Grazie a tutti in particolar modo a luca e dario che dispensano sempre ottimi consigli!:)

Inviato: ven ott 17, 2008 6:40 pm
da Luca-VE
Figurati, un giorno faremo un club per le pardalis ;)

Inviato: ven ott 17, 2008 7:06 pm
da Nark
Molto bello e spazioso...

Inviato: mar ott 21, 2008 10:35 pm
da Giosa83
veramente molto bello.Ma le due parti come le tieni unite??

Inviato: mer ott 22, 2008 2:07 pm
da Filly
Non le ho unite.sono solo poste una di fronte l'altra.sono abbastanza pesanti da non aver bisogno di essere unite.

Inviato: mer ott 22, 2008 5:18 pm
da Carapace
bel lavoro ancora di piu perchè lo hai fatto da solo.
Complimenti anche per le bestioline...aspettiamo la progenie!

Inviato: ven ott 24, 2008 3:01 pm
da sergioM
Complimenti un vero capolavoro.......
Se posso permettermi di fare una domanda da vero ignorante : perche' hai utilizzato una lampada a vapori e non una a raggi UVB ???

Inviato: sab ott 25, 2008 5:57 pm
da Filly
Citazione:
Messaggio inserito da sergioM

Complimenti un vero capolavoro.......
Se posso permettermi di fare una domanda da vero ignorante : perche' hai utilizzato una lampada a vapori e non una a raggi UVB ???


la lampada ai vapori di mercurio emette uvb