Pagina 1 di 2
portalampade
Inviato: mar ott 07, 2008 8:53 am
da Suelo
per le lampade spot e le uvb compatte (entrambe sotto i 50w) si può usare un comune portalampada? ovviamente considerando l'attacco e il wattaggio previsto.
oppure bisogna necessariamente comprare quei costosissimi portalampada specifici delle famose marche?
Inviato: mar ott 07, 2008 8:56 am
da simon@
Per la spot puoi SENZ'ALTRO usare un portalampada comunissimo.
Credo anche per le lampade uvb, ma aspettiamo il parere di chi le ha usate.
Inviato: mar ott 07, 2008 8:57 am
da MatteoV
I portalampada ad uso casalingo e industriale vanno benissimo.

Inviato: mar ott 07, 2008 12:04 pm
da ogurepus
vanno bene,anche perchè una compatta ha un'assorbimento di circa 23-25 watt e i normali portalampada anche in plastica dalla casa produttrice escono con la scritta max 60w.,però attenzione le compatte rendono al massimo se sono sistemate sulle tarta dal lato lungo . controlla questa scheda
http://www.tartaclubitalia.it/testlampa ... mpatte.pdf
Inviato: mar ott 07, 2008 8:57 pm
da Luca-VE
Per le spot vanno benissimo i portalampada del ferramenta, basta siano quelli in ceramica se no li fondi con il calore.
Per le compatte stesso discorso, ma e'importantissimo che abbiano il riflettore.
Come detto da ogurepus vanno messe orizzontali, quinsi se trovi un riflettore adatto, ben venga.
Inviato: mer ott 08, 2008 8:49 am
da Suelo
grazie a tutti!
ricapitolando la lampada deve essere di ceramica, avere un riflettore (si intende quella struttura che stà intorno alla lampadina ed è color argento e serve per convogliare la luce?) e la lampada uvb deve stare in orizzontale rispetto al terreno.
Inviato: mer ott 08, 2008 8:56 am
da ogurepus
no! la lampada spot deve essere tipo quelle rosse per riscaldare i pulcini, il portalampada deve essere in ceramica
Inviato: mer ott 08, 2008 10:30 am
da Suelo
Citazione:
Messaggio inserito da ogurepus
no! la lampada spot deve essere tipo quelle rosse per riscaldare i pulcini, il portalampada deve essere in ceramica
si... ho sbagliato a scrivere intendevo dire il portalampada
Inviato: mer ott 08, 2008 11:21 am
da VincenzoC
Citazione:
Messaggio inserito da suelo
grazie a tutti!
ricapitolando la lampada deve essere di ceramica, avere un riflettore (si intende quella struttura che stà intorno alla lampadina ed è color argento e serve per convogliare la luce?) e la lampada uvb deve stare in orizzontale rispetto al terreno.
la lampada uvb deve stare in orizzontale rispetto al terreno.
ma a che distanza dal terreno?
Inviato: mer ott 08, 2008 2:23 pm
da mithril
Io ho usto degli attacchi rivestiti di plastica, semplicissimi. Non si è mai fuso niente, anche con lo spot a infrarossi di 60W.
Ricorda, Suelo, di mettere le due lampade vicine, dato che Mammola si metterà prevalentemente sotto lo spot e così, se vicino c'è anche l'uvb, beneficerà dei raggi stessi.
La compatta uvb va messa attorno ai 20cm dal suolo.
Inviato: mer ott 08, 2008 3:28 pm
da VincenzoC
grazie mille mithril
Inviato: mer ott 08, 2008 5:22 pm
da Suelo
Citazione:
Messaggio inserito da mithril
Io ho usto degli attacchi rivestiti di plastica, semplicissimi. Non si è mai fuso niente, anche con lo spot a infrarossi di 60W.
Ricorda, Suelo, di mettere le due lampade vicine, dato che Mammola si metterà prevalentemente sotto lo spot e così, se vicino c'è anche l'uvb, beneficerà dei raggi stessi.
La compatta uvb va messa attorno ai 20cm dal suolo.
grazie mithril!
cosa intendi per attacchi rivestiti di plastica? io non so proprio come fare per fissare la lampada

Inviato: mer ott 08, 2008 5:36 pm
da mithril
Scusate la risoluzione, l'ho fatte in velocità.
Mi ero fatta fare un telaio di acciaio inox e le ho attaccate lì. Tutto matreiale "riciclato". Poco gradevole esteticamente, ma funzionale per due mesetti e per l'"infermeria".

Inviato: mer ott 08, 2008 6:18 pm
da ANTO62
Scusate, per l'uvb io ho sempre usato il neon, quello lungo. Non sapevo che ci fossero queste "lampadine" che tra l'altro mi sembrano anche molto più comode da piazzare. Si acquistano solo nei negozi che vendono cose per animali?
Inviato: mer ott 08, 2008 6:19 pm
da Suelo
anche io volevo prendere proprio una cosa del genere! ma poi ho pensato come lo appendo?
faresti una fotina al telaio? dai non odiarmi che ti rompo sempre..
quando hai un minutino di tempo, anche tra qualche giorno, non c'è problema.