Pagina 1 di 2

Finalmente ho finito il TERRARIO!!!!!!!

Inviato: lun nov 28, 2005 11:02 am
da Oblionero
Ciao a tutti !!!
Finalmente ho finito il mio terrario.
Non ho usato schemi predefiniti ma ho adattato la realizzazione dello stesso durante la costruzione.
Ho ricavato un'apertura a "scorrimento" frontale direttamente dal telaio del terrario.
Come collante ho usato la colla a caldo oltre a viti e chiodi.
Le parti in legno sono scarti di falegnameria (tutti listelli di legno dello spessore di 1,5 - 2.00 cm, larghi da 3.00, 4.00 e 5.00 cm ) a costo zero hihihi ...ma che fatica tagliarli e farli collimare ...le fessure sono state riempite dalla stessa colla a caldo.
Le lastre sono in plexiglass da 5 mm di spessore (costo totale 30 euro).
Il fondo è in torba bionda di sfagno, trucioli, corteccie e muschio (per uso animale, preriscaldati a lungo quindi hanno perso la parte tossica).
Ho aggiunto vari rifugi, uno sotterraneo e altri 2 ricavati da una noce di cocco.
Ho messo due lampade UVB una della Arcadia 7.0 e una della Zoomed con indice UVB 10.0 (entrambe prese in svizzera al costo di 50 euro circa l'una)
Poi ho messo per la notte una lampada a luce rossa da 60 watt della Osram (consigliata da Simona :) e che costa obiettivamente poco) inoltre una lampada a inacndescenza per luce diurna da 40 watt.
Per la misurazione della temperatura ho messo due termometri di cui uno con max e min completo anche di igrometro (11.00 euro).
Negli angoli ho messo due piantine grasse (non sò se commestibili o no ma non sono raggiungibili).
Le luci si attivano mediante temporizzatore con illuminazione dalle 08:00 alle 20:00.
Nella zona calda vi sono 32° C mentre nella fredda 24°C, durante la notte la temp. scende a 18/20°C (aumento l'apertura di areazione).
La pappa è fornita su due corteccie capovolte.
La mattina vaporizzo dell'acqua per tenere un'umidità fra 70 e 80 %.
Oltre a "Oby-One-Per-Hobby" (la Thb di Praga di un anno) c'è anche la principessa "Lei-è-Là" (Thh di 3 mesi di origine lucana) che al momento delle foto dormiva nel rifugio sotterraneo (zona notte).


Immagine:
Immagine
247,74 KB


Immagine:
Immagine
138,84 KB


Immagine:
Immagine
151,23 KB

Immagine:
Immagine
336,62 KB

Che ne dite ??

Inviato: lun nov 28, 2005 11:43 am
da Dorylis
ma non è un terrario è una reggia!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: lun nov 28, 2005 11:55 am
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da Dorylis

ma non è un terrario è una reggia!!!!!!!!!!!!!!!


Quoto Betta....bravo, Rocco!:D

Inviato: lun nov 28, 2005 11:55 am
da Oblionero
Grazie grazie :) ti piaciuto allora !!!!

Inviato: lun nov 28, 2005 12:06 pm
da loana
molto molto bello...
solo una cosa...
a che altezza sono le lampade?
la 10% uvb è molto pontente e dovrebbe stare almeno almeno a 30 cm di distanza dal fondo per evitare di accecarle, tanto più che le tue tarte hano la possibilità di "salire" rispetto al suolo... io le farei scendere meno!!!

Inviato: lun nov 28, 2005 12:18 pm
da Alfabravo
Rocco, complimenti ottimo terrario, ma solo una domanda:
ma perchè non gli hai fatto fare il letargo??
ciao ciao

Inviato: lun nov 28, 2005 12:22 pm
da Oblionero
Allora grazie a tutti dei complimenti.

La 7.0 UVB è quella che si trova vicino alla salita si trova a 15 cm dal suolo e 13 cm dalla salita.
La 10.00 UVB si trova a 20 cm dal suolo e la porto a 27 cm, ok loana ?? :)
Ciao e grazie se avete suggerimenti sono ben accetti :)

Inviato: lun nov 28, 2005 12:36 pm
da Oblionero
Ciao Alfabravo grazie dei complimenti, Oby (Thb) è stata acquistata in un garden a milano a fine Agosto (con CITES giallo tranquillo) era tenuta a pomodoro e lattuga e anche se quì non è visibile aveva danneggiato uno scuto sottogulare e uno scuto marginale.(ora guariti)
Quando ho chiesto di vederla e presala in mano mi sembrava paurosamente leggera (tipo quando hai un guscio vuoto in mano) ...e non ho potuto fare a meno di prenderla.
Non ho fatto fare il letargo per questi motivi.
Ora ha recuperato peso e anche a tenerla in mano è tutto un altro effetto e mangia come u maialino.
L'altra è una Thh di pochi mesi salvata dalle "cure" maldestre di chi voleva farla cresiere in una scatola e non intenzionato a spendere un euro, trà l'altro impossibilitato di tenerla fuori per mancanza di giardino....

Inviato: lun nov 28, 2005 1:21 pm
da loana
si rocco, io alzerei il più possibile...
sia la 7 che la 10...

Inviato: lun nov 28, 2005 1:22 pm
da Oblionero
Immagine:
Immagine
115,8 KB

Immagine:
Immagine
123,55 KB

Immagine:
Immagine
130,23 KB

Ora sono praticamente guarite ma i segni si vedono no ?

Inviato: lun nov 28, 2005 2:24 pm
da Marco22
Complimenti Rocco! Davvero un bel terrario e per delle baby è davvero una villa!;)

Inviato: lun nov 28, 2005 3:04 pm
da Oblionero
Grazie Marco :) sono contento che piace :) le piccole anche sembrano molto contente !!!

Inviato: lun nov 28, 2005 5:02 pm
da supersubaruman
i miei più sentiti complimenti. ma come mai fino in svizzera per prendere le lampade? io ho trovoto quella da 7 in un semplice negozio, agli stessi soldi. ancora complimenti.

Inviato: lun nov 28, 2005 5:24 pm
da Oblionero
Sono a 45 chiolmetri da Como e ha 9 chilometri da Lugano !!!!
Ecco perchè vado in svizzera a comprare le lampade :)
Grazie per i complimenti .

Inviato: lun nov 28, 2005 5:27 pm
da loana
se dovessi l'anno prossimo venire al tbeach o mostre simili sappi che quelle lampade le vendono in quelle occasioni intorno ai 20 euro.
Mi raccomando alzale, che le tarte cieche poi le devi imboccare ;D